| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 7:36
Si infatti lo penso anch'io .. |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 11:47
E' uscita la recensione del 24-240mm su Opticallimits (ex Photozone). opticallimits.com/canon_eos_ff/1166-canonrf24240f463 Ovviamente uno zoom 10x deve fare i conti con un po' di compromessi, ma alla fine mi sembra più che accettabile per una lente unica da vacanza (al posto di un 24-105 e di un 70-200 "seri", che complessivamente costano e pesano forse il triplo)... Anche perché, alle focali wide, ormai Canon ci sta abituando a grandangoli da non usare senza correzioni. Magari sarebbe bastato ridurre il range, raddoppiare il prezzo e il peso per migliorare le qualità ottiche. |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:03
“ Magari sarebbe bastato ridurre il range, raddoppiare il prezzo e il peso per migliorare le qualità ottiche. „ Già lo hanno fatto, e senza neanche raddoppiare peso e prezzo ma solo dimezzando (qualcosa di più ) il range focale. Ma è tutt'altra ottica, inutile discutere se meglio o peggio, è solamente diversa |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:34
Io alla fine l'ho preso il 24-240 per la comodità di un'escursione focale del genere in vacanza … Rispetto alla lx100 col 24-70 eq. fa meglio, la compatta m4/3 che portavo in vacanza al suo posto. Il superzoom è inguardabile senza correzione soprattutto a 24.. e a 240 è un po' morbido, ma tra 50 e 150 è davvero eccellente (più di quanto mi aspettassi). Ovvio che per fare foto “serie” porto 16-35L , 50L , 100L e 200L … |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 13:17
Gran bella ottica per essere un 10x (ma anche in senso quasi assoluto!), altrochè! Negli stessi range di focali/diaframmi, fino a 40/50mm è come il 24-105 f4L! Perde solo a 24mm ai bordi, probabilmente per la correzione software. Al salire della focale, soprattutto ai bordi, per paesaggio/travel, è praticamente sempre meglio. A questo punto, vedendo anche quanto è eccezionalmente nitido/risoluto, il bestione 28-70 f2, inizio a pensare che questo 24-105 f4L non sia poi tutta questa meraviglia. Il mitico EF 28-300 f3,5-5,6L per reflex da quasi 3k ed oltre 1,5 Kg a questo punto va definitivamente in pensione. |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 22:15
Penso sia un obiettivo molto onesto, dal prezzo non spropositato, consigliabile per partire con la fotografia, che estende il concetto di tuttofare. Se poi lo si associasse all'RF 15-30mm uno avrebbe molto da riprendere. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 1:50
Non credo tu ti riferisca al rf 24-105 f/4 vero signnessuno?! Ai tempi che avevo la eos R preferii anche io il 24-240 come tutto fare e 2 fissi, 35 1.8 e 100 f2 . Ma quando ho avuto l rf 24-105 f/4 , era tutta un altra cosa. Addirittura se la giocava con i fissi per quanto era nitido, adesso faccio uno strano paragone ma chi li ha avuti lo capisce , aveva la stessa croccantezza e contrasto dello zuiko 12-40 2.8 x m4/3. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 7:26
Concordo, Raf. Mi sto godendo un sacco il 24-105L RF, l'avevo preso come muletto e invece lo sto usando spessissimo, ha una resa bellissima e una stabilizzazione in video che rende superfluo il gimbal. Se poi imparassi a tenere l'orizzonte dritto... ma è un problema mio, non dell'obbiettivo. Rispetto al 24-240 guadagna tanto in termini di diaframmi e per il mio utilizzo non sento la necessitá di quei 150mm in più, sto facendo un sacco di lavori con lui e il 50RF 1,8. Ho avuto la versione EF, non gli è nemmeno parente. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 7:50
Il problema del 24-105RF è che ti impigrisce , tutti gli altri obiettivi li usi molto meno...tanto alla fine il risultato non è mai sotto le aspettative! “ accio uno strano paragone ma chi li ha avuti lo capisce , aveva la stessa croccantezza e contrasto dello zuiko 12-40 2.8 x m4/3 „ Concordo, lo riscontro ora con l'altro "piccolino", il 12-45 f/4 Pro che gli si sovrappone come range di focali "equivalenti". |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 8:25
Bah, il 24-105/4 RF lo ho anch'io, fa il suo mestiere, ma stop. Un buon fisso è un'altra cosa, vero anche che il 24-105 è molto più versatile e a lato video è come dice Checco, ossia molto valido. Però lato foto non ho mai gridato al miracolo, ok, grazie al piffero, ma con un amico l'ho confrontato con il 50 Art e un 28-70 f2 e quest'ultimo sì che è uno zoom davvero eccezionale che va come un fisso per il dettaglio che riesce a restituire. Restando in topic il 24-240 è davvero una lente all around interessante e per viaggetti ha decisamente un suo senso di esistere anche perché la resa par essere non poi male anche se ammetto di non averla mai testata in prima persona e basandomi in questo caso unicamente su quanto letto e visto online. Diciamo che una volta un 10x così buono e compatto sarebbe stato impensabile ;) |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 8:55
Grazie Marcello. In effetti pensavo che a 240mm potesse risultare un po' scarso, ma mi devo ricredere. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 9:26
Bravissimo Mmc12, (ah ovviamente l'ho anch'io il 24-105 RF e si caro Raf mi riferivo proprio a lui ), fa il suo onesto mestiere, ma l'eccellenza sta altrove, ed il divario con i fissi/bestione è BEN evidente. Ah per inciso anche il vecchio EF 24-105 f4L mk2, andava bene come questo. Per quello alla luce dei freddi numeri, mi vien proprio voglia di provare il 10x, perchè sia tu Checco, ad apertura topic, sia Doriano ed altri, mi parlano magnificamente di questo 10x (in condizioni di luce/esterni ovviamente, dove in interni anche l'L f4 non fa certo gridare al miracolo ). Agevolo per i più pigri, i freddi numeri, tutti normalizzati a 30 Mpx.... eh si, "sembra" che il 10x spesso (da 50mm in su) le suona al RF 24-104 f4, o sicuramente non è da meno! opticallimits.com/canon_eos_ff/1166-canonrf24240f463?start=1 opticallimits.com/canon_eos_ff/1056-canonrf24105f4is?start=1 opticallimits.com/canon_eos_ff/1139-canonrf2870f2?start=1 P.S. Ho messo anche il "bestione" per mostrare cos'è un'eccellenza, che le suona anche ai vari 70-200L e fissi L vari... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |