| inviato il 29 Agosto 2014 ore 0:02
70 autori da scoprire e ammirare, sono uno al giorno per oltre due mesi di studio.. Che la sfida abbia inizio.. |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 0:20
“ cultura fotografica... i vostri riferimenti? „ Ugo Mulas, La fotografia. E' un libro.. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 1:05
Io l'ho pagato in libreria molto meno: 48 euro. Forse quella che indichi è un' edizione particolarmente rifinita. Cerca perciò anche altrove. In merito a “ dici che ne vale la pena? „ Assolutamente si. Considero l'investimento in questi libri importante quanto, se non di più, di quello in attrezzatura. Ugo Mulas è, oltremodo, un investimento per se stessi e per la crescita personale. Ecco il Sito Personale. Un saluto. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 1:36
André Kertész, Nick Brandt, Francesco Zizola, Ivo Saglietti, Edward Weston, Paul Strand, Franco Pinna, William Klein, Diane Arbus, Walker Evans, David Seymour??. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:22
“ Considero l'investimento in questi libri importante quanto, se non di più, di quello in attrezzatura „ da leggere ogni mattina al risveglio |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:25
Parole sante! |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:31
@Paolo.Corona: grazie, vedrò se le trovo in un'altra edizione. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 11:01
Gerry Johansson, Robert AdamS |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 11:27
...il mio preferito in assoluto Helmut Newton… non penso di ispirarmi a lui però… non ne sarei capace. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:13
Ciao Andrea; come hai fatto a ripescare questo topic del 2014-15? Ho riguardato la mia lista www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=985742&show=1#4145657 Li riconfermo tutti. Però non so come mi sia dimenticato di André Kertész; che sapevo chi era e dell'enorme suo contributo alla storia della fotografia. HCB che, in un certo senso, è stato allivo di Kertész (quando entrambi, nei tardi anni '20, lavoravano per la rivista parigina Vu e il collega ungherese era di quattordici anni maggiore e ovviamente più esperto*); penso di averlo omesso per snobismo. Ma invecchiando tendo ad abbandonare questi atteggiamenti, quindi ce lo aggiungo... solo le iniziali, che bastano e avanzano. Poi ci metterei un altro italiano, oltre a Basilico e Fontana: Scianna o Jodice? Facciamo tutti e due ... e anche GBG (anche qui bastano le iniziali)... per associazione di idee (il dialogo sulla fotografia bella o buona**) mi ricordo di Ugo Mulas... non posso ometterlo. Anzi ci aggiungo pure Ghirri, che all'epoca sapevo di lui ma non avevo ancora approfondito il suo lavoro né letto il suo fondamentale "Lezioni di fotografia". Poi Robert Adams anche e Robert Frank; senza i quali la fotografia contemporanea non sarebbe qualla che è. A volerci mettere almeno una superstar internazionale vivente, a costo di passare per poco originale, opto per Salgado. E qui mi fermo, altrimenti non finisco più di aggiungere nomi... * www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1275209#5705644 ** www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=10&t=3128100#17401106 |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:24
Walker Evans Dorothea Lange Michio Hoshino Jim Brandemburg Hannu Hautala |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 22:38
Martin Parr Trent Parke |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:51
a parte i grandi nomi già citati, indiscusse colonne della fotografia adoro Wim Wenders e come fotografo naturalista mi piace molto l'approccio di Frans Lanting |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 0:36
Tra i più grandi Mario Giacomelli, Franco Fontana e Sebastiao Salgado. Poi tanti altri come Letizia Battaglia, Dorothea Lange, Robert Frank etc. etc. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |