| inviato il 15 Settembre 2019 ore 15:33
Secondo voi tra Rollei e feisol a qualità come sono messi? |
user7851 | inviato il 15 Settembre 2019 ore 15:50
“ non hai stessa garanzia ed assistenza che può darti un negozio di qui „ Questo è poco, ma sicuro, infatti corpi solo garanzia ufficiale Italia, normalmente quelle teste ti cadono su una pietra e dall'alto, altrimenti sono indistruttibile, comunque so perfettamente i costi di gestione che ha un negozio, per cui non voglio fare le pulci, ma qualche volta è piacevole fare piccole speculazioni. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 16:20
“ Secondo voi tra Rollei e feisol a qualità come sono messi? „ I Feisol non so come siano, perché non li ho mai provati. Personalmente ho comprato un Rollei rock solid Beta II, dato che ero alla ricerca di un buon treppiedi solido e stabile ed avevo aperto questa discussione chiedendo consigli: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2582004 Al tempo la versione II non era ancora uscita ed ero indeciso. Tra le varie ipotesi d'acquisto avevo visto anche il Beta 180 con colonna ribaltabile ad angolazione fino a 180° (ora fuori produzione). Alla fine discutendo con i partecipanti e leggendo alcune recensioni su internet ho optato per la versione Beta non 180, poi siccome avevo rimandato l'acquisto e dal momento che nel frattempo era uscita la seconda versione ho comprato quest'ultima. Ce l'ho da poco e non l'ho ancora testato bene ed a fondo, ma la mia impressione è molto positiva. Tra le recensioni che avevo letto c'erano anche queste (Rollei rock solid prima serie e l'ultimo link riguarda il modello beta 180): www.francescogola.net/in-italiano/rollei-rock-solid-series-it/ (viene trattato anche l'Alpha prima serie) alessioandreani.com/recensione-treppiedi-carbonio-rollei-rock-solid-be solli-kanani.com/2017/05/rollei-rock-solid-tripod-beta-180-carbon/ |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 20:30
“ Secondo voi tra Rollei e feisol a qualità come sono messi? „ Feisol CT3442 molto buono. Rollei non so, mai avuto uno. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 20:48
@alvar Secondo me sezione da 28mm è sottile... |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 21:27
Si però vorrei preferire da 32mm in su Almeno per la prima sezione |
user7851 | inviato il 15 Settembre 2019 ore 21:33
uno dei miei tripod è un Benro, questi i diametri delle 4 sezioni: 36,2 max - 25,2 min. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 21:38
Non mi pare che tu l'abbia scritto... Che attrezzatura ci devi montare sopra? |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 21:47
@Mcbrandon Sony 200-600 a7iii con bg e testa gimbal |
user7851 | inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:00
Non preoccuparti, quella combo pese circa 2,8 Kg, un buon cavalletto con portata 10Kg ti da tutta la sicurezza che vuoi. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:03
L'obiettivo pesa 2115 grammi e la macchina fotografica 650 grammi. La Gimbal, ipotizziamo 1400 grammi (ad esempio una Benro)? Battery grip, sui 440 grammi? Più o meno, sei sui 4565 grammi. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:03
@vonclick Più 1,5/1,7kg di testa gimbal ? Non è tanto il peso dichiarato ma più una fissa quella della sezione da 32 |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:09
Non ti resta che spulciarti le varie marche ed i vari modelli per vedere le sezioni ed iniziare a segnarti alcuni possibili candidati. Ovviamente dovrai segnarti alcuni dati come peso, prezzo, altezza massima ed altezza minima...in modo da fare un buon confronto. Ma questo immagino che tu lo sappia già. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |