RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sacro Graal della nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sacro Graal della nitidezza





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:50

Una domanda, apparentemente banale!
Perché, leggo sempre di tantissime persone, che cercano questa reliquia, la nitidezza assoluta, combinando lente più sensore?
E...non curano TUTTI gli altri parametri, di una fotografia?
Non vuole essere provocatoria...ma solo per capire cosa passa nella testa delle persone!
L attrezzatura, é il mezzo per il fine! Fotografia stampata!
Cosa rincorrete ...da anni?
Tanto da farvi dire questo é buono, quello no?
Sono sempre meno, quelli che valutano tutti i vari parametri, e che comprano in.base a quello che vorrebbero ottenere!
Guardano invece i test, e scelgono!
Non capisco!

user46521
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:00

Mi inchino...Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:05

l'altro giorno usavo il 35L2 dell'agenzia e per l'ennesima volta ho avuto conferma del perchè al tempo tra i due scelsi il 35L1 (che ritengo una lente epocale).

perchè come hai detto giustamente... uno strumento lo si prende in base a quello che si vuole ottenere (e la nitidezza per me non conta un caxxo !).


ma come sai bene al mondo esistono anche i paesaggisti e per loro purtroppo la nitidezza conta eccome !

user46521
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:05

Ultimamente si sceglie anche il software in base alla nitidezzaConfuso
Magari per tutto il resto è scomodissimo.... ma è nitidoMrGreen

user46521
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:06

Invece di scegliere la carta...

user36220
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:29

Parole sante.

Nitidezza al 200% sul monitor, e magari non stampano nemmeno. Tutte abbondanti ed inutili seghe mentali. Meno post produzione e più stampa, farebbe del gran bene a moltissime persone.

Fate una prova. Elaborate una immagine, andate su un qualche sito di stampa, anche economica, e scegliete le diverse finiture. Opaca, lucida e se ce ne sono altre, anche altre.

Io stampo su digitalpix. Carta silk. Ho fatto più prove, della stessa foto, stampata con diversi stili. Lucida, satinata, silk, pearl, metal.

È la carta che fa la differenza. In una stampa comunque relativamente economica. Figuriamoci su fine art. Altro che Photoshop o Capture one.

La nitidezza è un fattore, ma questa ossessione che sia l'unica cosa che conta, è un male dei fissati dei pixel.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:35

Non c'è niente di peggio di un'immagine nitida di un concetto sfuocato.

Ansel Adams

La nitidezza è un concetto borghese.

Henry Cartier-Bresson





Mi inchino...

Inchinati al maestro
;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:36

Se a parità di costo riesco ad avere una attrezzatura che mi sforna foto più nitide che mi consentono dei ritagli perché ci dovrei rinunciare?
La nitidezza penso sia un problema soltanto per chi non ce l'ha ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2484571&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2484575&l=it

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:47

È facile da capire.

La nitidezza è bella, è utile, e si può comprare.

La cultura fotografica sarebbe più utile, però bisogna studiare, ci vuole tempo, ed è meno appariscente.

user46521
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:47

La nitidezza è un problema di chi ha i monitor 4k e non stampa;-);-)

user46521
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 17:51

Aggiungo: anche per un paesaggista dovrebbe essere uno degli ultimi problemi.
A meno che non usi un fondo di bottiglia o un foro stenopeicoMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:54

Sono anni che esistono ottiche nitide! ;-)
Ai tempi della camera oscura (che ancora uso),
C'erano pippe uguali...compravano una bella Contax con 50....si ma quale? 1,7 o 1,4...perché 1,7 ha un mtf migliore, bla ,bla,bla...poi stampavano su carta politenata , ingranditore a luce diffusa e ottica russa da 20 mila lire! MrGreen

@Phsystem...che hai dimostrato? Che puoi croppare?...si fa con più facilità se hai tanti mp!
Stai solo dicendo, che se ingrandisco una stampa di una 6x9 ho più margine che in.una stampa 24x36... non hai trovato il Graal...della nitidezza! MrGreen

Aggiungo
I nuovi utenti Leica, stanno comprando le nuove ottiche super asferiche apocromatiche, lancia missili, con gps interstellare....per avere più Nitidezza delle vecchie!....perdendo tutto il senso che distingueva Leitz, dalle altre!
Contenti loro.... Triste

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:58

La tecnica conta meno delle idee
La strumentazione è nulla senza tecnica
I neri hanno il ritmo nel sangue
Piove governo ladro

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 19:00

@Angus...qui si legge poco di tecnica, ma solo di Bignami delle prove trovate in internet! Addirittura, c é chi posta i blog di questo o quello!
I BLOG!!!! Stiamo scherzando? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 19:12

Cosa rincorrete ...da anni?


Nel mio caso la nitidezza viene in secondo, se non terzo piano, e quello che rincorro è la "naturalezza", intesa come ricchezza cromatica.
La ricerca della nitidezza a tutti i costi sta portando ad ottiche sempre più simili a grandangoli, pure come cristalli, ma con scarsa resa spaziale, anche nei grandangolari. Si perde quella che viene definita come "personalità" della lente, in cambio di una resa angolo-angolo degna di un microscopio. Poi fotografi qualche tua amica, e devi passare 12 ore a fare la post della pelle, per nascondere che le hai fatto un'analisi dermatologica e non una semplice foto.


Ps: ma potrebbe portare la foto dal dermatologo, alla prossima visita! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me