| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 9:38
Per quanto riguarda i Picture style, li puoi selezionare da qui
 Vedrai che saranno del tutto simili a ciò che "vedi" in DPP. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 10:47
Senza voler offendere nessuno ma qui si parla senza avere letto i manuali e senza avere conoscenze tecniche. Se non si sa come il sw gestisce i raw difficilmente si opererà correttamente. Il fatto stesso che non si capisca perché un raw aperto con ACR e DPP sia diverso presuppone che si siano aperti i due programmi senza leggere i manuali. DPP: apre il RAW ma con le impostazioni delle macchina. In sostanza applica già alcuni parametri come la riduzione rumore, contrasto, saturazione, ecc ... ACR: apre il RAW con tutti i parametri a 0 (di base). In sostanza non applica nessuna riduzione rumore, contrasto, saturazione, ecc ... Risultato (apparente): i raw aperti con DPP appaiono più "belli" rispetto ad ACR. Si tratta di una "apparenza" perché lavorando con i parametri di ACR si possono ottenere gli stessi risultati e lavorando con conoscenza del programma anche migliori. Veniamo al discorso stampa: la stampante riproduce su supporto (carta, tela, ecc ...) la foto che è stata preparata al computer. Quindi, se con DPP elabori il file diversamente che con ACR avrai in stampa due risultati diversi. Ti porto un esempio estremo per capire: se stampi il file da DPP senza modificare alcun parametro e poi stampi la stessa immagine da ACR dopo avere portato a 0 la saturazione avrai una immagine a colori e una in bianco e nero. Semplificando si può dire che DPP sia un sw "semplice" adatto a neofiti o a chi non ha tempo di studiare un sw più complesso e potente. ACR - Photoshop (io prima di ritenere un file pronto uso la combinazione di questi programmi) offrono migliori strumenti sia per efficienza che per completezza ma richiedono prima lo studio del programma. Domanda a chi ha dei dubbi: avete e non avete studiato i manuali-pdf online o fatto corsi ? Perché se dopo avere studiato avete dei dubbi si possono chiarirli, ma se avete aperto i due programmi senza leggere nulla ..... (troppo severo ?) |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 10:59
@ Facip: ti chiedo se hai la possibilità di confrontare i raw elaborati con PS e quelli con DxO, applicando a entrambi i profili correzione lente. Per quanto io faccia con PS i file di DxO sono sempre più nitidi e dettagliati. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:59
stampando i 2 file su carta professionale il risultato è diverso..... ora vi faccio gli screen di acr |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:09
“ Risultato (apparente): i raw aperti con DPP appaiono più "belli" rispetto ad ACR. Si tratta di una "apparenza" „ nessuno apparenza li ho stampati essendo limmagine mordbida in acr ho dedotto che non riuscivo a vedere dove fosse la maf...cmq se mi aiutate a capire cosa sbaglio io nelle preferenze di acr tenendo conto che ho solo una 6d con il tamron 24-70 vi ringrazio...... io non mi ritengo all'altezza di poter fare chissà quale pp..... ma devo capire come interpretare le 2 cose.... |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 13:35
dai ragazzi |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 14:13
Canonista... sei giustificato solo se hai meno di 15 anni. Altrimenti rileggi quanto ti abbiamo spiegato più volte (o scatta in jpg, tanto non sai neanche come svilupparlo il RAW). Buona giornata. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 14:37
“ ho solo una 6d con il tamron 24-70 „ E' quello il problema. Se prendi una 1dx con Canon 24-70 f/2.8 II, gli scatti sviluppati con DPP e ACR vengono uguali sempre e comunque! “ Canonista... sei giustificato solo se hai meno di 15 anni. „ Dai Guidoz, insomma... non mi sembra il caso di offendere. I 15enni intendo. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:15
gentilmente, se vuoi inviarci il raw di questa foto, ti mostriamo/dimostriamo come puoi ottenere maggiore nitidezza variando alcuni parametri. ricorda inoltre che le funzioni integrate in dpp e acr hanno i loro limiti. ci sono altre procedure, altri programmi, altri sistemi, altri plug-in in grado di ottenere risultati migliori, più ad hoc, selettivi ecc.. |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:17
C'è poco da ridere Daniele... Tu poi gli parli pure di demosaicizzazione, quando questo ti dice che ha stampato (ma su carta professionale eh!) due immagini diverse e si sorprende che siano diverse..... |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:19
“ @Canonista, credo che ormati ti sia chiaro „ Bellissima battuta!!! |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:23
“ C'è poco da ridere Daniele... tu gli parli pure di demosaicizzazione, quando questo ti dice che ha stampato (ma su carta professionale eh!) due immagini diverse e si sorprende che siano diverse..... „ hai ragione anche tu, ma se non ci fossero di questi malintesi, non riderei così piacevolmente e la lettura del forum sarebbe più noiosa pertanto grazie Canonista per fare domande divertenti e grazie Guidoz per le risposte ancor più divertenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |