RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r scatto rumoroso e AF lentissimo con poca luce


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r scatto rumoroso e AF lentissimo con poca luce





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 9:34

Qualcuno che ha comprato o provato la sony a7sII sa dirmi se lo scatto è stato addolcito, rispetto al modello precedente, so che fra non molto uscirà la A7rII e si dice che avrà le stesse caratteristiche della A7SII però non si parla dello scatto, prima di comprarla vorrei assicurarmi che lo scatto rumoroso sia stato modificato, un'altra grande pecca della A7r è che l'auto focus quando c'è poca luce alcune volte è inservibile non si riesce proprio a mettere a fuoco, (la uso con il 24-70 F4 zeiss). Grazie a chi mi vorrà delucidarmi di questi problemi. Francesco

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 9:41

la A7SII non esiste per ora, c'è la A7II oppure la A7S oltre alla A7R.
La A7R che possiedo e di cui riscontro anche io i problemi da te riportati,ha un otturatore completamente meccanico e oltre al rumore di scatto e affetta anche da un fastidioso micromosso su tempi che dovrebbero essere sicuri ma in realtà non lo sono.
La A7II ha la prima tendina elettronica,speriamo che sia implementata anche nella futura A7RII che essendo più sensibile al micromosso per via della densità di pixel ne avrebbe veramente bisogno.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:05

Ti ringrazio per la risposta, non sapevo che A7II avesse la prima tendina elettronica, quindi si spera che facciano altrettanti con la A7rII. Si diceva che la A7rII doveva uscire a metà aprile, ma ancora non si sa niente, intanto ho venduto la mia A7r perché appena esce la A7rII la comprerò, sperando che abbiano risolto quei problemi, sarebbe opportuno che includessero nella confezione anche il carica batterie, perché non è giusto non potere utilizzare la macchina quando la batteria è in carica, oltretutto le batterie durano pochissimo, con la mia riuscivo a fare non oltre 150 scatti. Saluti Francesco.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:40

Anche con la prima elettronica il rumore della A7 è davvero "terribile"...secondo me non si avvarte nemmeno la differenza quando la si attiva o disattiva.
Per la batteria, acquistare due Patona aggiuntive e il carica batterie da muro è un consiglio che mi sento di darvi...oltretutto con 30/40 euro dovreste cavarvela. Oramai i produttori (anche Samsung con NX1 ad esempio...) evitano di includere i carica batterie da muro, risparmiano (e in teoria risparmiamo...) denaro e dovrebbe far bene al pianeta.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:40

Che dire delle gran macchine...Cool

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:44

La A7II ha la prima tendina elettronica

Anche la A7 liscia aveva la prima tendina elettronica.
Più che il rumore il vero problema della A7R sono le vibrazioni dell'otturatore, fonte di micromosso anche con tempi ampiamente di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:46

MrGreenMrGreenMrGreen

150 scatti con una batteria, autofocus che canna in condizioni di luce scarse, micromosso con tempi di sicurezza...mamma mia

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:50

1600 euro di macchina,eh ma sony...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:50

eh ma le ml...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:08

Però è una fullframe, consente di adattare tante lenti...e secondo me per inizare a quel prezzo (guardiamo anche all'usato...) è un'ottima fotocamera. Il rumore di scatto e l'autofocus lento in situazioni di scarsa luminosità (quale mirrorless non ne soffre a suo modo?) sono davvero piccoli problemi rispetto ai risultati di quel sensore e, lo ripeto, a un certo tipo di "versatilità" con le lenti.
Poi per carità...la mia al momento è in comodato d'uso presso terzi da quasi due mesi, perchè preferisco usare e concentrarmi sulla NX1...silenziosissima e con autofocus davvero veloce, anche con scarsa luminosità...soprattutto dopo il recente aggiornamento formware.
Io la A7 continuo ancora a consigliarla a chi vuole iniziare con il FF...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:51

Sarà che uso lenti manual focus, ma non ho riscontrato problemi di autonomia (salvo che con l'uso di wifi per pilotare la a7 con smartphone). Comunque ho preso il caricabatterie Patona con 2 batterie di riserva: con una spesa di quattro soldi tieni in tasca una batteria di riserva e sei a posto.

Secondo me sono macchine da usare essenzialmente in manual focus, specie con capolavori come i Leica 35 e 75 summilux. Volendo un autofocus performante, rimarrei sulle reflex (possibilmente 5d3 o 1dx, od omologhe nikon).

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:04

Particolari problemi di autonomia non ne ho mai riscontrati neanche io, quanto meno nello standard classico mirrorless, con A7II scatto tra 300 e 350 foto con una batteria. L'AF è più che decoroso decoroso (e assolutamente preciso) per molti utilizzi "normali", lasciando fuori applicazioni più specializzate come l'inseguimento.

user3834
avatar
inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:06

Poi dici che uno aspetta a comprare MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:11

spesso mi capita di fotografare delle recite di bimbi o delle sfilate di bimbi...spesso in condizioni di luce pessime visto che non parliamo ne di recite in teatri come si deve ne di sfilate a palazzo Pitti...bene alcune volte ho difficoltà con lenti afs 2.8 e l'af su continuo...e uso una d3...non oso immaginare cosa verrebbe fuori con una ml o in manual focus. Credo che acquistare una fotocamera che sia limitante anche solo per fare delle foto a dei bimbi in azione (e qui credo sia più prevedibile il comportamento di un toro scatenato in un'arena che non i suddetti) sia un po castrante, specialmente per il costo che hanno..qualcuno mi dirà, ma prima le foto le si facevano anche con il manual focus e senza gli automatismi di oggi...vero! E le ho fatte anche io in analogico...ma quanto ne buttavamo via? quanto lontani eravamo dalla perfezione di oggi? Anni luce. Ecco, tornare indietro su certi meccanismi non mi convince...qualcuno potrebbe obiettare che esiste la fotografia mirata, la fotografia pensata e riflessiva, lo scatto singolo costruito magari per ore...vero anche questo...ma quanti amatori fanno solo quel tipo di fotografia tanto da giustificare l'acquisto di queste ml che ad oggi tutto sono tranne che vicine alle reflex per il discorso af? Io credo (magari mi sbaglio) che un amatore che faticosamente spende tanti dindini per comprare un corredo debba prima di tutto avere ben in mente che tipo di fotografia fare e in secondo luogo se spendi un bel po di soldi avere la possibilità almeno di poter fotografare quasi tutto...almeno...questo è il mio approccio

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:16

Basta avere ben chiaro quello che ti piace fotografare. Tra reflex, anche costose, che hanno buono davvero solo il punto centrale, e tante mirrorless attuali, come AF potrebbe essere anche meglio delle mirrorless per certi tipi di fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me