| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 14:45
“ lo trovo un grande svantaggio i punti di maf neri provate a focheggiare con condizioni tipo 1.2, 1/30 12800 iso.... „ La (bistrattata ) 7D adegua il colore dei punti di MaF in nero o rosso a seconda delle condizioni di luce. Vuoi dirmi che la sorella maggiore non lo fa? |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:06
si lo fa (dopo aver focheggiato) ma il punto è che non rimangono attivi i punti af prima del focheggiamento... il problema è che rimangono neri finche non focheggi... ti sfido al buio a essere precisi se non vedi i punti... ce da sapere "a mente" dovè il punto scelto... molto meglio fare un mirino con led singoli dedicati a ogni punto (anche facendo costare un po di piu) questa cosa del mirino scuro a macchina spenta senza batteria voglio vederla pure io... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:27
Quello del sistema del mirino con LCD trasmissivo è una grande cosa, ...ad es. su 6D rimpiango molto la funzione di poter scegliere e inserire la griglia a mirino, così come faccio invece su 7D. Sarà una scelta tesa a contenere i costi suppongo... Comunque me ne accorsi subito che su 7D senza batteria il mirino "vignettava" ( ), perlomeno in scarsa luce... F. |
user10907 | inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:50
wow.. continua ad essere il post più inutile di juza 2013. che dite, riusciamo ad arrivare alla quindicesima pagina? p.s. comunque sta cosa del mirino buio, scuro, opaco, a pois, iridescente, scaldato a fornelletto, a me continua a non esserci. funziona sempre e perfettamente allo steso modo. dite la verità.. è un'enorme candid stile flashmob organizzata alle mie spalle !! bricconcelli !!! |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 15:53
“ wow.. continua ad essere il post più inutile di juza 2013. che dite, riusciamo ad arrivare alla quindicesima pagina? „ se continui ad impegnarti con questi messaggi ancora più inutili, secondo me sì... “ p.s. comunque sta cosa del mirino buio, scuro, opaco, a pois, iridescente, scaldato a fornelletto, a me continua a non esserci. funziona sempre e perfettamente allo steso modo. dite la verità.. è un'enorme candid stile flashmob organizzata alle mie spalle !! „ Mio zio è oculista, se mi scrivi in pvt ti lascio il numero... |
user10907 | inviato il 11 Dicembre 2013 ore 19:52
ahahah guidoz, sei sempre il mio moralizzatore nonchè giullare di corte preferito ! se non ci fossi bisognerebbe inventarti. ma tornando a cose serie, il fatto ragazzi, è che questa particolarità di cui state parlando da mesi, io sulla mia 5d3 non riesco proprio a notarla. e non mi riferisco al display trasmissivo in sovrimpressione con i vari dati e features attivabili o meno. intendo questa sgranatura, scurezza, buiezza ecc del mirino che varia se a macchina spenta o non, batteria tolta o non ecc.. ma tranquilli, me ne sono fatto una ragione, capirsi su questo argomento via forum risulta più impossibile che decifrare il mistero millenario delle piramidi. per cui a posto così. continuate a parlarne che a sprazzi vengo a fare una capatina nel thread, che ogni tanto qualcosa di utile salta fuori, vedi la dritta efficace di marco per visualizzare la livella on mirino ! |
user10907 | inviato il 11 Dicembre 2013 ore 19:53
oh, comunque siamo solo a pagina 4, guidoz, dai un contributo dei tuoi !!  |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 3:20
“ ma tornando a cose serie, il fatto ragazzi, è che questa particolarità di cui state parlando da mesi, io sulla mia 5d3 non riesco proprio a notarla. „ io ho fatto così: nella mia stanza non molto illuminata ho puntato la fotocamera verso un muro bianco, poi ho levato la batteria e l'ho ripuntata verso il muro bianco... forse non si nota con molta luce... |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 8:40
Scusate, ma quante foto scattate con la macchina accesa e quante con la macchina spenta e senza batteria? Io le scatto tutte con la batteria inserita ma forse mi sono perso una particolare tecnica fotografica? |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 9:59
Mi é venuta voglia di comprare la 5d3 solo per verificare sta cosa. ..;) |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 10:02
“ Mi é venuta voglia di comprare la 5d3 solo per verificare sta cosa. ..;) „ ma come, e che te ne fai di una macchina che ha questo difetto? |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 10:15
Confermo che sulla 5d3 senza batteria il mirino è scuro e sfocato. Chi non lo nota forse si è fatto rifilare una 5d old con il logo cambiato :P |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 10:49
:) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |