RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior notebook per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il miglior notebook per fotografia





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 7:52

Eru tra le altre cose tu continui ad ignorare gli aspetti che non ti interessano... Allo stesso modo io posso dirti allora che preferisco un portatile leggero e con otto ore di autonomia alla scheda video della nasa! Nel santech paghi le prestazioni, nel retina paghi un insieme di prestazioni (ottime ma non pari al santech) e ricerca ingegneristica per metterle in un computer sottile, leggero, silenziosissimo e con un autonomia tripla rispetto al santech. Ad alcuni legittimamente interessano le prestazioni pure, ad altri l'usabilità globale... Io personalmente un portatile rumoroso e con poca autonomia non lo prenderei mai, posto anche che il retina prestazionalmente è comunque na scheggia e da un aumento delle prestazioni non avrei alcun beneficio.
Non dico che il santech non vale quello che costa, dico solo che per onestà intellettuale non puoi negare che anche il retina lo vale.
Per quanto riguarda lo schermo, quello del santech sarà sicuramente fantastico, ma tolto quello non ci sono molti portatili con uno schermo superiore o pari al retina... Direi che è qualcosa più di uno specchio...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 8:37

Andrea il tuo discorso è giusto , per il mio utilizzo un mac book non avrebbe prestazioni sufficienti, a parte lo stesso sistema operativo che non gradisco affatto. Il discorso era partito per elaborazione fotografica, se dovessi optare per una piena portabilità ed autonomia andrei sicuramente su un Tablet con Win 8.1 tipo il Surface 2, in fondo ci fai tutte le cose basilari, ha porte usb3 un processore decente e SSD.
Il mio era un confronto in parallelo prezzo/prestazioni intese come (capacità di calcolo), quando mi si risponde "siamo sicuri che quel sistema con windows sia più veloce di quell'altro con pezzi inferiori con mac" vuol dire essere poco obiettivi.
Certo Word e Outlook andranno alla stessa velocità, ma senza scomodare altri ambiti esosi, per rimanere nel campo della fotografia fatemi un favore possessori di Mac, prendete un file della D800, a 16 bit, combinate una ricetta di 3 Filtri della Color Efex come Pro Contrast-Detail Enanche-Tonal Contrast e lanciateli contemporaneamente sul detto file, contatemi i secondi che ci mette per eseguire la ricetta e fatemi sapere. Ho detto secondi ma secondo me superiamo il minuto/i

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 9:39

Eru, sinceramente non penso che tra le due configurazioni che hai citato la differenza sia di minuti, magari il santech sarà anche il 40% più veloce (dubito e se fosse dipenderebbe dal doppio ssd in raid più che dal processore) ma se il santech ci mette ad es 10 secondi il mac ce ne metterà 14 o 15.. non un minuto!

Io ho il retina e posso garantirti che è tutto tranne che lento, per dire per farmi l'anteprima di una pano sferica in qtvr con 2.000 pixel di lato su 16 file della 5d old a piena risoluzione ci mette più o meno 3 secondi e una pano finita a piena risoluzione (parliamo di un file jpeg da oltre 100mb come output la fa in abbastanza meno di un minuto, e parliamo di elaborare e giuntare 16 immagini a 12mpx per ottenere un unico file con lato lungo, se non ricordo male, di circa 12.000 pixel.

Le differenze di potenza pura in computer high end sono abbastanza relative, nella configurazione che citi le uniche sostanziali sarebbero date dai dischi (come singolo disco quello del retina è più veloce, non essendo sata, ma il santech ne ha due in raid) ma in fotografia i tempi di accesso al disco sono comunque relativi, entrambe le opzioni caricano il ram il file della tua d800 in un attimo e dalla scheda video, ma non per tutti gli usi è importante... per quelli fotografici è abbastanza secondario.

Poi come detto se il computer lo usi sempre attaccato alla corrente e non lo porti molto in giro (e hai esigenze esagerate come hardware) il tuo santech è molto interessante e vale il suo prezzo, ma se invece lo hai spesso nello zaino fotografico e lo usi spesso a batteria il giudizio si ribalta.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 10:38

Ma sinceramente Eru essere poco obiettivi è sostenere di vedere differenze nelle due configurazioni postate, ancor peggio se sostieni di vederle in ambito fotografico.
I motivi sono molto semplici:
1- l'SSD non velocizza un bel niente: diminuisce solamente i tempi si accesso ai dati quindi una volta avviato il SO e il software da utilizzare non inciderà più sulla velocità.
2- non ci sono differenze tecniche così divergenti da reputare uno migliore dell'altro soprattutto per elaborazione 2D.
3- la scheda video in fotografia non viene nemmeno utilizzata.
Quindi? Cosa si potrebbe fare con uno che non puoi fare con l'altro?
Ti propongo una prova.... Lavora un video col tuo portatile e poi prova con un mac, poi ci dici.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:09

Non vorrei dire una baggianata, ma nel caso di filtri importanti come quelli riportati da Eru, non interviene anche la scheda video? Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:18

Potrebbe anche essere ma tieni presente che le video integrate nei processori intel sono studiate per gestire flussi full HD quindi più che sufficienti.
Se cerchi in rete ci sono test fatti appositamente per testare le varie schede video con PS: ci sono vga dedicate che addirittura rendono meno dell'integrata. Così come le nvidia quadro che non portavano ad alcun beneficio (in termini pre stazionali) in campo fotografico.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:51

Vista la discussione molto interessante ho aperto un nuovo argomento per non fare qui una domanda decisamente OT, vorrei però che la leggeste per avere un consiglio da voi, grazie.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=813310

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:32

Molto interessante il portatile della Santech N87 !!

Eru posso chiederti come sono ad assistenza alla Santech ? Se (grattatina) servisse assistenza in garanzia sono precisi e affidabili ?
Già in configurazione base mi pare molto valido, se poi il display è così notevole sarebbe un interessante upgrade al mio MBP da 13" (generazione precedente al retina). Fra Win e Mac non mi faccio nessun problema, ho già i due sistemi a casa, e se è vero che Windows va trattato con un minimo di cura per evitare casini vari, è anche vero che dal 7 in poi sono abbastanza stabili se uno non li ribalta troppo....

Magari qualcuno sa se hanno dei negozi fisici ? Mi piacerebbe molto vedere il display che pare ottimo !

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:41

La scheda video viene utilizzata nell'elaborazione da vari programmi e PS è tra questi, quindi un vantaggio lo da.
Allo stesso modo l'ssd velocizza anche il caricamento dei singoli file.

Resta il fatto che con un computer di ultima generazione è già raro riuscire ad usare tutti i core al 100%, difficile vedere differenze giorno\notte tra un modello e l'altro.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:47

Non tutte vengono utilizzate alle stesso modo Andrea.... Ad esempio con PS si hanno vantaggi in alcune situazioni se si hanno a disposizione schede nvidia che utilizzano la tecnologia cuda.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:50

Il Santech lo vendono solo online... Negozi in lombardia??

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:56

Cavolo eru ti ha sparato veramente una macchina al top...
Certo pre quello che devi fare tu forse te la cavi con meno.. io ho preso uno di quei laptop commerciali che eru ha snobbato alla grande in quanto macchine mediocri..
Certo rispetto ai suoi standard lo sono :D ma per capirsi ho preso a gennaio un portatile hp alla meta del tuo tetto massimo con questa configurazione:
I7 quarta gen
12gb ram 1600hz
1tb hd (vero con ssd si lavora meglio ma non mi trovo male)
Geforce 740M 2gb sceda video...
Per quanto riguarda il giocare mi è sufficiente e per il fotoritocco va alla grande!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 13:11

Scusa Vigna, ma per il fotoritocco usi un monitor esterno o quello del portatile? Confuso

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 13:17

mi accodo alle domande per Vigna88: mica hai preso l'hp Envy j040?
se si è la versione con display fullhd?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 13:24

Per quanto riguarda gli envy con full HD, ne ho avuto uno e visti parecchi di amici. Il display sarà pure full HD ma provate a calibrarlo con lo spyder e ad usarlo per valutare un fotoritocco da mandare poi in stampa.....non sono display pensati per chi vuole usare programmi di fotoritocco con un display ben calibrato.

A potenza ne offrono parecchia e più che a sufficienza, specialmente se uno non gioca....ma per vedere le foto.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me