RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

samsung nx 500,una bella sorpresa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » samsung nx 500,una bella sorpresa





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:58

Fabio, l'85mm è di ottima qualità...pesa un botto, ma ha l'autofocus che è comunque di aiuto. Purtroppo, a parte qualche limitata prova, non ho avuto ancora occasione di usarlo...ma insomma, gode in generale di un'ottima reputazione. Anche io uso ogni tanto le FD di Canon, ma ci vuole pazienza e cambia l'approccio alla fotografia, diciamo che se devi essere veloce un pò ti bloccano le lenti manuali.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:08

Djansia, non sono al primo corredo o fotocamera, anzi ne ho provati fin troppi per i miei gusti fino ad oggi dove samsung mi soddisfa ma non convince su quello che vuol fare e non parlo dei rumors di eventuale abbandono ma di quello che non vedo produrre come lenti. Si è fermata , era partita bene ma la vedo titubante a riguardo.

Uso volentieri i display se di ottima qualità ma per tele come 50-200 o simili un mirino lo reputo essenziale , una macchina come la nx500 la vedo bene con lenti normali o grandangoli.

Sony non è che mi abbia mai attirato ma per una scelta su questa tipologia di fotocamere la vedo come unico concorrente di samsung, il 4/3 l'ho scartato per vari motivi e fuji non mi ha soddisfatto

Quello che comunque intendo è che non vorrei vedere una samsung nx600 con mirino ( che mi auguro ) e una nx2 con chissà cosa in più visto che la nx1 ha già tutto secondo me, ma un catalogo lenti ancora fermo, se della qualità ottica non posso parlarne male anzi, della qualità costruttiva mi sento di dire che valgono quel che costano in offerta, non sono alla pari dei corpi,

Parlo degli zoom, ora che hanno inserito due zoom per i più esigenti potrebbero offrire zoom di qualità anche di fascia più economica, per le lenti fisse mi pare siano già abbastanza coperti ma prodotti come il 30 mm ad esempio potrebbero riproporlo con af più sfruttabile, tasto fn e stabilizzatore che se ne sente la mancanza onestamente, certo non sarebbe più così compatto forse ma non penso viste le dimensioni del 16-50 power zoom
Anche il 12-24 è privo di stabilizzatore e potrebbero riproporlo magari f4 costante
Manca uno zoom universale compatto come un 18-100 o 16-80/100/150 costruiti bene ad esempio, sono ottiche che sposerebbero il concetto di portabilità di questi sistemi, mi aspetto molto da samsung.

Sbaglio ?

Spero sia chiaro che non sono critiche su samsung è uno schifo, tutt'altro, ma voglio vedere se e cosa proporranno e quando.

Anche sony la vedo alla stessa maniera, sulla carta perchè non l'ho mai usata e non conosco la reale qualita delle sue ottiche.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:27

Facciamo una cosa

Che ottiche vorreste vedere da samsung e con quali caratteristiche e costi ?

Per me sarebbe interessante per capire cosa gli utenti si aspettano da questo sistema incompreso ma che di sicuro ha fatto vedere che si può offrire qualità anche con costi non per forza alti

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:59

@Matef io seguirei volentieri i tuoi interventi in questo confronto di parco lenti o di desideri di parchi ma non vorrei seguirlo all'interno di questo post dove il tema principale è un altro. Ti propongo di fare un altro topic apposito dove magari c'è spazio anche per altri che, vedendo questo titolo, non partecipano alla discussione.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 23:46

Capisco, ma pensavo che parlare di lenti samsung per una nx500 fosse di interesse, che c'entrano lenti canon adattate su una nx300 ?

Si parla di nx500 , penso che le lenti del sistema siano inerenti ad un eventuale discussione

Qualcuno ha fatto commenti discutibili su sony e mi pare di aver riportato la discussione proprio su samsung.

Di che cos'altro dovremmo parlare per dare contributi alla discussione in corso ?

Le prime pagine sono riempite di foto di prova e relativi commenti di una nx300 che a me onestamente interessa gran poco

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 0:06

Comunque, accontentato :

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1515347

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 0:30

Io parlo x me, ovviamente, che dopo 10 anni di digitale e un approccio esclusivamente amatoriale ho capito che le uniche lenti che mi servono e mi piace usare sono un buon zoom tuttofare tipo il 16-50 stabilizzato, un 50-200 per le poche volte che mi serve un tele, un 50 luminoso per ritratti e ad esagerare un 12-24 dove non reputo affatto necessario uno stabilizzatore visti i tempi di scatto a cui ti permette di scattare focali così grandangolari.
Basta è tutto qui.
Altro non mi è mai servito e mai mi servirà.
All'80% uso il 16-50 e la qualità del piccolo collassabile Samsung la definirei assolutamente ottima, non buona o discreta, ma proprio ottima, specie considerandone le dimensioni lillipuziane.
Samsung mi offre già tutto quello che mi serve, ad un ottimo prezzo e una qualità incredibilmente buona.
Difficile pretendere di più.
Se e quando domani sentirò l'esigenza di avere lenti più 'pro' so che potrò sempre contare sul 16-50 2.8 e lo splendido 50-150 2.8.
Ma reputo altresì fondamentale per un sistema ML la portabilità e la leggerezza, senza i quali non avrei mai preso in seria considerazione l'abbandono del sistema reflex, quindi per me resta sempre un controsenso avere la macchina piccola e leggera per poi essere costretto a metterci lenti grosse e pesanti che costano un botto e andarsene in giro col solito borsone spacca schiena.
Dunque con Samsung mi trovo meravigliosamente e mai avrei pensato che tutto ciò di cui avevo bisogno avrebbe finito per darmelo l'ultima azienda al mondo ad essere entrata nell'arena della fotografia digitale.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 2:01

Mentre aspettiamo eventuali opinioni sulla nx500 vorrei parlare della baionetta in uso sulle ultime samsung

Mi sono accorto per caso, a causa del 50-200 con un non perfetto accoppiamento con la baionetta che questa non presenta i tre denti di tenuta dell'ottica in corpo unico con la battuta, in pratica l'anello di acciaio ha solamente funzione di battuta, mentre i tre denti sono ricavati all'interno e hanno tutta la sembianza di essere in plastica.

Non ho mai visto un simile sistema nella mia vita, così, curioso sono andato a spulciare foto in internet alla ricerca di tutte le nx prodotte rilevando che se per i primi modelli come nx100 nx5 nx10 e altre presentano una baionetta a corpo unico in metallo, altri modelli soprattutto nelle ultime produzioni hanno solo un anello in metallo per battuta e i tre denti di tenuta realizzati separatamente all'interno.

Quando sono uscite le nx1 e nx500 sono andato alla ricerca di foto senza l'ottica e ho notato la stessa cosa

Mentre la nx1 ha una baionetta in un unico corpo, la nx500 invece ha i denti separati di colore nero/grigio scuro.

Due foto per far capire cosa intendo

Baionetta intera :






Baionetta con solo anello metallico :





La cosa mi ha lasciato abbastanza perplesso e se non fosse stato per il 50-200 che presenta un fastidioso gioco che lo fa ruotare a destra e sinistra ogni volta che devo zoommare non me ne sarei neanche accorto.

Tutte le ultime tranne la nx1 presentano questo tipo di baionetta, perchè ? a me sembra che i denti siano in plastica e la cosa non mi piace molto onestamente per ovvi motivi, se avete una nx1000 o 3000 o 300 o nx30 o la stessa 500 ci avete mai fatto caso ? che materiale vi sembrano i tre denti di tenuta ?




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 3:09

Che ottiche vorreste vedere da samsung e con quali caratteristiche e costi ?


Secondo me il corredo Samsung così com'è è ben strutturato.
Considerando che hanno solo corpi apsc e che comunque obiettivamente dubito che molti spenderebbo 2/3000 euro per un obiettivo samsung così come stanno le cose.

Volendo scendere nel dettaglio potrebbe essere utile un ultrawide luminoso. Un normale ultra luminoso tipo un 30/35 mm f1.4, e magari un qualcosa tipo un 100-300.
Poi se il punto di paragone è canon di lenti ne mancano a pacchi, il problema è che fare lenti e distribuirle costa... fin quando non si hanno volumi e non si vende a prezzo pieno è un pò rischioso farle.

Poi va beh potrebbero mettere lo stabilizzatore on camera come fa olympus e come sta facendo sony sull'ultima generazione mirrorless.
Poi magari fare una mirrorless sui 600 euro con il mirino (per me una macchina senza mirino è troppo castrata).
Insomma per mancare di cose ne mancano... Pero' bene o male ti dico il mio corredo sarebbe assolutamente riproducibibile in samsung (tolto il fatto che il mio è ff). Sul mio corpo principale ff ho il 24-70 ed il 70-200 f 2.8, il 28 2.8 il 50 1.4 ed il 100 macro f 2.8. In samsung c'è il 16-50 f 2-2.8, il 50-150 f2.8, il 16, il 30 ed il 60 macro... e come corpo la nx1.

Poi al solito tutti vorrebbero lenti super pro a prezzi stracciati... ma questo non è possibile... secondo me è un corredo con pro e contro... come tutti gli altri, non esistono corredi perfetti... ma per quelli che sono i miei "gusti" se dovessi spendere 1500 euro per un corpo mirrorless per fare foto prendere una a7 II...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 4:02

Forse mi sono spiegato male, io non pretendo assolutamente lenti pro a costi da entry, vorrei che fossero più curate anche se costassero qualcosa in più, di 50-200 , 18-55 ne hanno fatto tre versioni tutte identiche e plasticacce

Non stiamo parlando della prima nx100 o di una modesta nx3000 , trovo che aggiornare i motori af, aggiungere lo stabilizzatore e perché no fare qualche altra lente versatile darebbe maggior interesse per Samsung con le ultime produzioni di fotocamere.

Anche il fatto di togliere dal kit nx3000 e 3300 il 16-50 a favore del 20-50 non mi sembra sta gran mossa commerciale, il 20-50 tolta una buona resa ottica per tutto il resto è una ciofeca assurda rispetto qualsiasi concorrente e mi chiedo cosa ci fa ancora a catalogo .
Comunque ho aperto come richiesto una discussione apposta per questo argomento

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 9:15

Si, il 20-50 non è proprio una bella ottica anche a me non è piaciuta.
Penso che samsung sia stata furba ad affiancare lenti "pro" a lenti "entry level", da una parte strizza un occhio a chi si affaccia al mondo della fotografia e un occhio a chi vuole evolversi

Per quanto riguarda la baionetta lo trovo solo un modo per risparmiare, la plastica di sicuro costa meno del metallo. Devo ritenermi fortunato che sulla nx1100 sia in metallo perchè anche a me non andrebbe a genio avere "giochi" quando attacco un ottica

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 9:19

Lenti ottime! Io ho solo una nx3000 con buone lenti 12-24 / 16-50 / 30 F2 / 16 2,4 / 55-200 davvero un micro corredo di qualità!
Qualità d'immagine davvero elevata!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 10:02

Alemaff@ del 16-50 hai il collassabile? Come ti trovi con il 50-200?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 11:43

Si ho il collassabile ed è veramente molto nitido! Il 50-200 stabilizzato è buono e ben stabilizzato
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 12:49

Anche io lo trovo buono, soprattutto se riesco a controllare il micromosso e quando supero i 120/150mm devo comunque usare un tempo velocissimo, oppure fermare il più possibile la fotocamera. Uso anche scattare con autoscatto a 2 secondi, mi aiuta moltissimo. Ho messo alcune immagini in galleria, soprattutto di animali, fatte con il 50-200, se credete potete andare a vederle. Davvero nulla da eccepire visto anche il costo, a parte ovviamente l'essere un pò buio.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me