| inviato il 09 Dicembre 2011 ore 20:04
Occhio a non confondere i migliori Tamron 70-300 VC USD,Canon EF-S 55-250 e Canon EF 70-300 IS USM con le mezze ciofeche Tamron AF 70-300 Di LD e Canon 75-300 senza usm varie versioni. |
user579 | inviato il 09 Dicembre 2011 ore 21:13
Nessuna confusione  |
user579 | inviato il 22 Dicembre 2011 ore 16:19
300€ mi sembra tantino...sarà stato il prezzo ufficiale di lancio.. |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 16:53
Sono d'accordo ma lo trovo plausibile, considerando che 'qulcuno' propone ancora la prima versione a oltre 300€! |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 18:45
Hai ragione Cosmo, però ti faccio notare che la rivista è appunto "Canon Photo Professional" magari un po' di parte lo sono... Detto questo tra i due io sono sempre più convinto di vendere il Canon per il Tamron!! |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 9:12
Io possiedo il Tamron 70-300. E' un ottimo obbiettivo ma io lo uso prevalentemente per la "caccia fotografica" quindi non sono in grado di dirti se è meglio questo o il Canon 55-250 per far foto in famiglia( fossi in te, visti i tuoi interessi, valuterei come opzione anche il Canon 18-200). Un saluto ciao |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 9:30
“ fossi in te, visti i tuoi interessi, valuterei come opzione anche il Canon 18-200 „ Non intendevo dire che il mio interesse per la fotografia si limiti alle foto di famiglia ma che le mie circostanze purtroppo non mi permettono, almeno per il momento, di coltivare questa passione come vorrei; se un giorno potessi farlo valuterei volentieri un serio upgrade dell'attrezzatura ma, in quel caso, non sarei qua a discutere di Canon 55-250 vs tamron 70-300 ma bensi di corpi macchina FF e obbiettivi serie L, con budget e target d'impiego di ben altra caratura. |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 11:28
“ Cosa c'è di male (pistole a parte) a fotografare i propri figli in casa con una attrezzatura adeguata? (luminosa) „ Per me assolutamente niente, non è così per tutti. “ Credo che la stragrande maggioranza di noi abbiano più foto dei propri figli che altro!!!! „ Sfondi un cancello spalacato! |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 14:56
“ se un giorno potessi farlo valuterei volentieri un serio upgrade dell'attrezzatura ma, in quel caso, non sarei qua a discutere di Canon 55-250 vs tamron 70-300 ma bensi di corpi macchina FF e obbiettivi serie L, con budget e target d'impiego di ben altra caratura „ Mah, secondo me è giusto solo in parte poiché l'attrezzatura non fa la foto!! Detto questo io preferisco il Tamron solo perché è più rapido nella MAF e più nitido a tutta apertura rispetto al Canon. |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 15:36
“ ... secondo me è giusto solo in parte poiché l'attrezzatura non fa la foto ... „ D'accordissimo: sei mesi fa, appena preso, parlavo male del 18-55 in dotazione; con i dovuti limiti dell'ottica (e dello scrivente), adesso ottengo risultati migliori e, spero, con ampio margine di miglioramento! Intendevo solo dire che se di upgrade vogliamo parlare, non credo che il ballottaggio sarà tra Canon 55-250 e Tamron 70-300 ma di 'attrezzatura' in grado di conferire un consistente miglioramento delle prestazioni. Speriamo che quel giorno arrivi prima o poi e, soprattutto, che sia accompagnato da un'analoga crescita artistica e tecnica (si può parlare di crescita artistica in fotografica, vero? ). |
| inviato il 23 Dicembre 2011 ore 21:51
“ Una piccola riflessione da avvocato del diavolo: poco tempo fa, in un articolo di Canon Photo Professional che metteva a confronto diversi tele zoom, il CANON 55-250 f/4-5.6 IS ne usciva come quello col rapporto qualità prezzo più vantaggioso (con un costo d'acquisto medio stimato di oltre 300€!): com'è possibile che a distanza di appena 6 mesi il suo prezzo sia precipitato a 160€ c.a., e per di più per la versione II??!! „ Da quello che so la versione 2 è otticamente identica alla prima, hanno cambiato solo dei particolari superficiali dell'obiettivo per contenere i costi di produzione (quindi teoricamente la versione 2 dovrebbe costare meno della 1 ) Per quanto riguarda i prezzi nei centri commerciali l'ho sempre visto intorno ai 300€ (spesso più alto) mentre su negozi online si trova tranquillamente sotto i 200. Personalmente l'ho preso in primavera intorno ai 180€ |
| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 20:05
il tamron è arrivato a 319 € e mi sta ingolosendo. il mio 55-250 soffre di vignettatura e non mi sembra stabile (come se i vari elementi non fossero compatti tra di loro) dato che non uso generalmente i tele, e vorrei sostituire il 55-250, il tamron mi sembra la scelta migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |