RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - La mia Review (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - La mia Review (Parte 2)





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:37

Ciao, ci sono adattatori FD/RF?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:39

Ancora quel menù preistorico?
Perché, perché?
forse perchè chi usa Canon da una vita preferisce avere un menù in cui orientarsi in modo intuitivo

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:46

Non sanno più a cosa attaccarsi, questo è il problema, ma è un loro problema.
Parlo ovviamente di chi ha fatto e continua a fare questo stupido gioco, di sputare fango su qualunque brand non sia il proprio.
Ma non vi stancate mai?
Ma non avete nient'altro da fare?
Non fate di certo una bella figura, sembra di stare all'asilo alle volte...
Triste

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:40

Per un professionista trovarsi un menu diverso per ogni macchina è un casino

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 14:53

Per un professionista trovarsi un menu diverso per ogni macchina è un casino

mica solo per un professionista, ci sono anche gli amatori pigri come il sottoscritto MrGreen

...e anche Capture One ha aggiunto il supporto alla R5/R6!

ecco, qui sono fregato... finché non cambio computer, nisba: incompatibilità a livello di processore Triste

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 16:01

Una domanda a Canoniano che ringrazio.
Quando avevo le 5, adoravo il sistema di selezione dei punti af, pulsantino a destra e con rotella posteriore e anteriore facevo viaggiare il punto af fino a piazzarmi su quello desiderato, era una cosa meravigliosa e velocissima anche con la 5D mk3 che ne aveva parecchi. Poi sono passato a sony e.... terribile, joistick lento e impreciso, lo trovi sempre dove nn lo hai lasciato, usandolo il joy finisce che lo premi e ti va in modalità scelta del tipo di af, insomma un vero incubo. Con questa r5 com'è? hanno lasciato la vecchia modalità usata sulle serie 5?

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2020 ore 18:04

Ippolito

usandolo il joy finisce che lo premi e ti va in modalità scelta del tipo di af


puoi impostare a piacimento cosa far fare alla macchina premendo il Joy.

Io ad esempio ho impostato "Messa a fuoco standard" ovvero ti fa al volo un af-singolo al centro per risolvere situazioni di panico. mollato il pulsante torna a qualsiasi impostazione avessi prima.

Non solo. impostando un pulsante qualsiasi con "imposta messa a fuoco" lavorando in modalità punto af mobile, puoi spostare il punto AF con le ghiere (posteriore movimento orizzontale, anteriore movimento verticale) ogni volta che premi AEL (io ho impostato quello)

Scusate l'off topi.

user67391
avatar
inviato il 22 Agosto 2020 ore 1:26

Scusate l'Ot, ma vorrei far notare questa discussione:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3690781

Si parla della prova di Dp review della Sony A9II, e tutt'ora, ore 1.22 del 22 agosto, ci sono solo 3, dico 3 interventi. E tra questi, un noto disturbatore, che risponde per la mancanza di interesse, con un MrGreen Naturalmente non sono entrato nella discussione.
Mentre in tutte le discussioni su R5 e R6, c'è una folla di sonari indescrivibile. Tanto per dire.

Prevengo l'osservazione, perché nei tre interventi, uno afferma che l'argomento era già stato trattato. Bene, anche il presunto problema del riscaldamento, anormale, della R5, è stato, e viene, ancora e ancora discusso. Zeppo fai bene a bloccare i troll

Scusate di nuovo l'Ot

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 9:57

L'avevo notato.
La cosa mi ha chiarito come funziona la faccenda, ovvero che alcuni personaggi danno segno di esistere in vita solo se possono polemizzare senza argomentare. O essere offensivi.
Capita la cosa, la mia nuova politica è di bloccare tutti i troll.
Sono già a tre.
Mi dispiace dire che sono tutti utenti Sony.

user67391
avatar
inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:41

Drake, guarda caso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 11:45

Il problema è che uno può decretare la superiorità di uno strumento in alcuni frangenti senza bisogno di denigrare chi non la pensa come lui e considerarlo un × solo perché decide comunque di utilizzare un altro strumento.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2020 ore 12:51

puoi impostare a piacimento cosa far fare alla macchina premendo il Joy.

Io ad esempio ho impostato "Messa a fuoco standard" ovvero ti fa al volo un af-singolo al centro per risolvere situazioni di panico. mollato il pulsante torna a qualsiasi impostazione avessi prima.

Non solo. impostando un pulsante qualsiasi con "imposta messa a fuoco" lavorando in modalità punto af mobile, puoi spostare il punto AF con le ghiere (posteriore movimento orizzontale, anteriore movimento verticale) ogni volta che premi AEL (io ho impostato quello)

Scusate l'off topi.


Grazie, si ho visto, ma le ghiere sony, specie quella posteriore in alto è terrificante, ha la lentezza di un bradipo. Con canon il rotellone posteriore filava come un missile. Diciamo che come ergonomia e facilità diu utilizzo rimpiango canon da matti.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2020 ore 10:34

Mi permetto di segnalarvi un mio piccolo test molto casalingo con R5 + 135L
Qui.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2020 ore 11:50

Scusate l'OT ma avrei una domanda, l'eye af è attivabile come le sony con tasto dedicato da premere mentre si usano altre modalità di fuoco normali o va solo con l'af completamente automatico?
Perchè sulla z6 c'è solo in auto e lo trovo limitante molte volte.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 18:13

Su C1 molto più caldi, alla fine basta modificare il WB per ottenere lo stesso risultato, io ho deciso che per il momento aprirò con DPP per poi importare su PS.
Più lento senza dubbio però mi assicuro la massima qualità possibile. Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me