| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:09
Salve, in questa fase di stanca fotografica (per uso personale e non pro) , mi ritrovo a rimpiangere un po' la vendita della rx100 che nella mia borsa era sempre benvenuta e sempre utilizzata. A dire il vero non rimpiango tanto la lente BUIA e la focale minima di 28 , avrei preferito 24.. ma averla sempre con se mi ha fatto anche fare gran bei scatti ricordo che ora non potrei fare con nessuna delle mie due fotocamere (dp2M e 6d). Avrei la soluzione x20 della mia donna, ma voglio qualcosa da usare personalmente ovunque vado e non voglio rovinare quel gioiellino! Sondando il mercato mi ritrovo questi corpi.. Pana sz100 .. ideale per la lente superzoom ma siamo sempre la.. BUIA e inutilizzabile appena si aziona lo zoom. Pana lx10/15 .. bella ma non mi frega nulla di 1.4 in basso e quindi pagherei qualcosa che non mi interessa +Pana lx100.. sensorone fra le compatte che pero' ha i suoi anni e lascia pareri discordanti.. non piccola come la rx100 ma sempre entro i limiti in cio che cerco. Canon g1mkii.. troppo grande e sensore con poca dr Canon g9x.. lente buia Canon g3x.. lente buia Canon g5x.. costosa e forse oltre i limiti di grandezza.. ma ADORABILE la comprerei solo per averla a casa con quella forma... +Canon g7xmkii.. una delle favorite, sensore in stile rx100 ma lente che arriva dove mi porta spesso la x20 con uno sfocato maggiore e quindi potenzialmente, anche qualche ritratto in bella luce esce fuori.. ma prezzo ELEVATO. Rx100 mkii.. lente buia Rx100 mkiii altra plausibile, usata si inizia a trovare sulle 300 sterle e ... diciamolo.. han migliorato tutto dalla rx100.. rx100 miv..costosa rx100mv..TROPPO COSTOSA. Avete consigli? la userei per foto ricordo, paesaggi improvvisi, ritratti quando non ho dietro l'attrezzatura, momenti rilassanti, spiaggia, vacanza .. insomma .. PER TUTTO. la sintesi personale restringe il campo a.. lx100 g7x mkii rx100mkiii (g5x..solo perche' mi PIACE) -ricordo che spesso sarebbe nel borsello insieme al MOSTRO dp2m, quindi la qualita' di immagine assurda l'avrei gia dietro sui 45mm, adorerei i due estremi dello zoom.. 24mm da un lato e 75/100mm dall'atro. domande a chi le conosce e usa.. -RITRATTI.. come sono i passaggi tonali e le lenti..come rendrizzano il bokeh? -sensore.. sto m43 piccolo e' davvero cosi superiore ai supertecnologici bsi delle altre da 1 pollice? -ricordo il pollicione della rx100.. la lente a volte lo mortificava e ho visto samples della rx1004 a 1250 iso da far drizzare i peli.. siamo sullo stesso campo lente sensore fra rx100iii e rx100 4? perche steve huff odia la lx100?? Grazie a chi vorra' foraggiarmi di sapere! (ps grazie Nikon.. mi piaceva quella linea che HAI RITIRATO) |
user4758 | inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:28
Canon G5X, ce l'hanno al lavoro ed è una bellezza, ma non so dirti nulla delle qualità... per me è soltanto bella! |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:31
“ Canon G5X, ce l'hanno al lavoro ed è una bellezza, ma non so dirti nulla delle qualità... per me è soltanto bella! MrGreen „ allora non sono il solo |
user4758 | inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:34
oltra alla forma, mi fanno impazzire le ghiere con la righina rossa! e poi al tatto è molto solida...
 |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:35
se non si ha la necessita' di metterla nel taschino dei jeans non vedo proprio che confronto possa esserci tra la lx100 e il resto del mondo..... avra' i suoi anni ( ! ) ma al momento resta insuperata, e poi a 550€ nuova davvero non vedo che confronti possano esserci |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:36
Torgino, anche io lo pensavo.. poi ho visto i test di sharpness.. e se ridimensioni a 12mpx i due 20mpx di g7x mkii e rx100.. siamo la o anche SOPRA... |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:40
Bella domandal Vuoi lo schermo touch? Vuoi il "mirino"? |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:42
il punto e' che a 550€ una g5x o un rx100 mk4 non le porti a casa, dalla mk3 in giu i compromessi sono decisamente troppi, e le g7x senza mirino non le prenderei neanche in considerazione. poi vedi tu, non hai bisogno di tanti consigli eh |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:45
Io ad esempio se mia moglie non avesse voluto a tutti i costi lo schermo tilt avrei preso la panasonic tz100. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:48
beh.. io considero anche l'usato.. mkiii che compromessi ha? non ho pretese di mirino, schermo.. il fatto che vedo la lx100 con otturatore centrale e' un pro.. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:52
1/2000 come la mia rx10, e' se e' identico alla mia in alcune condizioni e' ancora piu' lento, e poi il mirino davvero troppo piccolo |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:53
Io ti direi tz100 panasonic, io avrei preso quella. Lx10/15 secondo me ha uno zoom troppo sacrificato, cosi come Sony (lunghezze focali). Se la g1x mark ii è troppo grande lo è anche lx100. Un bel casino |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:58
Tz100 anche io, un buon compromesso fra sensore, zoom e luminosità. Mi piace pure la tz90 che ha tutte le cose che cercavo tranne il sensore e la qi credo sia inferiore rispetto alla tz100 |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:58
Io escludo di bae le lenti buie.. tutto cio che sta sopra f4 nelle focali piu lunghe... non ESISTE la g1x ha un sensore paleolitico appena apri le ombre di un filo.. 10 di dr poi.. niente non la considero. finaliste..lx100 rx100 iii g7xii g5x la tz100 sarebbe stata ideale se non fosse BUIA. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:00
tra quelle la lx100 e' meglio e costa meno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |