RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35 f2 old o f2 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35 f2 old o f2 IS





user92023
avatar
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 14:32

@Perins. ...e ci mancherebbe altro! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:20

Al di là delle ottime prove, occorre anche dire che gli aspetti negativi vengono accentuati in determinati scatti. Dopo aver letto questo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2534848
se devo ingrandire al 100% un'area fuori fuoco per giudicare una resa, viene un po' da ridere.
Trovo l'is eccellente nella resa, nel funzionamento silenziosissimo, nell'af fulmineo, nella costruzione robusta e anche leggera. L'unica cosa che mi dispiace è che sia un po' troppo grossetto. Non vorrei avere più un obiettivo afd neanche regalato. Mi basta il 50 macro. Trovo il 35 is un obiettivo ben riuscito. Certo, se uno cerca altri parametri può rivolgersi all'1.4

user92023
avatar
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 21:59

Difficile dare torto all'amico Leone! G.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:33

Si per ora mi trovo d'accordo con Leone. Ieri sera dopo aver letto il pst di gatto sono andato a vedere gli scatti e le stampe fatti con l'is. E sommariamnte devo dire che non vi ho trovato difetti.. certo fare test mirati é un conto l'uso pratico un altro. Non ho mai pensato l'is fosse meglio dell'1.4 la cosa va sempre rapportata all'uso che ne si fa e a quanto si vuole spendere. Appena ho tempo mo vado a rivedere gli scati con l'old...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:46

Preso ieri il 35 f2 old, condizioni davvero pari al nuovo, 200 euro in negozio fisico con 1 anno di garanzia.
Tappi e scatolo come nuovi anche quelli, era dentro il suo sacchettino semitrasparente, sembra in sostanza un esemplare inusato.
Per ora solo prime impressioni: una tazzina di 2 etti! Persino più piccolo e leggero del 24 2.8 old, sporge dalla macchina di meno di 4 cm. Sembra il gemello del 50 1.8 old (1987), se non fosse che questo ha la lente frontale più incassata.
Filtri da 52.
La messa a fuoco fa "ziiik", ma è fulminea anche al chiuso. Sulla precisione vi saprò dire, per la resa idem.
Ciao!


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 12:14

Preso ieri il 35 f2 old, condizioni davvero pari al nuovo, 200 euro in negozio fisico con 1 anno di garanzia.
Tappi e scatolo


Io un obiettivo con lo scatolo non lo prenderei mai!!!
MrGreen

user92023
avatar
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 13:25

@Rcris. Ah ah ah! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:32

Al di là delle ottime prove, occorre anche dire che gli aspetti negativi vengono accentuati in determinati scatti. Dopo aver letto questo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2534848
se devo ingrandire al 100% un'area fuori fuoco per giudicare una resa, viene un po' da ridere.


A pagina 4 nel mio intervento, non ci sono solo i crop al 100%, ho postato alcune immagini nel loro insieme in cui questo effetto sullo sfocato si vede senza ingrandire niente.
Inoltre la critica del crop al 100% inutile la condivido ma.. potrebbe essere usata nel ragionamento contrario, cioè perchè preferire il 35 f/2 IS se devo spendere di più per avere uno sfocato peggiore se poi la miglior nitidezza la vedo solo ingrandendo al 100%? Ecco forse il quesito che poni da più ragione al vecchio modello che al nuovo.

Trovo l'is eccellente nella resa, nel funzionamento silenziosissimo, nell'af fulmineo, nella costruzione robusta e anche leggera.

La resa come puoi vedere dai confronti è peggiore del precedente sullo sfocato, il funzionamento è certamente silenzioso rispetto al vecchio ma non silenzioso in assoluto, mentre l'AF in velocità è identico al vecchio che si avvantaggia di una breve corsa si messa a fuoco. Ma devi provarli entrambi per rendertene conto. Come costruzione a me sembra meglio il vecchio che non ha quella parte posteriore che pare vuota sull'IS.
Per il resto il nuovo offre lo stabilizzatore ed una maggiore nitidezza che nessuno mette in discussione, ma che appunto... serve?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 6:05

Ho rivisto gli scatti fatti con l'old. Mi spiace ma tecnicismi e prove di gatto a parte nel mio modo di fotografare l'is stravince. Sia nella resa che nell'is. Non dico che gatto non abbia ragione ma se confronto gli scatti che ho fatto io l'old ne esce a ossa rotte. Quindi confermo in pieno le mie valutazioni. Un salutone e auguri a chi dovrà scegliere!

Penso che chi si appresta ad acquistare un obiettivo debba certo farsi un idea dai pareri altrui, quindi bene leggere recensioni e anche test super approfonditi ma l'ideale sarebbe provarli.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2017 ore 9:33

Per il resto il nuovo offre lo stabilizzatore ed una maggiore nitidezza che nessuno mette in discussione, ma che appunto... serve?

A me sì serve.
Così come lo sfocato non mi interessa.
Altrimenti avrei preso altro.
Ripeto, a me per le cose che faccio.
35 IS ottima lente (sempre per me).

Ciao.
Mauro.



avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 10:02

Come ha giustamente detto Nicolas ... bisognerebbe provarli!
Test MTF alla mano entrambi mostrano una nitidezza eccellente con delle prestazioni complementari che, e questo vale in maniera particolare per il vecchio, a quel prezzo li fa divenire straordinari.

Personalmente ho provato l'old, due esemplari in tre diverse occasioni, e su Velvia 50 chiaramente viste le mie abitudini fotografiche e che posso dire: niente a che spartire col mio vecchio 35/2 FDn ...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 10:07

Bon .. il vecchio 35 se e' una copia nitida da 2.8 inizia a rendere benino su tutto il frame...

SOLO.. che fa cagare come sfocato e quando lo usi sembri terminator che cammina...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 10:15

Non conosco la vecchia versione del 35 f2 e nemmeno i 35mm f1.4 ma possiedo il 35mm f2 IS che uso con la 5dMkiv
La uso prevalentemente per paesaggio e secondo me è una buona lente. Attenzione alla forte vignettatura almeno ai diaframmi più aperti. Molto nitido da f4 ad f6.3
Non sono un fanatico del bokeh, se compro una lente è per la sua nitidezza non per il suo sfocato e francamente non capisco molto il fanatismo da bokeh, dunque sono poco adatto a giudicare questo aspetto. A me sinceramente non sembra poi così male ma lascio ad altri più esperti di me la questione. Dico però che in questa recensione Dustin Abbott

al minuto 11'30" parla dello sfocato del 35 IS decantandolo come magnifico e qui è la sua recensione scritta
dustinabbott.net/2014/03/canon-ef-35mm-f2-is-usm-review/

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:42

P.S. sono talmente miope che se voglio vedere un bel bokeh basta che alla mattina apra gli occhi e mi guardi attorno. Poi, se voglio vedere nitido, inforco gli occhiali ed ogni bokeh sparisce.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:41

Ciao a tutti,
a bruciapelo, di fronte a Canon 35 f2 old a 220 euro e 35 f2 IS a 390 euro (che spererei di limare rispettivamente a 200 e 370 almeno), quale prendereste? Entrambi dichiarati perfetti come nuovi in negozio fisico con garanzia 1 anno.
Grazzzie, soprattutto a chi ha uno dei due, o li ha avuti entrambi.
Ciao!
Luca


il secondo.
Dei due ho avuto il primo, ottima nitidezza al centro, bordi da dimenticare (su FF) almeno fino F/5.6, AF che sembra di avere una vespa dentro l'obiettivo (se scatti durante un matrimonio, una cerimonia rischi che qualcuno te cazzia) .
Per carità per 200 € fa ottimissimamente il suo lavoro ;) ma se non è un problema metter su altre 170 carte fatti l'f/2 IS che sicuramente è molto meglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me