RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 II o Canon Eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7 II o Canon Eos RP?





user172437
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:34

Certo, con xxx uguale a III!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:36

Zeppo spero per te tu faccia finta di non capire ;-)

user172437
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:37

Capisco benissimo e mi rattrista quello che leggo...

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:39

E' come per le pesche e le albicocche.

L'A7II basta che la metti in un cesto in dispensa e la lasci lì qualche giorno.

Se quando la tocchi senti che si è ammorbidita vuol dire che è matura e quindi qualche fotina ce la puoi anche fare.


P.S.: Se invece è ancora appesa all'albero, prima di coglierla aspetti che le spunti un secondo slot, un joistick e che il sensore, con la maturazione, diventi un BSI, ecc.

In parole povere ti ritrovi un'A7III.

user172437
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:42

Comunque fra 10 giorni non presentano l'A7RIV? ecco, quella comincerà ad essere interessante...

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:43

Questi sono i sensori A7II e RP a confronto, di che stiamo parlando? la RP è una presa per il c...
Ci vuole una Canon 5DIV per avere la pulizia del sensore della A7II a bassi ISO.
Oppure una R, se il problema del banding è effettivamente risolto.



avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:43

Come si può rispondere, o prendere in considerazione un utente che è stato bannato più volte e pure scoperto in almeno altre 15/20 occasioni registrato con altro nome e poi bannato nuovamente...?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 11:17

Come sempre si procede per guerra tra bande. Ad oggi il sistema R (corpi mk1) è ancora acerbo sicuramente più di quello Sony (corpi mk3) . In Sony di lenti se ne trovano di ottime a prezzi (abbastanza) umani anche di terze parti ed anche usate. Se la A7ii di certo ha delle pecche "di gioventù" la RP certo non brilla per completezza delle funzioni. Come altri hanno detto quando compri una macchina a lenti intercambiabili entri in un sistema che ti accompagnerà per anni. Ad oggi il sistema R è valido per chi ha già materiale canon FF in casa e lo è molto meno per chi parte da zero. Per costoro Sony è interessante e se tra un anno o due vogliono fare un upgrade della A7II con (relativamente poco) troveranno sul mercato delle a7III a 1000€ (già oggi si può beccare usata a 1500). In futuro con l'aumento delle lenti e dei corpi R la situazione potrà cambiare ma ad oggi mi pare ci sia poco da fare. Sempre la mia opinione senza volontà di litigare.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 11:28

Zeppo spero per te tu faccia finta di non capire ;-)


Yavra putroppo non c'è nulla da fare. Zeppo è il classico esempio di "Canon Ambassador", ma non di quelli "buoni" che si fanno pagare o hanno attrezzatura in cambio per farlo. Lui appartiene alla categoria di ambassador che agisce come i ragazzi di 18 anni nei locali con la loro prima fotocamera che si fanno pagare in "visibilità" o in cambio dell'entrata gratuita.

Sono convinto che se gli metti davanti un Canon 1200D e una Sony a72, riesce a trovare nella prima qualcosa di migliore che nella seconda.

In realtà il difetto della Sony è che non si chiama Canon A72 ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2019 ore 11:38

Come sempre si procede per guerra tra bande. ...


Effettivamente ritengo che questo elenco, che Christian B. e io abbiamo compilato più di tre anni fa, di thread che inevitabilmente finiscono in flame
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420
sia sostanzialmente ancor valido e che queste aree di conflitto siano ancora ben calde.
Al limite ll classicissimo Nikon / Canon sarebbe da aggiornare come: Nikon / Canon / Sony (bellum omnium contra omnes).
Anche se, per la verità, questo e altri thread recenti mi fanno pensare che il teatro di guerra principale si stia configurando piuttosto come Sony / Canon, con i Nikoniani in un atteggiamento di snobistico distacco (un po' come i leicisti da innumerevoli anni).

Alla fine, in questi thread inevitabilmente ripetitivi e inutilmente conflittuali, io ci vedo anche degli aspetti positivi in quanto potenziali "valvole di sfogo":
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537

user172437
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 12:46

Sono convinto che se gli metti davanti un Canon 1200D e una Sony a72, riesce a trovare nella prima qualcosa di migliore che nella seconda.

Beh, la 1200D è sicuramente meglio di un prototipo come l'A7II... almeno quel poco che ha funziona perfettamente! avete presente il termine inglese "User Experience"? Ecco, è una cosa che Sony ha iniziato a valutare con le Mark III, ma hanno comunque ancora molto da fare...

Questi sono i sensori A7II e RP a confronto, di che stiamo parlando? la RP è una presa per il c...

Se una macchina la usi in bagno per farti pugnette, godendo come un riccio leggendo specifiche tecniche allora, le Sony sono perfette! ma se parliamo appunto di utilizzo per farci fotografie ecco, Canon (ma anche Nikon) ne sanno giusto qualcosina di più...

Se volete un'esempio terra terra, è come mettere a confronto l'esperienza d'utilizzo di iOS (Canon) con quella di Android (Sony)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 13:50

Pensa che il prototipo molti continuano ad usarlo con enormi soddisfazioni, me compreso;-) e pensa anche che in molti altri usano ancora il pre pre prototipo, la a7 liscia, e diciamolo pure anche quella monta un sensore migliore della RPCool
Comunque quello che non riesci a capire è che chi parte da 0 con il sistema FF andare sul sistema RF è quasi un suicidio volontario.
Dai Zeppo ci hai provato.MrGreen

user172437
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 14:01

Yavra, per le foto che fai ti basterebbe anche la Canon 1200D in oggetto... sicuramente avere il miglior sensore del mondo a te non giova affatto! Guarda gli scatti che fa Village con quella merdosa di EOS R e poi ne riparliamo... ;-)

Dai Yavra ci hai provato, ritenta e sarai più fortunato! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 14:09

Sì e vero , ma resta il fatto che tu non le avresti saputo riconoscere la differenza ;-)
Per fortuna quisiamo in tanti e con gusti diversi

user172437
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 14:16

Caro il mio Yavra, sei il tipico prototipo del fanboy Sony, zero capacità fotografiche e tanta voglia di sbandierare specifiche Ad Cazzum! MrGreen

Ripeto, guarda cos'è in grado di fare Village con una merdosa EOS R e fatti un'esame di coscienza...

EDIT: Ti evito lo sforzo!

www.juzaphoto.com/me.php?pg=215711&l=it#iniziopaginagalleria

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me