JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi commentate sempre questo topic, da quando mi sono scomparse le notifiche è un casino seguire le discussioni, almeno posso ritrovarle nella home del sito!
Ragazzi che macchine montano nativamente lenti m42??? Pensavo di fare un salto a portobello questo weekend e comprare qualcosa nelle bancarelle dell'usato. Magari mi stampo la lista delle lenti compatibiliti ma mi piacerebbe acquistare anche una reflex analogica...
Vai di Pentax Spotmatic, l'm42 diventò così "legato" alla Pentax e alle sue eccellenti ottiche che alla fine, comunemente, prese il nome di "attacco a vite Pentax" al posto di m42. Ricordo che mio padre, pur avendo una Praktica e poi una Zenith, per farsi capire anche dai russi e polacchi che vendevano obiettivi nelle bancarelle, doveva dire "Pentax" per indicare l'attacco a vite giusto (dall'est oltre gli m42 arrivavano anche gli m39 e gli attacchi Kiev).
Vitius ogni volta che vado a portobello mi fermo ai mercatini delle macchine fotografiche ma non ho mai guardato seriamente... questo w/e vedo di rimediare...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!