RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma tu come raddrizzi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma tu come raddrizzi?





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:31

mi chiedo quali problemi di raddrizzamento abbiano i fotografi


il problema non e' che si piega.. e' che si ammucchia...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:41

@Roberto P
vuoi forse dirmi che quello che vedo in raw o jpeg non è il totale della ripresa della fotocamera?

un 35mm perde angolo di campo tanto da essere più simile ad un 36 o un 37mm?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 19:54

Un bel decentrabile che è fatto apposta e alza un pò il taglio?
Qualunque altra soluzione, per quanto geniale (approvo il doppio cerchio), comunque stira o comprime l'immagine, , si lavora un sacco e i risultati magari non sono quelli che si vorrebbero (parlo di cosa ottieni in inquadratura, elementi che perdi). Un decentrabile usato non costa molto, pesa poco da tenere in tasca, e risolve tutti i problemi meglio della PP

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:05

Al posto del decentrabile usi un ultrawide e stai in bolla, poi tagli il pezzo in eccesso. Cool
Ma non mi sembrava esattamente il tema, che verte su come raddrizzare a foto fatta.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:25

Luca1964pr
nella tua immagine ci sono elementi in alto a destra che nell'originale non esistono.
come si spiega?


@Ooo, ahimè, non ne ho la minima idea. Era una foto di AleZ per il gioco PP ma non ricordo cosa avevo fatto, cosa c'era già, cosa avevo ricostruito. Tutto è possibile.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:33

ma tu sei partito da quella pubblicata in questo topic o da altro? Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:40

Non c è niente di ricreato o di magico nella foto di Luca1964pr, lui ha raddrizzato un layer copia e sotto è rimasto l'originale visibile

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:45

vuoi forse dirmi che quello che vedo in raw o jpeg non è il totale della ripresa della fotocamera?


In certi casi, in effetti, "quello che vedi in raw o jpeg non è il totale della ripresa della fotocamera".
Specialmente quando l'obiettivo presenta una forte distorsione, come spesso gli zoom alle focali estreme.

Il Jpeg viene corretto in macchina (a meno che la correzione venga disabilitata da menù). Il RAW viene corretto in PP con l'apposito profilo. Ma qualcosa talvolta viene tagliato, ad esempio per togliere una vignettatura agli angoli così forte da non essere correggibile; appure dei bordi così deboli da apparire spappolati.

Ora ti mostro un altro esempio, con il "famigerato" Sony 16-50 (fornito in kit con alcune Nex e con le A6X00) che a 16mm presenta una mostruosa distorsione a barilotto.
Per trovare subito la parte in cui descrivo ciò digita "Questo è il JPG sfornato direttamente dalla Nex" nella casella di ricerca del browser:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330
(per visualizzare le foto in questione devi avere Dropbox)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:52

Non c è niente di ricreato o di magico nella foto di Luca1964pr, lui ha raddrizzato un layer copia e sotto è rimasto l'originale visibile

non è di certo l'" originale " di questo topic allora, in cui non compare alcuna ringhiera nella torre in alto a destra, e invece appare nella foto raddrizzata...
lo si può vedere questo originale all'origine o no? Cool



avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 21:24

No era un raw del gioco di post produzione l'originale da cui è partito Luca.
L'originale del post di apertura è a sua volta uno sviluppo di Ale Z di tale raw. In quanto tale è già privo probabilmente della porzione che invece Luca ha recuperato. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 21:28

e vabbe, allora non vale.
ditelo.
che uno si crede che c'è dietro un'intelligenza artificiale che ricrea ab cazzum. MrGreen

oppure che sia applicato quanto detto da Roberto P, che non so se esista ma non è questo caso.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 21:35

Forse non è questo il caso, ma ricordo in modo chiarissimo di aver letto di obiettivi zoom che lato wide (per via dei compromessi a cui devono spesso sottostare questi tipi di ottica) producono di default dei raw a cui sono applicate già correzioni prospettiche e di inquadratura più o meno invasive che "potano" porzioni di angoli a volte pure molto ampie, per avere un jpeg più gentile e apprezzabile anche ad un profano da subito.
Se non sbaglio era uno zoom kit per m43? Un 12-42.... E sempre se non sbaglio, anche il 24 240 RF nuovo lato wide applica correzioni non eliminabili in camera per cui si vede una fettina in più aprendo il raw.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 21:39

ok, ok, tagli ad alcuni obiettivi già in camera.
ma qui è un'altra cosa.
è stato prodotto un raddrizzamento non da quella foto ma da un'altra.

il tutto era fortemente fuorvianete per chi non sapeva del che si partiva da un'altra immagine presa dal "gioco post produzione".ConfusoCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 21:41

Ah, ecco! Forse mi state facendo ricordare. La ringhiera per il gioco PP era sicuramente stata completata perchè ne mancava un pezzo. Tutto quello che mancava in alto era stato rifatto perchè non volevo niente di tagliato. Invece non mi pare di aver rifatto le finestre sul lato dx del palazzo. Non ricordo, ma non credo siano rifatte.
Poi, come dice DamMen, c'è anche la parte non raddrizzata, che si vede nel layer sotto, nell'angolo in alto a dx.

Sul fatto che dal raw si possano tirare fuori cose nascoste? Boh. Con RT si può regolare il bordino da tagliare, ma anche azzerandolo si tratta sempre di pochi px. A me pare di averlo messo a 4px. Toglierlo o raddoppiarlo, cambia poco.


user177356
avatar
inviato il 29 Settembre 2020 ore 22:28

Se non vado errato, dai files della mia vecchia RX100 mark I DxO tirava fuori più pixel rispetto a C1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me