| inviato il 22 Marzo 2018 ore 11:26
Certo che ho letto, ma vedo solo una lista di film. Cosa devo capire? La battuta dei pittogrammi? |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 11:32
- OT - No, che abbiamo una lingua così variegata che alcuni non seguono un film in lingua "originale" che sia in romano, napoletano o altro. Che però doppiati perderebbero tantissimo. Su questo sono d'accordo con te. Però il film potrebbe non essere rilassante in lingua "originale". Non era una battuta e se lo era non è stata capita quindi non lo è - Fine OT - |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 12:15
“ Una delle ragioni per cui gli italiani non conoscono le lingue è proprio questa: da noi TUTTI i film sono doppiati (non a caso in Italia c'è una grande tradizione di doppiatori, anche molto bravi) mentre in molti paesi stranieri (pensiamo a molti paesi dell'est) i film sono trasmessi in lingua originale con sottotitoli. E' un sistema fantastico per imparare le lingue. Quindi se anche da noi si cominciasse a guardare i film in lingua originale sarebbe positivo. „ è vero.. anche in america latina molte cose rimangono in inglese e loro mettono i sottotitoli in spagnolo ricordo in Peru mi guardavo Two and Half man, Friends tutto inglese con sottotitoli questo mi ha migliorato sia inglese che spagnolo come effetto "colleterale" |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 14:16
Ho appena acquistato Bye Bye di Annalisa ed è uscita la scritta "Ulisse adesso con prime hai risparmiato 8 euro di spedizione". Otto euro mi sembrano tanti per un dvd, ma comunque quei 36 euro cominciano a non sembrare poi tanti. Il fatto è che Amazon diventa sempre più supemercato generalista, con risparmi considerevoli anche nei generi di uso quotidiano come il cibo. Con spedizione "zero" e un giorno (ma anche due...) cambia radicalmente lo scenario... Già i superalcolici non li prendo più al supermercato... |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 15:11
" Amazon rimane in piedi per il business principale: i server," Ovvero? non ci capisco molto di robe tecnologiche... Se ancora vi fosse qualche dubbio su quale sia il VERO business di amazon, date un'occhiata ad AWS ( aws.amazon.com/it/free/?sc_channel=PS&sc_campaign=acquisition_IT&sc_pu ). Tra l'altro recentemente la difesa americana ha affidato alcuni servizi anche piuttosto delicati all'infrastruttura Jeff Bezos: www.datamanager.it/2017/06/documenti-della-difesa-usa-un-server-amazon per mera convenienza non perché non abbia capacita di mettere su una propria rete. E nel futuro non e' escluso che affiderà anche servizi militari ancora più delicati ovviamente con stringenti requisiti di segretezza. L'e-commerce lo fanno per i fini detti prima e perché gli avanza spazio sui server |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 22:29
uso Amazon da tanto tempo, tutti i miei libri introvabili altrove presi li, prime dall' inizio ma a 36 euro all' anno disdico. Ho anche un server virtuale Linux su AWS che é una manna dal cielo, speriamo che non aumentino anche lì le tariffe. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 1:44
All'estero costa molto di più. A Londra costa quasi 100 euro, in Germania 50 o 70 non ricordo. 36 euro è il paese che costa meno insieme alla Spagna dove costa ancora 19 euro perché è stato l'ultimo paese dove è arrivato Amazon. Io ho 2 account Prime, uno con partita iva, un altro senza partita iva quindi diventano 72 euro.... Uno devo rinnovarlo per forza perché lo uso con il Cloud (mi è conveniente anche a 36 euro) ma il secondo account Prime probabilmente non lo rinnoveró più. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 6:31
Mi è arrivata la mail con oggetto: Importante cambiamento al tuo abbonamento Amazon Prime ........... Ti contattiamo per informarti di un imminente cambiamento al tuo abbonamento. Il prezzo dell'abbonamento annuale aumenterà a EUR 36/anno (equivalente a EUR 3/mese) a partire dal 4 aprile 2018. Per avvisare del cambiamento con adeguato anticipo, i clienti Amazon Prime con data di rinnovo antecedente il 4 maggio 2018, come nel tuo caso, pagheranno EUR 19,99 per un ulteriore anno di abbonamento. Il nuovo prezzo di EUR 36 all'anno ti verrà applicato solo a partire dal rinnovo successivo in data 24 aprile 2019. .............. In pratica mi hanno avvisato un anno prima di un aumento percentualmente molto consistente; ci penserò anche se credo che "l'abitudine" mi indurrà a rinnovare! Buona giornata. Paolo ... cusufai |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 10:48
Vedo molti interventi in cui si fa un confronto con il cisto in altri paesi, ma anche i redditi di quei paesi sono diversi. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 10:54
Acuta osservazione che davo per scontata. Ma loro lo sanno e infatti c'è lo infilano un po' per volta che fa meno male. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:10
Alla fine devo essere proprio un capitalista. Credo che terrò Amazon a 36 euro all'anno, così come tengo il Telepass sull'auto di mia moglie (che fa meno di 2mila chilometri all'anno e prende l'autostrada o la tangenziale 5-10 volte all'anno: costo fisso di una decina d'euro all'anno), beviamo caffè Nespresso (uno, massimo due al giorno... in due, mica a testa!), spesso acquisto prodotti biologici e/o del commercio equo e solidale... Oppure sarà che, non fumando, essendo quasi astemio e non frequentando signore a pagamento, ritengo legittimo concedermi qualche innocuo "vizio" in più? |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:17
Disdirò il prime, si fotta bezos. |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 11:25
E tanti besos a bezoz |
| inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:12
L'aumento non è poco e purtroppo lo si sapeva da un pezzo che all'aggiungere dei servizi avrebbero equiparato con il resto di Europa (in realtà siamo ancora sotto, ma vabbè). Facendo due conti... compro molto su amazon per comodità e catalogo, quindi le spedizioni gratis e veloci mi fanno comodo. Uso il cloud come backup secondario (illimitato e raw caricabili sono mica poco). Uso Prive Video, non tantissimo perchè il servizio è grezzo, ma lo uso. Sconti e promozioni per i Prime mi hanno fatto comodo più di una volta, specialmente sulle offerte a tempo. Per ora i 36 annuali sono ancora validi per il mio utilizzo. Se un giorno aumenteranno si rifaranno i calcoli. Certo, una possibilità di scorporare i vari servizi sarebbe piacevole, ma ovviamente Amazon punta sull'ingolosire con il pacchetto che, probabilmente anche per il tipo di servizi, è forse più appetibile all'estero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |