| inviato il 31 Agosto 2023 ore 14:42
“ Checchè ne dica Karmal con le sue frittelle certe soluzioni sono eccellenti. Non sempre più spendi più hai, e non sempre seguire il Vangelo è esaustivo. „ Ma non lo metto in dubbio ci mancherebbe , sono io che sono particolare ,su una fotocamera da 61mpx non ci monterei mai dei pancake. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:07
Si infatti quelle ottiche andavano bene su fotocamere del 2016 |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:11
la a7r2 (42mpx) esce nel 2015 (vado a memoria) aneddoto: io alla a7r2 ci ho attaccato un contax zeiss g 45 f2 e tutti dicevano che le lenti vintage non avrebbero coperto la risoluzione quando invece è la lente con più risoluzione che ho mai usato ;) |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:20
bhe anche io avevo il loxia 21mm e il il 18 mm zeiss ma poi ho trovato di meglio |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:35
Col tiraggio delle ML non è facile fare dei veri pancake. Sembra che si riesca a stare sui 2,5 cm di lunghezza di obiettivo sulla focale 26-28mm, sotto o sopra questa focale la lunghezza dell' obbiettivo sale. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:51
“ Sembra che si riesca a stare sui 2,5 cm di lunghezza di obiettivo sulla focale 26-28mm, sotto o sopra questa focale la lunghezza dell' obbiettivo sale. „ Purtroppo questo penso sia vero. Almeno non abbassando molto (troppo) l'apertura massima. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 15:56
il samyang/rokinon 35 2.8 non è un pancake ma è un obiettivo leggerissimo e molto corto 3,3 cm ha un'ottima resa (io ne ho uno) e regge tranquillamente le big mp (almeno fino alla a7r2) se sony facesse una cosuccia del genere se ne venderebbero a vagonate con la a7c2 e la a7cr
 |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 16:08
“ Ma non lo metto in dubbio ci mancherebbe , sono io che sono particolare ,su una fotocamera da 61mpx non ci monterei mai dei pancake. „ E perchè no? Lo puoi montare, e lo puoi togliere. È così che funzionano gli obiettivi intercambiabili. È piccola, leggera, può avere svariati usi, un giorno ci fotografi texture di marmi in alta risoluzione, il giorno dopo ci fai il turista. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 16:28
Stando in casa Sony, certo non ci sono (buone) ottiche mignon, ma di dimensioni accettabili si, i G 24-40-50 mm sono lunghi 45mm e 68 di diametro. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 18:50
Si ma i pancake non esistono proprio in nessun sistema mirrorless FF con tiraggio sui 18-20mm L'unica eccezione sono i due 26 e 28mm f2.8 di Nikon e Canon stop. In pratica si sta discutendo del nulla. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 19:06
per la verità in aps Sony ne ha un paio, quindi volendo... |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 20:04
Attualmente possiedo una A7C con svariate lenti che non vi sto ad elencare. Vi dico in breve: Possedevo l'A7Riii, era magnifico e con un bello stupendo sensore. Poi, ahimè, è uscita la sony A7C, fu un problema perchè me ne sono innamorato per la sua portabilità. Portavo ormai sempre più spesso con me l'A7C nei viaggi/escursioni e l'A7Riii stava sempre più a casa tanto che poi l'ho venduta (a malincuore). So di aver fatto un passo indietro a livello di sensore passando da a7riii alla A7C ma l'A7C l'ho portata moooolto più spesso con me e quindi ho fatto in generale più foto rispetto all'a7riii Ora è uscita l'A7CR e mi sono cadute nuovamente le balls, mi son detto eccola qua finalmente!!! Potrò smettere di rimpiangere il sensore dell'a7riii. L'apice l'ho raggiunto accoppiando l'A7C con il kit 28-60 (per me eccellente qualità) ed il 40G f2.5, sono lenti che mi porto sempre dietro essendo così piccole... Posso fare lo stesso con l'A7CR? Ovvero il kit 28-60 regge i 60mpx? PS. non suggeritemi dell'A7CII, non me ne frega niente...non credo che noterei troppe differenze con la mia attuale A7C nel fare le foto. Il salto, forse, lo avrei fatto con l'A7Ciii, ho sempre saltato una generazione. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 22:57
Scusate l'ignoranza, ma i tasti sono tutti programmabili, compreso il tasto REC? A me intriga molto, mi sembrano pochini i tasti, ma se si possono programmare tutti il problema è risolto, e non ho mai avuto fotocamere senza joystick quindi non saprei come mi posso trovare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |