RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Full Frame Mirrorless [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon Full Frame Mirrorless [cr2]





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:55

Scusate la mia ignoranza, ma Priol chi è?


Priol è quell'utente che, tutto baldanzoso, sosteneva (affermando che in caso contrario offriva una cena) che la 5d mk 4 non sarebbe mai uscita, notizia certa avuta da fonte sicura (un amico che avrebbe avuto qualche aggancio in Canon Giappone).
Altra perla la sicura uscita di nuove lenti serie L a marzo 2016 (inutile dire come è andata).
A furia di prenderlo per il deretano, il permalosone si è offeso e mi ha bloccato.


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:00

Diverso, invece, il discorso se la mirrorless avesse un tiraggio minore di quello ef


Sony stessa ci insegna che comunque le dimensioni degli zoom (anche non particolarmente luminosi) non cambierebbero poi di molto: vedasi Sony 70-200 f/4 OS dal peso e dimensioni simili a quelle del Canon 70-200 f/4 IS.
Sì, probabilmente si riesce a fare qualche ottica fissa pancake o comunque piccola, ma ho il sospetto che quando il gioco si fa duro (zoom f/4 o f/2.8 su pieno formato) i risultati non si discostino poi molto fra mirrorless e non mirrorless.

Infatti ormai il mantra "le mirrorless sono piccole" è stato abbandonato... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:18

I fissi grandangolari però guadagnano..


fotoroll.it/venus-presenta-laowa-15mm-f2-fe-zero-d-ed-7-5mm-f2-mft/

In più con tiraggio EF sei vincolato alle ottiche Canon, col tiraggio E-mount monti tutto anche le ottiche Canon...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:29

quando la M deve mettere un adattatore per le ef non va bene perchè non ha ottiche dedicate...quando Sony mette un adattatore per le altre ottiche allora va bene... come sarà questo mistero ?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:35

No sono uguali, infatti il brutto per Canon è che non bisognerà più comprare una macchina Canon per montare le ottiche Canon, gli adattatori stanno migliorando sempre di più e in fretta, il sigma mc11 ieri ha ricevuto un update e in giro si legge che va meglio anche con ottiche Canon, non solo le sigma..

Ancora un anno o due e comprare una macchina Canon o Sony per le ottiche Canon EF non farà differenza...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:41

mah....sarà...ma si legge sempre di più di ottiche di marche diverse che non funzionano o funzionano male ....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:44

infatti il brutto per Canon


Brutto ma brutto brutto brutto!!!

Ancora un anno o due e comprare una macchina Canon o Sony per le ottiche Canon EF non farà differenza...


Ho come un dejà vu... non ricordo dove però...
Aspetta... ah sì, almeno due volte: all'uscita della A7 ed della A7 II.
Giustamente non c'è due senza tre!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:46


Sony stessa ci insegna che comunque le dimensioni degli zoom (anche non particolarmente luminosi) non cambierebbero poi di molto: vedasi Sony 70-200 f/4 OS dal peso e dimensioni simili a quelle del Canon 70-200 f/4 IS.
Sì, probabilmente si riesce a fare qualche ottica fissa pancake o comunque piccola, ma ho il sospetto che quando il gioco si fa duro (zoom f/4 o f/2.8 su pieno formato) i risultati non si discostino poi molto fra mirrorless e non mirrorless.

Dipende da vari fattori: nel caso di ottiche ultragandangolari, ad esempio, lo spazio occupato dallo specchio e conseguente tiraggio del sistema, obbliga - per arrivare alla lunghezza focale voluta - all'uso di schemi ottici retrofocus di un certo tipo o comunque più complessi di quanto si avrebbe con un sistema con tiraggio minore, con un aumento degli ingombri.

Poi, chiaramente, tutto dipende dai casi specifici.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:47

Che poi brutto ma brutto brutto solo per i corpi, lato ottiche potrebbero anche essere contenti visto che secondo me ci guadagnano di più con le ottiche..

Intanto siamo passati dalla prima a7 con le ottiche Canon inutilizzabili alla seconda perfettamente utilizzabili in af-s.... E se il prossimo passo fosse af-c?

user72463
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:48

3000 euro per la a7r2,500 euro per il metabones e poi ci montano le ottiche canon serie L perchè sony non ha obiettivi,ma sony rulez droll sbav diventeremo patroni ti monto MrGreen
come i bimbiminchia 15enni che si spippettavano sui filmati farlocchi di motorstorm e killzone quando presentarono la ps3,tutti uguali sti sonari ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:51

A parte che Sony ne ha parecchi di obiettivi, bastano 250 euro per il sigma, col quale oltretutto puoi usare le ottiche sigma come fossero Sony

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:52

cmq...personalmente un mondo fotografico interscambiabile mi farebbe piacere... da qui a decretare la morte di case produttrici però ce ne passa....non sono eventi epocali tipo pellicola digitale ...alla fine si parla di macchine che metti un adattatore e monti un obiettivo qualsiasi...roba già vista e rivista...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:55

Alla fine Canon anche vendendo stampanti e ottiche se la passerebbe bene lo stesso...

user72463
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:03

eh certo,saranno i 4 gatti che comprano le mirrorless sony per montarci le ottiche canon a determinare le sorti del mercato MrGreen
fico mettiti il cuore in pace,di questo passo hai voglia ad attendere la morte delle reflex,è più facile che sia sony a decidere di seguire samsung...

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:11

Visto che si è finiti nel periodico e ineluttabile "reflex vs mirrorless" io, fedele al rituale, metto per la seicentesima volta questo link:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1612417#7473177
quindi mi defilo.

Buon fine settimana a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me