| inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:50
Non so se è stato citato prima Ma io ho un ricordo ottimo del nikon ais 85f2 E del nikon ais 55micro 2.8 Entrambi li ho usati per ritratto adattati su 5d e 6d e appena lo ritrovo penso di riprenderli Ma sono molto incuriosito da quello che dice Paolo che è un vero conoscitore |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:52
“ A f1,4 ha giusto quella caratteristica che vorresti „ In effetti... secondo me sono lenti da usare a tutta apertura, al massimo chiudendo a f2 (che poi è quello che faccio con i miei ultraluminosi) |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:40
Ma avete provato l'umile Samyang 85 mm f 1,4? |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:43
No Come va ? Ma quello manual focus che era rimarchiato con 20 nomi ? |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:54
Si proprio quello, esiste in due versioni, la prima anello oro e la seconda anello rosso. Una volta si trovavano in giro usati a prezzi irrisori, su reflex lo sconsiglio per la difficoltà a mettere a fuoco a f 1,4, senza un vetro idoneo è difficike, su mirrorrless e focus peacking è più usabile. Per me va bene è nitido in area centrale a f 1,4. Ottimo rapporto prezzo qualità. Parlano bene anche della versione Af ma non ce l'ho. Non è il Sigma art ma pesa pochissimo e si porta in giro che è un piacere. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:55
Se posso suggerisco Pentax SMC A* 85mm f1,4 anche se raro e piuttosto costoso oppure scendendo di prezzo e prestazioni Minolta MD 85mm f2 molto valido su FF42 mpx, per ultimo ma non per prestazioni quanto per costo assolutamente accettabile Tamron adaptall 2 sp 90mm f2,5 teme solo il controluce |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:35
Ho usato per anni l'85 L f1.2 canon ef, poi sono passato al 75 summilux m. Diversi, ma sempre molto soddisfacenti |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:20
Il vecchio Samyang 85 1.4 manual focus ce l'ho (l'ultima versione), a tutta apertura ha uno sfocato molto gradevole ai miei occhi tuttavia non è il massimo in quanto a nitidezza e contrasto se non diaframmato almeno a f2, va detto che costa poco. Il Pentax A* 85 1.4 ha una fama ottima ma si trova raramente e ha quotazioni molto elevate. Meno caro sempre Pentax ci sarebbe il K 85 1.8 di cui ho letto bene e visto la resa. Sempre 85 mm 1.8 ci sarebbe il Pancolar tra quelli ancora non citati ma ammetto di non averlo mai visto in azione, tuttavia se va bene come il 50 dovrebbe essere valido. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:51
Ciao Vito, ti posso consigliare quelli che conosco: Nikon 85mm 1.4 ais o afd - prendi quello che trovi a meno, sono entrambi bellissimi (per me su digitale l'85 è la migliore focale per ritratto) Nikon 105 2.5 ais - non ha bisogno di presentazioni Nikon 105 f2 afd dc - lente particolare e molto bella che in pochi usano nel modo corretto per il suo defocus control (purtroppo difficile trovarla a buon mercato) |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 12:15
Acquistato alla fine un Nikon 105 2.5 ais, trovato a 130€, grazie mille a tutti, ma avrei un'altra domanda, disponendo già di un adattatore fa m42 a L-mount, ci sarebbero delle lenti m42 che mi consigliereste? |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 14:45
Questo è l'EF Nitigisius, io parlavo dell'FDn. Ma è talmente sconosciuto che qui su Juza non v'è n'è traccia neppure nella lista delle ottiche fuori produzione. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 15:19
@Nitigislus. NO! Quello è il macro (F. 4.0!)! Peraltro, OTTIMO pure quello! Si ragiona dell'F. 2.0!!! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |