JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony? Ma che ci azzecca con la fotografia? Fuji, Nikon, Canon, Olympus, Leica, Yashica, Contax, ma sony ripeto che ci azzecca potrà fare i sensori ma il know how è da colosso dell'elettronica non da brand fotografico e si vede dal fatto che sforna sensori e corpi ofni due giorni e ottiche ogni morte di papa
“ L'importante è essere un "uomo probo in entrambi gli universi" (Kirk allo Spock di un'altra dimensione), poi il mezzo conta relativamente, su. „
Ricordo quella puntata della serie classica (Trek Original Series). Il Kirk che diceva quella frase era quello del "nostro" universo finito in quello parallelo malvagio in cui invece della Federazione c'era un Impero totalitario ed erano tutti dei fetenti, a parte Spock che era anche lì una persona per bene. Anche nelle successive serie di Star Trek, di tanto in tanto, qualcuno finiva in quella dimensione parallela.
Ricordo anche una puntata di South Park in cui entravano in contatto con lo stesso universo parallelo malvagio dove erano tutti degli schifosi, a parte Cartman che invece era buono e gentile.
“ Sony? Ma che ci azzecca con la fotografia? Fuji, Nikon, Canon, Olympus, Leica, Yashica, Contax, ma sony ripeto che ci azzecca potrà fare i sensori ma il know how è da colosso dell'elettronica non da brand fotografico e si vede dal fatto che sforna sensori e corpi ofni due giorni e ottiche ogni morte di papa „
Sony, da colosso dell'elettronica, ha iniziato ad azzeccarci con la fotografia dal momento in qui l'elettronica ha cominciato ad interessarsi della fotografia. Invidio chi nella vita ha dei punti fermi ed indiscutibili
Le macchine fotografiche le produce da poco*, ma nel contiguo settore video è presente almeno dagli anni '80. All'epoca produceva i camcorder amatoriali Video 8 e i SuperBetamax che si spartivano con gli U-Matic (mi sembra fossero soprattutto JVC) il mercato professionale.
Scudi al 30%... Perdita di plasma dalla gondola di dritta...
Si adesso vado a nanna, ma prima lancio una profezia (me l'ha rivelata l'Entità Q che non è vincolata né al tempo lineare né allo spazio tridimensionale):
Canon e Nikon si fonderanno in una nuova mostruosa super-entità chiamata Nikanon (non Canikon che è la denominazione che assumono quando vengono raggruppate virtualmente) e anche nel settore mirrorless non lasceranno spazio ad altre forme di vita, come già è accaduto con le reflex.
Il loro proclama sarà: "Noi siamo Nikanon... Deponete le vostre armi e abbassate i vostri scudi... L'esistenza come l'avete fino a qui concepita è terminata... Le vostre peculiarità tecnologiche e biologiche saranno assimilate alle nostre... La resistenza è inutile!!!"
Si ? Allora. .. Chube ! Deflettori al massimo balzo nell'iperspazio mirrorless. Lord Nikanon mangerà i suoi dannati specchi che fanno su e giù nella galassia reflex.
Comunque sony si é comprata minolta per emtrare nel mondo reflex e simili... Un costruttore di macchine fotografiche ed obiettivi non esattamente di importanza trascurabile. Poi le collaborazioni con zeiss e tamron sono mote.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.