JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma sei tu che hai tirato fuori i motori a combustione, perché di mirrorless toste ne stanno uscendo quindi è solo una questione di scelte di mercato. Leica ha presentato una ff mirrorless .. prima quel sensore lo dedicava esclusivamente alle telemetro.. i tempi cambiano.
mi dici quali sarebbero queste ml toste che potrebbero sostituire le serie 1 di canon e Dx di nikon?
perchè se parliamo di fotografia da studio e menate varie allora va bene anche il foro stenopeico, ma se si tratta di fotografia seria su campi di azione estremi e convulsi...bhe...li il discorso si fa diverso
Nessuna.. ma per me che son paesaggista e del frame fighting non me ne frega nulla, la nuova sony in uscita è super super tostissima: leggera, ff con sensore bsi, display snodabile, ottiche di ogni marca e modello e tanto tanto altro.
Non esiste solo lo sport professionale.
Ho venduto la d800e ora mi tengo la d610 e aspetto di provare la nuova sony che tra compattezza e peso ridotto potrebbe farmi più che felice.
e la madonna! ma mica siamo operatori pagati con posto assegnato a bordo campo! e che diamine, l' autofocus di una moderna ml basta e avanza per il 98% delle situazioni reali...se rientri nel 2% va bene spendere 6000 euro di reflex ff, altrimenti fai tutto il resto pure con una ml.
Ho letto che ammicuggino ha conosciuto i rettiliani che fanno le puzze e le chiamiamo sciee chimiche. Poi c'era ammazzinga con pino tre dita che giocavano a tre sette. :D
Dai su.. ammesso che abbiano dei limiti le nuove ML saranno sempre più veloci e performanti. Samsung e sony 6000 sono apsc ma molto veloci.
Ovvio esce tra un mese e mezzo.. mica prendo un'altra nikon che sono 3 anni che devo rivendere tutto deprezzato grazie alla sua esperienza centenaria! Eh si.. mi sa che aspetto!
trovo sbagliato dire che le mi di oggi non abbiano un af performante per le necessità reali...l' unico ambito in cui si necessita di maggior velocità operativa é l' avifauna. tolto quell' ambito, il resto lo fa la posizione migliore e l' esperienza del fotografo che conosce il proprio mezzo e quello che sta fotografando. io ad esempio con la omd 10 non ho problemi a scattare ai miei figli che giocano in un parco...altri non riescono a fare una foto a fuoco si dieci ..
“ E sono sicuro che il problema sia proprio questo... se non hai un AF performante sul sensore non lo levi lo specchio... c'è poco da fare! „
finalmente una frase sensata e logica,
concordo pienamente con te Black,
ma anche con gli argomenti di Gidi_34
imho i tempi tecnologici in cui viviamo ora non sono per niente maturi per la sostituzione delle reflex a favore delle ML, anche per alcune note inefficienze di queste ultime che a quanto pare non sono per niente di facile soluzione.
Quindi per me al momento non abbiamo per niente "innovazione" ma evidente ripetizione con aggiunta di piccole funzioni e/o accorgimenti.
ma se volete una macchina rivoluzionaria e innovativa dovete prendere la lytro. mica una semplice reflex o ML...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.