RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x





user36220
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 8:35

Sto tenendo d'occhio un'asta sulla baia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:20

Aberra un bel po' per essere un macro, il 55 è molto corretto, un simil apo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:35

occhio che le focali sono diverse.....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:40

Pensavo fosse più facile correggere i tele.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:48

A me risulta che e' proprio sui tele che i tre colori vanno a fuoco su piani diversi, da lì la importanza di realizzazioni APO e l'utilizzo di lenti speciali.
Questo 200mm comunque secondo me ha notevoli pregi, a partire dal peso ridotto, a grandi distanze queste ottiche qualche difettuccio lo hanno per forza.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 11:12

Ma meglio quello o il 180 2.8?
Sarei propenso anche all'apo telyt 180 3,4.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 11:13

sono molto diversi, tra i 180mm a maf manuale è meglio la versione AIS che ha lenti ED

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 11:29

Sì mi riferivo proprio a questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_180ais

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:14

Per me è una gran lente (però non è macro):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2649946#14023347
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2649946#14046281

Non è nemmeno apocromatico come appunto il Leitz Apo Telyt 180 3.4, però l'aberrazione cromatica mi sembra molto contenuta.

P.S.: Si può dire che è quasi apocromatico?
O è come dire che una è quasi incinta?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:19

@Gian Carlo F

Essendo un IF potrebbe essere che abbia subito, con il tempo, un leggero disallineamento.


Lo penso anch'io, per caso aveva preso una botta? Comunque, ormai lo hai venduto, quindi non è più un problema.

A me risulta che e' proprio sui tele che i tre colori vanno a fuoco su piani diversi


Sui tele il problema è più evidente e la correzione apocromatica più utile, ma non è un problema solo dei tele.

user86191
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:52

qui c'é come sempre un'ottima recensione del 180 Telyt del Carvina, lui afferma che e il migliore come resa cromatica e nitidezza, anche del pur ottimo 180 ais

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Leitz_Apo-Telyt_180mm_glass/0

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:59

Diciamo che l'Ais è ottimo e l'Apo Telyt è ottimissimo.

Ho dato un occhiata su Ebay. Le quotazioni del Leitz sono (prevedibilmente) più alte del Nikon; ma se pensi a quel che costava "ai tempi" considerando la svalutazione...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 13:35

Il 180 apo telyt all'infinito compete solo con i 200 f/2 ben diaframmati.

user36220
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 13:58

Oggi che splende il sole ho fatto qualche scatto di prova con il Flektogon ed il Triotar. Il Flektogon ha dimostrato ancora una volta le sue ottime qualità. Ormai l'ho già eletto a mio vintage preferito :-P Però, dopo, ho provato il Triotar. Ero in mezzo al giardino, un'ape (vespa?) svolazzava in giro, minima distanza di maf o quasi, diaframma a f5.6, focus peaking sui fiori, scatto. Questo il risultato.





Questo il supermegacropponeesagerato sull'insetto MrGreen





Beh, per avere 60 anni, sto obiettivo, è davvero sorprendente Cool Il 50mm è anche lui un obiettivo onestissimo, ma dei tre, per mio gusto, è il brutto anatroccolo della situazione. Comunque, per quel che l'ho pagato, per quel che pesa e per quel che rende, me lo tengo ben stretto. ;-)

user12181
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 14:19

Diciamo che l'Ais è ottimo e l'Apo Telyt è ottimissimo.
.

Ci si dimentica sempre l'Elmarit 180 apo, Fehlleistung freudiana? Tra l'altro, nel mio unico confronto tra due obiettivi, al centro ho trovato migliore il 70-200 VR (I) a 180mm rispetto all'Apo Telyt (ovviamente ai bordi, e ancor più agli angoli, il 70-200 VR su FF crolla ignominiosamente).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me