RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni su: "Cosa ci vedete in questa foto? che significato ha? "


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Considerazioni su: "Cosa ci vedete in questa foto? che significato ha? "





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:52

il che dimostra come la discussione fosse: cavolo ma quella foto la faccio anche io!
perchè lui è magnum e io no?

user84789
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:53

Sinceramente non ricordo fosse così il primo post, magari mi sono sbagliato io nell'interpretare il senso del post e ho dato la risposta in base a quanto capito.
Chiedo scusa ma non capisco la gogna di quest'altra discussione, che stress.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:00

che stress.
MrGreen

Su questo hai ragione, senza rancore. ;-)

Non so se e quanto segui questo forum, qui ogni tanto partono dei tormentoni assurdi molto simili alle scie kimike e all'autismo da vaccino. Questa discussione mette in chiaro che la lettura di una fotografia raramente può essere decontestualizzata e che non tutte le fotografie sono panorami da urlo o foto di fauna selvatica in stile national gegraphic.
La fotografia è molto altro

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:10

Un'immagine bruttissima, se non si sa la storia, tutta sbagliata, manca un pezzo di fucile di piedi, ecc. ecc. ecc.

Ce la saprei saputo fare pur io. Ma che roba è? un cacciatore che scivola?


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=10&t=2725055#14606055

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:11

Faccio un analisi zen della situazione:

Il bello e il brutto fanno parte dello stesso concetto. Se cosi non fosse, la foto in questione (come tutte le altre) non avrebbe senso di esistere.
Quindi mettiamoci il cuore in pace.

Faccio un analisi da juzino:

I gusti son gusti, ma i tuoi sono gusti di m***a!


Che la luce illumini la vostra Via ed il buio la preservi. Cool



avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:16

La discussione originaria nascondeva una domanda "intelligente". Facendo riflettere sull'attendibilità dei paroloni di presunti critici. In questo caso Toscani.
Alla fine mi sembra che nessuno, compresi i qui presenti, fosse in accordo con la sua versione.

Poi, essendo posta in modo da creare un flame è finita come si poteva facilmente prevedere.

Per me, che non sono Toscani e non ne colgo l'aspetto concettuale, è "semplicemente" una foto ben riuscita di un reportage da spiaggia godibile anche singolarmente.
Il fatto di conoscere, almeno sommariamente, il linguaggio del reportage... non porta automaticamente a dare un giudizio positivo o negativo. Ma diciamo che aiuta ad avere elementi per valutarla.
Come allo stesso modo aiuta conoscere la fisica e la matematica per rispondere alla domanda "la formula E=mc2 sta in piedi?"
Poi è logico che mentre nel secondo caso nessuno si azzarderebbe a dare un parere del tipo "non mi piace: esteticamente trovo la formula troppo corta" qui siamo in un forum e ognuno può dire giustamente la sua, portando sia rumore che, almeno potenzialmente, nuovi punti di vista.





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:40

Potete andare avanti a cantarvela e suonarvela tranquillamente ma, appunto, la discussione precedente chiedeva semplicemente un parere a colpo d'occhio senza che la fotografia fosse contestualizzata a livello di autore, popolarità, serie e via discorrendo.


ciao Daniele, grazie innanzitutto per avermi dato del saccente.
Ti dico solo, e ti prego di fidarti, che difficilmente, se non mai, distinguere opera da autore.
Che non vuol dire che deve piacere per forza, può non piacere ma essere apprezzata ugualmente, perchè si capisce ciò che l'autore intendesse con il corpus intero di un progetto.

Detto ciò, trovo agghiacciante l'arroganza con cui ci si pone quando non si hanno (o non si vogliono?) le basi di pensiero critico razionale e si vuole nonostante tutto aver ragione.
Ma è un problema diffuso al giorno d'oggi, ed è preoccupante.

Facendo riflettere sull'attendibilità dei paroloni di presunti critici. In questo caso Toscani.


infatti sopra ho scritto che Toscani, da buona mascherina che è, andrebbe preso con le pinze per quell'esternazione.
Invece, sono decisamente sicuro, che la foto è "semplicemente" parte di un progetto sui litorali, sul turismo, su chi ne usufruisce, senza dietrologie che altrimenti portano a confusione e superca.zzole.

user90373
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:42

A me sembra tanto una guera tra poveri tanto, la fuori, tra quelli che contano, qualsiasi nostro parere potrebbe valere quanto il due di picche. Viviamo e lasciamo vivere, senza voler mettere i piedi in testa a nessuno non avendone il diritto.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:44

Ettore, se permetti, la parificazione delle opinioni a tutti i costi, è quello che devasta il pensiero e la società.
Poi ognuno faccia quello che vuole, ma assolutamente non vuol dire che tutti hanno ragione.
Non stiamo parlando se sia giusto tifare per Lazio o Roma

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:49

Come allo stesso modo aiuta conoscere la fisica e la matematica per rispondere alla domanda "la formula E=mc2 sta in piedi?"
Poi è logico che mentre nel secondo caso nessuno si azzarderebbe a dare un parere del tipo "non mi piace: esteticamente trovo la formula troppo corta"


Eppure è quello che viene fatto fin troppo spesso.

Qui sul forum ci sono state le parole "io di fisica non capisco niente, ma per me la relatività non funziona perchè non torna".

Quindi non è così strano chiedersi perchè spesso ci si permetta di esprimere giudizi, bada bene non preferenze, ma giudizi (o stroncature o persino insulti), senza i mezzi di valutazione che, palesemente, esistono al di là del nostor gusto personale che rimane comunque sacrosanto.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:50

Ettore, se permetti, la parificazione delle opinioni a tutti i costi, è quello che devasta il pensiero e la società.
Poi ognuno faccia quello che vuole, ma assolutamente non vuol dire che tutti hanno ragione.


The strain of anti-intellectualism has been a constant thread winding its way through our political and cultural life, nurtured by the false notion that democracy means that “my ignorance is just as good as your knowledge.”

Questo lo diceva il caro vecchio Isaac Asimov.

Oggi la situazione anni e anni fa... oggi la situazione è esponenzialmente peggiore.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:55


"il che dimostra come la discussione fosse: cavolo ma quella foto la faccio anche io!
perchè lui è magnum e io no?'... Labirint, ho il dubbio che molti credono che questi autori siano tutti raccomandati da qualcuno. Può essere (direi più segnalati!!!)...ma non è mai successo che siano stati raccomandati/segnalati fotografi che facciano foto "comuni".

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:55

io tremo al pensiero su cosa potrebbe venire fuori su un autore come Benassi, per uscire dai soliti più noti.
Ma non lo dico con cattiveria, ma con speranza che prima di emettere sentenze lapidarie (sono queste, non c'è altro termine), è il caso di aprire la mente prima.
Salvo i soliti gusti personali, ci mancherebbe (124 ripetizione)





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 11:00

Boh, a me il sedano fa schifo ma posso rendere oggettiva questa mia preferenza e trarne una legge generale per l'umanità?
Visto che siamo aulici: qualcuno conosce il "giuoco delle perle di vetro" di Herman Hesse? Tra le altre cose interessanti ed applicabili, c'è descritta un'era in cui tutti parlavano di tutto, a prescindere dalle competenze. Uscendo dal forum, sembra la descrizione ante litteram dei talk show in cui si chiede alla velina o a Barbara D'Urso come uscire dalla crisi economica o cosa pensano dei vaccini.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 11:12

tanto per stemperare un po' gli animi:



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me