| inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:40
il mio l'ho composto in 40 anni, ma oramai è stabile. Certo in hifi un piccolo miglioramento o il tentativo di avvicinarti sempre di più alla ricostruzione perfetta dell'evento reale lo paghi tantissimo |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 15:00
“ il mio l'ho composto in 40 anni, ma oramai è stabile. Certo in hifi un piccolo miglioramento o il tentativo di avvicinarti sempre di più alla ricostruzione perfetta dell'evento reale lo paghi tantissimo „ Complessivamente penso di aver passato un paio di anni a provare cavi, punte, smorzatori, Tube Traps e chissà cos'altro per "pulire" il suono da ogni possibile inquinamento dato dall'ambiente d'ascolto! Per comporre l'impianto vecchio c'avevo messo 20 anni, poi ho avuto un buco di 30 anni con impianti indegni o AV, l'anno scorso ho ricomprato un impianto che mi appaga, mi manca un giradischi (ho una modesta, circa 500 pezzi, collezione di vinili) ma sono un po' dubbioso, a me il CD piace (e lo trovo più comodo ) e mi trovo bene anche con la musica liquida (anche questa per comodità, qualitativamente non la trovo superiore, neanche i file lossless). Il tutto sempre secondo le mie esigenze, non sono uno che si accontenta e mi piace la "perfezione" ... ma sono anche pratico e pigro |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 15:44
@Nophoto che casse sono le tue? |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 15:50
Definitive Technology, prima di comprarle non sapevo neanche che esistessero! |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 16:30
Nel mondo hifi, ogni incremento anche minimo di qualità lo paghi ben caro. Nel mondo della fotografia, fortunatamente, non è così e costa molto meno. Ci sono impianti hifi da centinaia di migliaia di euro mentre un corredo fotografico top costa molto di meno (computer incluso!). Poi il discorso è (per me) sempre: tutto questo ha senso? Da quando sono diventato papà ho smontato tutto il mio bell'impianto hifi costruito negli anni, ho preso due casse usate da pavimento mediocri, un ampli usato decente, uno streamer e posso godermi le canzoncine dei bimbi con una qualità audio più che soddisfacente!!!!! E quando vedo la mia bimba grande giocare con i tasti dell'ampli o con la tela delle casse, non mi prende un infarto. Massimizzazione della soddisfazione e minimizzazione dei costi (di riparazione!) |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 16:40
“ Nel mondo hifi, ogni incremento anche minimo di qualità lo paghi ben caro. Nel mondo della fotografia, fortunatamente, non è così e costa molto meno. Ci sono impianti hifi da centinaia di migliaia di euro mentre un corredo fotografico top costa molto di meno (computer incluso!). Poi il discorso è (per me) sempre: tutto questo ha senso? „ Quando hai una certa età e le orecchie infestate da acufeni sicuramente no. Ma nemmeno prima. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:20
Tutto dipende dalla tua passione per la musica |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:25
“ Tutto dipende dalla tua passione per la musica „ Musica o audiofilia? La passione per la prima è fisiologica, per la seconda è patologica... |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:34
“ Musica o audiofilia? La passione per la prima è fisiologica, per la seconda è patologica... „ Una non esclude l'altra, ho la musica nel sangue eppure non so ballare e non so suonare uno strumento, neanche il tamburello Se non ho modo di fruire musica dal vivo mi devo accontentare di un impianto audio, possibilmente Hi-Fi ... siamo più di 8 miliardi a questo mondo, per fortuna ognuno la pensa e la vede a modo suo! |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:44
“ Musica o audiofilia? La passione per la prima è fisiologica, per la seconda è patologica... „ musica non è solo un susseguirsi di note, ma anche timbrica, immanenza, dinamica.... e stento a ritenere che la si possa fruire, al di la dei concerti in auditorium attrezzati, nei nostri appartamenti con sistemi incapaci ad avvicinarsi all'evento originario. per questo a casa musica e hifi , vanno di pari passo. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:45
“ musica non è solo un susseguirsi di note, ma anche timbrica, immanenza, dinamica.... „ Grazie per avermelo ricordato...   “ musica e hifi , vanno di pari passo. „ Non direi proprio, ma non farci caso a quello che dico... mi occupo di musica soltanto da 55 anni, da 30 professionalmente, cosa vuoi che ne capisca... |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 17:49
Purtroppo non sono Bill Gates altrimenti avrei il mio auditorium personale e orchestra sinfonica annessa che suonino solo per me ogni volta che ho bisogno di ascoltare qualche sinfonia o concerto |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:10
Ho uno stereo comprato a NY nel 1992, negozio Harvey, risparmiato un botto rispetto all'italia. Amplificatore e preamplifitatore Adcom (americano), lettore cd Sony (5 cd) e cassette Nakamici, casse pesantissime, Kief (inglesi) con un aggeggio in più compreso nel prezzo delle casse per amplificare volendo il suono dei bassi. |
| inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:30
Kief? Riprova... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |