| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:44
Alex No è ancora presto, nel frattempo mi diverto a capirci un po' di più. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 22:50
Con Irident la cosa cambia drasticamente. Però, francamente, pipparmi un altro raw converter, spendere soldi e stravolgere il mio workflow, mi fa abbastanza arrabbiare.... |
user80653 | inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:20
“ Sta cosa dei convertitori Raf è proprio incredibile, ma nemmeno l'ultimo aggiornamento Adobe è all'altezza? „ In un'altra discussione Andreadefalco aveva riferito (rumors?) che Adobe avrebbe rilasciato un aggiornamento specifico per un miglioramento notevolissino dei raf Fuji. Questo miglioramento non è di sicuro all'interno di Camera Raw aggiornato qualche giorno fa. Aspettiamo ancora un po' ma la pazienza ha un limite. Qualche lieve miglioramento l'ho notato nel Raw File Converter rilasciato da Fuji l'altro ieri ma, come le versioni precedenti, è lento come una lumaca e il funzionamento di alcuni strumenti non è chiaro. Non c'è nulla di peggio che andare a smanettare su un cursore senza capire cosa si sta facendo. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:27
Mi spiace, ma non mi piegherò alla logica dell'Adobe CC. Se verrà incluso in una versione "stand alone" bene, altrimenti mi abituerò ad utilizzare un'altro converter (come peraltro sto già facendo), magari usato come plug-in. |
user80653 | inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:28
Andreadefalco Il fatto che il rumor sia datato giugno 2015 mi convince ancor di più che la pazienza ha un limite. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:31
L'ultimo aggiornamento CR equivale a LR 6.4? Io penso di si. Il tuo aggiornamento di CR comprende la x-pro2? Voglio dire adesso puoi aprire i Raf della x-pro2 ma non noti miglioramento di conversione rispetto alla tua x-pro1? Io sto provando ad utilizzare il SW di Fuji, gli strumenti sono quelli e mi sembra facile da capire, poi trovare il risultato migliore è un altra cosa. Il SW negli strumenti è veloce ma è lento come la morte se quando importi o salvi l'immagine. Comunque un risultato di quello che mi è uscito fuori lo trovi qui. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1682355 |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:40
Alex, sono abbastanza d'accordo con te.... Voglio sperare che Adobe non continuerà a vita ad essere il peggior converter sulla piazza per un sistema che comunque oramai ha una sua diffusione. |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:43
Scusate, ma iridient é stato già aggiornato con il supporto alla x-pro 2 ? |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 23:48
Si ma ragazzi, io la trovo una cosa indecente. Non ho sempre voglia di scorrazzarmi la reflex, però quando faccio qualche scatto disimpegnato portandomi dietro la ML, lo faccio sempre mirato, quindi ci investo tempo e passione, se poi mi devo mortificare così.... non va mica bene.... Che palle.... |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:01
Dai Andrea, non facciamola più grave di quello che é... Le nostre foto non saranno mica tutte a 6400/12800 ISO, o tutte scure o tutte col fogliame lontano ecc. Per le foto "normali" non c'é da smanettare più di tanto e con i software attuali (anche LR) di trova il modo di fare una PP che permetta stampe anche di 20x. Per i casi particolari, tra PN, IRIDIENT, C1, RT e chi più ne ha più ne metta, si troverà, cavolo, una soluzione in attesa del decantato nuovo Lightroom con ottimo supporto x-trans. |
user80653 | inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:03
“ L'ultimo aggiornamento CR equivale a LR 6.4? Io penso di si. „ Su questo non sono in grado di rispondere. “ Il tuo aggiornamento di CR comprende la x-pro2? Voglio dire adesso puoi aprire i Raf della x-pro2 ma non noti miglioramento di conversione rispetto alla tua x-pro1? „ Parzialmente esatto. Con l'ultimo CR posso aprire i raf della X Pro2 ma non noto miglioramenti rispetto alla VERSIONE PRECEDENTE DI CR. In pratica il CR rilasciato l'altro ieri contiene solo il supporto per X Pro2 ma nessun miglioramento specifico per i raf. “ Io sto provando ad utilizzare il SW di Fuji, gli strumenti sono quelli e mi sembra facile da capire, poi trovare il risultato migliore è un altra cosa. Il SW negli strumenti è veloce ma è lento come la morte se quando importi o salvi l'immagine. „ Il mio (con Windows 10 e PC nuovissimo e molto performante) è lentissimo in ogni fase di lavoro. Se, ad esempio, sposto un cursore per aumentare la luminosità bisogna aspettare 15/20 sec. prima che la foto sul monitor compaia schiarita. Se calcoli 15/20 sec. per ogni cursore che devo regolare a fine lavoro ci si ritrova... con le ragnatele addosso. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:10
Eh Razius.... ho elaborato le foto con irident (versione prova) e c'è proprio un abisso. A livello di dettaglio siamo su piani diversi, anche su dettagli normale, non fogliame. Quando mi abituo a vedere la versione di irident e poi riprendo quella di LR.... mi viene da piangere.... Così non va bene cavolo..... è mortificante.... |
user80653 | inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:12
Quello che fa rabbia è che Adobe (che è Abobe!) si faccia superare da software house di dilettanti o quasi. Sono ormai 5 anni che Adobe dice che sta "studiando" il sensore X Trans. |
| inviato il 30 Gennaio 2016 ore 0:13
Beh, la velocità non é proprio la dote migliore di SilkyPix, ma 20 secondi mi sembrano tanti. Alex, io ho un sistema più datato del tuo ed i comandi diventano operativi dopo 5/6 secondi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |