JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
stefano, guardando le tue foto (complimenti) mi sembrano tutti ritratti abbastanza statici. comunque, se vuoi cambiare, io andrei sulla R3, sicuramente un AF migliore della precedente. il fatto di avere file più grandi (anche se non ti serviranno per mega stampe) possono venire bene per fare, eventualmente, dei crop in caso di necessità. 1000 euro non sono pochi ma possono risultare um investimento per non dover cambiare di nuovo in caso di necessità.
user86191
inviato il 18 Marzo 2018 ore 12:23
“ Seeh aspetta e spera... Niente per almeno 6 mesi...MrGreen „
vi farò schiattare tutti di bava e rabbia con la ML ff CaNikon
user14103
inviato il 18 Marzo 2018 ore 12:26
“ vi farò schiattare tutti di rabbia e bava con la ML CaNikon MrGreen „
Seeeee .. ci sentiamo fra un paio di anni gli altri hanno già le contromisure in saccoccia
che c'è? Non lo leggo neanche il topic... v-log, s-log e balle varie non sono mio interesse. Lato foto il wb auto della r3 è molto fedele al wb che ottieni calibrando con cartoncino di riferimento. Tanto basta per avere continuità di scena! Poi il colore me lo faccio in post senza troppi problemi. Se poi a uno piace la tendenza al magenta canon o il giallo/verde nikon quello è soggettivo! Ma il color gradient si può fare in post senza neanche sbattersi troppo! Se dovessi fare video (non parlo di riprese con produzioni holliwoodiane ma semi professionali) probabilmente prenderei una panasonic. Ma ripeto non me ne sono mai interessato!
Il punto di forza della r3 rispetto alla r2 per me è l'operatività generale migliorata tantissimo. Il touch sul monitor (mettiamoci anche il joystick, la doppia scheda, la batteria che basta una giornata.... vele le 1000€ in più. Giudizio personale!
Inutile girarci intorno. Le differenze sono sensore, qualità dell'evf e lcd. Migliori nella a7riii. Per il resto secondo me a livello di file il vero miracolo resta la R con 42mp e la qualità che riesce a dare.
Valgono la differenza di prezzo per te?
user14103
inviato il 18 Marzo 2018 ore 12:31
la differenza attuale sta in 700 euro forse anche meno ...
“ Le differenze sono sensore, qualità dell'evf e lcd. Migliori nella a7riii. „
e l'af? e la reattività intesa come tempi avvio, risposta ai comandi? Per me la r2 è una macchina specialistica ottima (adesso a 1500 € usata è da prendere subito!) per pochi generi tipo paesaggio e ritratto con però il limite in studio. La a7rIII ha mantenuto o leggermente migliorato la qualità dei files ma ha fatto si che si possano usare un po' in tutti i generi. Persino sport e avifauna non troppo esigenti. Fotograficamente parlando non vedo limiti nell'uso generico... lato video non mi esprimo!
user86191
inviato il 18 Marzo 2018 ore 12:39
“ Canikon? Dici che si consorziano?MrGreen „
No, nel senso che mi va bene sia una che l'altra, aspetto fine settembre per la fiera Americana che mi sfugge il nome, se non arriva niente non c'é speranza e vai di Sony
In ogni caso, soprattutto Canon, col suo centellinare le features, prima che raggiunga un livello soddisfacente ce ne vorrà. Da lei aspetto solo una 5DSr2 migliorata e basta
user86191
inviato il 18 Marzo 2018 ore 12:57
“ Se aspetti una ml canikon all'altezza devi andare alla fiera che fanno in Francia. Lourdes cp+ „
“ Non lo leggo neanche il topic... v-log, s-log e balle varie non sono mio interesse „
c'erano anche dei raw fotografici. bravo genio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.