| inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:47
Secondo voi su un imac sono meglio 8Gb di ram con un processore Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz, o 16 Gb di ram con processore Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz Turbo Boost fino a 3,2GHz? Stesso prezzo di entrambe le soluzioni. Si sente di più un processore più potente o più ram? E allo stesso prezzo è meglio avere il fusion drive da 1TB, disco fisso da un TB e un disco solido di appoggio da 128Gb dove il mac mette in automatico ciò che usiamo di più, o avere solo un disco solido da 256Gb e poi archiviare in Hd esterni? Scheda grafica uguale per tutte le soluzioni: NVIDIA GeForce GT 750M con 1GB di memoria video NON uso il mac per giocare, solo per grafica, fotoritocco e uso domestico. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:52
Ti dico quello che farei io: 16 giga di ram e soluzione con SSD + HD da 1TB (se non è possibile allora fusion drive) |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:57
“ soluzione con SSD + HD da 1TB (se non è possibile allora fusion drive) „ é la stessa cosa, ssd + hd da 1TB è il fusion drive. Io intendevo se è meglio avere un ssd più ampio da 256Gb e il disco da 1TB esterno, la soluzione fusion drive dà solo il disco solido da 128 Gb ma se ho capito bene lo usa solo per far partire file o programmi non l'intero sistema operativo, o sbaglio? |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:58
Prendi la cpu più veloce e lascia stare la ram, quella te la monti da solo e ti costa un terzo. Il fusion drive funziona benissimo, prendi quello. A livello di sistema lo vedi come se fosse fisicamente un unico disco, in realtà è un ssd+hd. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:58
Quindi meglio il processore inferiore con più ram che il contrario... |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:00
“ quella te la monti da solo e ti costa un terzo. „ no, è qui il problema, parlo dei nuovi Imac, quelli super sottili e non è possibile espanderla, bisognerebbe aprirlo smontando il monitor, anzi sinceramente non so neanche se sia possibile espanderla. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:00
No. Meglio il processore SUPERIORE e poi, dopo in un secondo tempo, monti da solo ram after market che costa un terzo. Non regalare soldi alla Apple per la RAM quando puoi montartela da solo. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:01
hhahaahh!!! stiamo rispondendo in sincrono! leggi il mio commento precedente, ti lascio rispondere |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:01
Il 27 si; vorresti prendere il 21? Te lo sconsiglio. support.apple.com/kb/ht5540 Nel 27" puoi aggiungere la ram, nel 21 no. Ma il 21 lascialo perdere, monitor troppo piccolo.. piuttosto prendi un mac mini. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:07
Il 27" mi costa 300 euro in più, con il fusion drive, che il 21,5" sempre con fusion drive.... ne vale la pena? Il mac mini no, piuttosto, se devo avere un monitor esterno mi prenderei un mac book 13" e in casa lo attaccherei al monitor. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:07
Io non ho utilizzato il fusion drive, ma ho sostituito il masterizzatore dvd (guasto) con un Ssd Crucial da 120 GB, qui ho installato il S.O. e i vari programmi (alla fine avevo più di 70 GB liberi), e ho utilizzato il disco da 1 TB per archiviazione documenti e foto. Penso sia la migliore soluzione avere Osx e programmi sul Ssd, velocità strepitosa... Quoto Loreppo per scegliere il processsore più veloce. Ciao. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:10
Mia personalissima opinione: Se con il 27" sei fuori budget e non vuoi il mini (che va benissimo, io lo uso anche con final cut pro X..) allora prendi un portatile, il monitor da 21" è davvero troppo piccolo! |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:10
Il punto è che non so bene come funziona il fusion drive, se fa pertire il sistema operativo dal disco solido o no, mi sarebbe più utile avere 1Tb solo da usare come archivio interno... e lasciare il disco solido per sogni operazione più complessa |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:11
Puoi "defondere" il fusion, ma è un casino se non sai cosa stai facendo. Fisicamente parlando sono due dischi separati, ma per come te lo danno tu dal finder vedi solo un disco, e è molto veloce. |
| inviato il 31 Marzo 2014 ore 12:15
“ il monitor da 21" è davvero troppo piccolo! „ Adesso ho il 21,5" e non mi sento limitato, certo che se fossi abituato al 27" il discorso cambierebbe... allo stesso prezzo del 27" con fusion drive ci sarebbe il 21,5" con: Intel Core i7 quad-core a 3,1GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz 16GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz Fusion Drive da 1TB NVIDIA GeForce GT 750M 1GB GDDR5 Allora a quel prezzo preferirei il 21.5" potenziato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |