RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Curiosità su schermo di messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Curiosità su schermo di messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:52

Come fanno ad apparire e sparire i vari elementi visualizzati nel mirino (punti AF, griglia, livella, ecc...)? Mi riferisco alla 5d3.
E come viene illuminato il punto AF confermato? (Questo avviene su macchine più vecchie, in realtà sulla 5d3 viene illuminato tutto il mirino per un attimo...).

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 10:09

A differenza di altri corpi, la 5D3 (come già 7D), dispone di un mirino LCD "trasmissivo" sul quale si possono visualizzare informazioni in più rispetto ai mirini classici. Nei menù di personalizzazione, puoi decidere se far restare o meno a schermo determinte informazioni, come ad esempio la griglia di composizione. Per altre informazioni, come ad esempio la scelta "on fly" del punto di MaF, l'illuminazione di tutti i punti è provvisoria, ossia restano accesi per permetterti di scegliere il punto (o l'area) prescelta tramite Joy. Normalmente, sono colorate in rosso le informazioni provvisorie, in nero quelle definitive. Non so se era a questo che ti riferivi...

Fabio

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 10:22

Ciao Fabio,
grazie per la risposta.
La mia domanda era più "tecnica", mi chiedevo come fanno a far diventare "trasparenti" gli elementi da nascondere, che tecnologia viene usata?
Riguardo alla conferma di MaF, sulle vecchie macchine come facevano a illuminare in rosso il solo punto interessato? Il vetrino è solo un vetro giusto? Cos'è che si accende e dove è posizionato?

user20032
avatar
inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:50

Quando i punti AF si illuminano, parte o l'intero mirino potrebbe illuminarsi in rosso. Si tratta di una caratteristica della visualizzazione dei punti AF (su un display a cristalli liquidi).
A basse temperature, potrebbe essere difficile distinguere i punti AF che lampeggiano. Si tratta di una caratteristica della visualizzazione dei punti AF (su un display a cristalli liquidi).

user20032
avatar
inviato il 06 Settembre 2013 ore 15:08

Ale, i cristalli liquidi non emettono luce. Possono solo cambiare la loro trasparenza. Ad emettere la luce deve essere qualcos'altro.


Ho solo riportato le uniche frasi che il manuale spende per il mirino. Sorriso
Se uno vuole entrare nello specifico il manuale è inutile...non c'è scritto null'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me