JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque dato che non siamo tutti uguali (come sensibilità alla vista, piuttosto che specifiche esigenze e/o preferenze, ecc.) e ripeto non è questione di meglio o peggio, ma semplicemente di DIVERSO, per cui quello che va bene a me, non è detto che debbe andar bene altri e viceversa, che ognuno scelga quello con cui si trova meglio, evitando di perculare o pensare che chi ha esigenze diverse, sia un "x", come sempre più spesso viene fatto passare come messaggio!
Quello che mi sento di affermare, senza paura di smentita, è che se non ci fosse stata Sony, con cavolo che oggi avremmo R5/6, Z6/7, e domani R3, Z9, e compagnia cantante, e speriamo che continui ad innovare e gli altri a cercare di raggiungerla, per il bene di tutti i brand e nostro (portafoglio escluso).
“ Leone, su Camera Expert la R5 è a 3,5k, 4 anni di garanzia „
Ho visto, 3568 effettivamente. L'avevo trovata anch'io più o meno a quel prezzo, a Parma. Dovevo anticipare i soldi e aspettare. Son quelle garanzie che dà il negozio, nel senso che se hai noie la mandi a loro e loro la mandano in qualche laboratorio di loro conoscenza a spese loro, magari in Svizzera. Si può fare, con le lungaggini che ne conseguono. Io preferisco sempre poter andare direttamente in un Camera Service Canon Italia e parlare direttamente. Fino all'anno scorso andavo, e da ormai 30 anni, in via Rabolini a Milano, dall'Angelo Valcarenghi, un gran signore lui e tutti i suoi collaboratori. Ora, come tutte le cose buone, li hanno fatti chiudere. Ma comunque è molto che non ho bisogno (soliti scongiuri). Sono scelte Korra, io ho puntato su questa macchina e penso di tenerla a lungo, per cui ho preferito sborsare 600€ in più nel mio negozio per un'assistenza immediata e affidabile, come lo è stata per decenni, non mi ha mai deluso. Quando sono soddisfatto di una cosa me la tengo, anche a lungo. Ho obiettivi ancora attuali comprati 20-30 anni fa, come i macro 50-65-100-180, 4 flash 550 e un anulare del secolo scorso che vanno come il primo giorno e uso su r5. Ho 2 batterie che ho usato su 7d2, 5d3, 5dsr e ora uso su r5 e una di 1D4 che volendo potrò usare sulla r3 e scommetto anche sulla r1. In questo Canon ha un valore aggiunto. Cose di 20-30 anni che funzionano come fossero nuove.
Paolo, è una macchina che fa della velocità la sua essenza e per quanto possa essere luminoso il mirino gli fps o ci sono o non ci sono. Ora un conto se sono 60 ed un altro se sono 120. C'è poco da fare, non è questione di provare sul campo. Nei movimenti rapidi destra/sinistra la maggior frequenza di refresh si apprezza. E se non l'hai, non l'hai. Ora immagina uno in pista che deve seguire auto... dimmi te.
Comunque per farti contento aspettiamo prove sul campo. E ribadisco la bontà della macchina soprattutto per i Nikonisti. Io certamente non cambierei una A1 per questa per un sfilza di motivi. Capisco però l'entusiasmo del mondo Nikon, è nel complesso una bella macchina.
Ps. se hai nostalgia della banda bassotti ci sono altri thread, ma il livello dei ragionamenti è veramente da asilo. Forse per questo fai capolino da queste parti.
user14103
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:48
Minni e topolino non ci sono ..solo banda bassotti?
e, se volete passare un po' di tempo in allegria, vi consiglio di leggerli (o rileggerli).
ma poi, perché vi siete concentrati solo sul mirino ? Secondo me ci sono anche altre caratteristiche che evidenziano che AL MOMENTO la A1 é un passettino avanti.
“ Leggevo nei forum di persone che vendono R5 per la R3 per avere file più snelli „
Ma Si, l'importante che fanno girare l'economia, sopratutto se è gente che NON scatta sport e non hanno ancora capito a che serve tutto il discorso della R3. Credo sia più intelligente che si comprino una R6 a questo punto, sopratutto se fanno matrimoni o foto varie della domenica. Tutto il più di una R3 se lo sbattono sui denti.
user14103
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:56
Certo che nel 2022 vedere certi catafalchi.. e poi pensare che ormai gli smartphone soppianteranno la fotografia
user215640
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 20:01
La A1 non mi trasmette grande robustezza a gaurdarla accanto alla z9. Sembrano due prodotti di fascia differente anche se sotto il cofano mi sembrano molto simili
Intanto va confrontata con il BG altrimenti.... poi prendila in mano e ne riparliamone ... la A1 sembra un giocattolo e se hai le mani grandi non sarà il massimo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!