| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:22
Non nascondo che la mia speranza e' che il 100mm mi faccia da 2 lenti in 1: 85+135mm (sempre nell'ottica: less is more ) Terrei la terna (per occasioni ad hoc ) ma voglio vedere se quei 15mm in piu', poi, non mi lascino un gap non colmabile con il 50mm. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:32
Guarda Fren, io se avessi l'obbligo di "portati solo 3 lenti" porterei 28, 50, 100. Quindi con me sfondi una porta aperta con il discorso "spero mi sostituisca 85 e 135", che sia chiaro, sono due focali che mi piacciono molto ma come dicevo se fossi obbligato… |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:34
Penso di essere esattamente nelle tue stesse condizioni, uso il 100mm perchè mi piace la resa ma è uno "sforzo"... valutavo l'85 perchè magari con una focale più corta mi riesce di più... farò delle prove con lo zoom |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:34
“ io se avessi l'obbligo di "portati solo 3 lenti" porterei 28, 50, 100 „ Mi conforta. Per il resto: dovrei comunque far coesistere le 3 focali, seppur cosi' vicine. In realta' qui si tratterebbe di "lenti" (mood). |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 10:52
Il 100/2 e' un ottica meravigliosa, avuta per 20 anni. Sarei curioso oggi di vedere come si comporta con il sensore della r6II |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 11:21
"Il 100/2 e' un ottica meravigliosa, avuta per 20 anni. Sarei curioso oggi di vedere come si comporta con il sensore della R6II" Su 6DII ed R si comportava egregiamente. Lo stesso farà sulla R6II, ne sono convinto. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:14
Eppure, ho la sensazione che, a breve, vedremo un RF100mm F/2.0 (non IS-non macro-non L) a 600-650 euro... |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 12:54
“ Eppure, ho la sensazione che, a breve, vedremo un RF100mm F/2.0 (non IS-non macro-non L) a 600-650 euro... „ Sarebbe così tanta la differenza rispetto all'85 f/2? |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 13:01
Rispetto al corredo di cui all'apertura di questa discussione, pensionerei volentieri il Viltrox a vantaggio dello RF 85/2 Macro IS. È davvero uno dei migliori “povery” e visto l'utilizzo statisticamente più significativo, farei il cambio, anche per… coerenza estetica col resto del gruppo. Oggi come oggi, pensionerei il 200/2,8, ottimo ma troppo vicino al 135 per avere un senso. Ovviamente parere mio. Buona luce e buon anno! |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 13:09
“ farei il cambio, anche per… coerenza estetica col resto del gruppo. „ Con i 300 euro di differenza sto prendendo il 100mm “ Oggi come oggi, pensionerei il 200/2,8, ottimo ma troppo vicino al 135 per avere un senso. „ No, ho bisogno del 200mm quando il pargolone e' sul palco e non sono vicino. Pensa che stavo valutando di prendere l'1.4xIII. Inoltre, fuori, all'aperto, il 135mm non "funziona" come il 200mm. il 200mm mi ha dato e mi da' tante soddisfazioni:

 |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 13:19
Questa col 135mm
 Questa col 200mm
 Le uso anche nelle stesse situazioni. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 13:35
Ma certo, ovviamente come vuoi. Ho avuto ed in parte ho ancora tutti gli obiettivi che hai menzionato, se il 200 ti serve tienilo, di suo è eccellente, solo ho scritto che per me è troppo vicino al 135 (con un minimo crop eventuale fai lo stesso). E poi, comprare lo 1,4x per il 200 non mi sembra il caso: per tanto così trovi un vecchio ed ottimo 300/4 L ef is, che è meglio del 200 moltiplicato e si abbina alla perfezione con il 135 che già possiedi. |
| inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:10
“ Ma certo, ovviamente come vuoi. Ho avuto ed in parte ho ancora tutti gli obiettivi che hai menzionato, se il 200 ti serve tienilo, di suo è eccellente, solo ho scritto che per me è troppo vicino al 135 (con un minimo crop eventuale fai lo stesso). „ Mi auguro che il mio "tono" non sia stato frainteso. Certamente ognuno fa le scelte secondo n parametri, dai soldi allo stile. “ E poi, comprare lo 1,4x per il 200 non mi sembra il caso: per tanto così trovi un vecchio ed ottimo 300/4 L ef is, che è meglio del 200 moltiplicato e si abbina alla perfezione con il 135 che già possiedi. „ Su quello c'ho riflettuto molto. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4636826 L'opzione 300/4 seppur eccellente sia dal punto di vista qualitativo che economico l'ho scartata principalmente per ingombri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |