RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vedo pelino nella 5 d mark III,che fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vedo pelino nella 5 d mark III,che fare?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 15:58

Ciao,ue ma c'è ne sempre una....Eeeek!!! avevo trovato una macchiolina in certe foto e non ci ho dato un gran peso,ora ho notato un pelino in alto a sinistra ,guardando nel mirino,e gia mi stavo incavolando,pensavo gia di mandare la macchina in assistenza essendo ancora in garanzia.poi ho provato a fare qualche scatto e nella foto non vedo nulla,ho scattato al cielo a f22,poi mi è venuto dubbio,e tenendo ma macchina a testa in giu ho dato dei colpetti con l'aria del phon,ma poco poco,spero di non aver fatto na caxxata,ok il pelino è scomparso,forse era sullo specchio,riguardo e ora c'è un puntino in mezzo,pero anche questo dev'essere sullo specchio,in foto non lo vedo,che faccio??cosa dite voi,lascio perdere,so che è una sciocchezza ma mi da i nervi.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:18

Hammer, basta ragionare: qualunque cosa vedi nel mirino, non finirà sulla foto per il semplice motivo che ciò che vedi nel mirino è l'immagine che viene proiettata dall'obiettivo sullo specchio,, che fa il giro sul pentaprisma e quindi si proietta sul vetrino di messa a fuoco. Quello che vedi guardando nel mirino dunque o è sullo specchio o, più probabilmente, è sul vetrino di messa a fuoco. La 5dIII sfortunatamente non ha il vetrino intercambiabile quindi è pressoché impossibile da pulire con sistemi semplici. D'altra parte, la sua sporcizia, per quanto fastidiosa, non inficia minimamente la qualità delle foto. io ti consiglierei di fartene una ragione (anche la mia 5dMKIII ha un pelucco visibile, ma ci convivo e stiamo diventando amici...MrGreen) e, la prima volta che manderai la macchina in assistenza per qualche motivo, richiederai la pulizia anche di quel particolare. In compenso ti sconsiglio vivamente qualunque intervento fai da te tipo quello del phon. Non solo rischi di peggiorare le cose, ma considera che nella zona del vetrino, la 5dIII ha anche un lcd trasmissivo (quello che ti fa vedere i punti Af, l'eventuale griglia, ecc...) e ho idea che non gradisca troppo certi trattamenti...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:25

concordo come sopra e ribadisco non è da toccare spolverare smontare soffiare! sono vetrini molto delicati, la cosa più soffice come una piccola piuma lo righerebbe irrimedialbilmente e non è un iperbole letterale! e proprio così.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:10

Ok ragazzi ,ricevuto,quindi anche con una pompetta dite di evitare nel caso,comunque come dite ho deciso di non fargli niente,vediamo,grazie mille.;-)

user9805
avatar
inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:21

Mi e' successo varie volte sia con la 5D2 che la 1DIII di dover pulire il vetrino sotto l'oculare con una semplice pompetta .Avrei una mezza intenzione di prendere la 5DIII ma se devo portarla tutte le volte in assistenza per farla pulire ci rinuncio subito .Mi sembra troppo delicata....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:50

Come la 7D.

Se.hai un CS Canon vicino portagliela.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:52

Mi sembra troppo delicata....

Non esageriamo Marcok,i peluzzi sul vetrino di messa a fuoco ci sono sempre stati,sia sulle moderne digitali che sulle robustissime Nikon F,semplicemente ci si convive.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:57

Se è solo quello il problema ,ci conviverò,ho ancora un po di tempo con la garanzia,al massimo faccio sempre in tempo.

user9805
avatar
inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:04

personalmente trovo la cosa moolto noiosa ,ma siete sicuri che soltanto una spompettata leggera puo' graffiare ? Mi sembra proprio assurdo.....e il cs. che sistemi usa la piuma d'oca MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:09

Con le pompette ad hoc per fotografia (hanno l'aria filtrata in entrata) si puo' fare su tutte le macchine, sia su specchio, vetrino o sensore. Non bisogna appoggiarsi su nessuno dei tre chiaramente! HAMMER CON IL PHONE NON LO FARE MAI PIU'!!!;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:24

HAMMER CON IL PHONE NON LO FARE MAI PIU'!!!

Che cazziatone che ti sei beccato Hammer...,volevi fonderlo?MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:49

Anche io ho lo stesso problema su 6d,capita.. Se il cs fa una pulizia gratuita in garanzia, la manderò prima che scada, per ora ci convivo senza farmi troppi problemi!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:55

Io ho sempre risolto ( parliamo di pelucchi e particolato visibile nel mirino) usando una pompetta giottos, avendo cura nei casi più ostinati di sganciare il ritentore del vetrino di MAF ( 40D e 50D ).

Addirittura sono arrivato ad estrarre con attenzione il vetrino tenendolo con l'apposita pinzetta per usare delicatamente la pompetta in maniera più puntuale.

Se fai attenzione nessun danno, basta non toccare il vetrino con nulla.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:58

Ed usare le bombolette d'aria compressa per pulire le apparecchiature elettroniche?

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2013 ore 20:57

No Moxin, spesso contengono oli o particolati, e poi l'aria compressa si raffredda nell'espansione e crea condensa. Le pompette tipo giottos sono le migliori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me