RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In Offerta su amazon Nuovo Acquisto 16-35 f/4.0 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » In Offerta su amazon Nuovo Acquisto 16-35 f/4.0 L IS USM





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:30

Ciao , da giorni cercavo su questo forum l'obiettivo in oggetto, ma si vende usato dalle 750 alle 850 euro. Ho provato a metterlo 700 euro a più di un utente, ma nessuno me lo ha voluto vendere. Bene Devo Ringraziarli, perchè su AMAZON oggi l'ho preso nuovo a 664 euro. Quindi se vogliono venderli credo debbano abbassare di parecchio il prezzo


Credo invece che sarai tu a dover alzare budget... o prendere un altro obiettivo, dopo che Amazon ti avrà rimborsato i soldi a seguito di mancato arrivo merce...
Se così non sarà buon per te.
Ma una lente uscita sul mercato manco 2 anni fa, richiestissima, che nuova non trovi a meno di 1.000 €, a quanto si dovrebbe rivendere in condizioni perfette con un anno di vita ed altrettanto di garanzia residua?
La metà del prezzo???
750 € è un prezzo equo... pretender meno è prendere per il collo il venditore.
Se tanto mi da tanto un biancone del 2010 dovrebbe costare, quanto?
700 €?
Bah...
Non ho mai capito questo ragionamento: l'alto valore residuo dell'usato è UN VANTAGGIO per gli appassionati, non il contrario.
Nel momento in cui ti romperai le palle di quell'obiettivo o del sistema che usi, o ti romperai le palle proprio di fotografare e vorrai darti al curling MrGreen potrai vendere la tua attrezzatura sapendo di recuperare in buona parte le migliaia (se non decine di migliaia...) di € investiti...
Veramente qualcuno sarebbe più contento di ritrovarsi con il proprio corredo fotografico che non vale più una minchi@?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:38

ragazzi pensateci: come mai qualcuno vende un oggetto ad un prezzo super conveniente e gli atri tengono i prezzi allo stesso livello di sempre?
a me questa cosa puzza parecchio.



avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:39

i tr*fatori su amazon non sono ancora spariti, adesso è stato hackerato l'account del negozio "Veitro Europe"





Un prezzo super con una richiesta: PRIMA DE ORDINARE CONTATTATECI - ma va!

user72463
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:43

L altro giorno un fenomeno su un mercatino di Facebook rompeva l anima a chiunque postasse un annuncio di vendita dicendo che secondo varie associazioni di consumatori il prezzo per una fotocamera o obiettivo usato si calcola così :miglior prezzo del nuovo meno Iva ,diviso 2 (solo se il prodotto ha garanzia residua però, se è più vecchio il prezzo deve calare ulteriormente )
Quindi il prezzo giusto per il 16-35 f/4 è di circa 375 euro MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:52

Visto come il fenomeno si sta diffondendo in maniera esponenziale negli ultimi tempi e per come Amazon sta rispondendo alle richieste degli utenti, mi viene da pensare che siano stati violati i server di Amazon e rubate molte password di account di negozi marketplace.
È possibile he Amazon abbia scelto di tenere tutto nascosto e assecondare i reclami degli utenti per quanto possibile. Glissando e minimizzando - molto, anche troppo - un fenomeno che potrebbe minare alle fondamenta il sistema di marketplace.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 19:55

Seguo con curiosita'

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:03

E' un reato se non lo dichiarano anche prima o solo dopo? Secondo me anche prima.


ovviamente un prodotto ricondizionato (wholeseal) viene sempre dichiarato.
questo indipendentemente da amazon. è una normativa di legge.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:22

Per i prodotti ricondizionati Amazon ha un "reparto" apposito:

Amazon Warehouse Deals
https://www.amazon.it/b/ref=sv_gb_1?ie=UTF8&node=3581999031

Talvolta ci si trovano delle buone/ottime offerte: ci ho comprato un monitor NUOVO, con solo la scatola ammaccata, al 30% in meno e un obbiettivo "ricondizionato" che ho rivenduto come "usato" dopo due anni di utilizzo, ma a 20/30 euro in più di quanto pagato.

avataradmin
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:29

sempre la solita storia :-(


info: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2041828

proseguimento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2042494&show=5

user39791
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:30

ovviamente un prodotto ricondizionato (wholeseal) viene sempre dichiarato.
questo indipendentemente da amazon. è una normativa di legge.


Siccome hai scritto vediamo se arriva nuovo o ricondizionato mi sono posto il dubbio.


Catand concordo, ma non mi ci giocherei una mano che tutti i resi non ritornano ad essere nuovi a tutti gli effetti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me