RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-70 (new version) VS Nikon 16-85 VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-70 (new version) VS Nikon 16-85 VR





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 21:41

vabbe' vabbè ho esagerato MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 8:25

io non ho letto benissimo di sta lente (17-70)


Non so dove tu abbia letto dove si dice male di sta lente! Io personalmente, sia nei forum che in siti dove viene recensita, non leggo altro che entusiasmanti commenti su questo nuovo vetro, che ovviamente non può reggere il confronto con ottiche tipo il 24-70 f/2.8 di Nikon dal costo di oltre il triplo! Ma che offre performance davvero una spanna sopra ad obiettivi tipo il 16-85 VR che costa almeno 200€ di più!
Leggiti cosa dice l'attendibilissimo Photozone sul 17-70 C, e poi fatti anche un giro nelle recensioni del sito Juza e vedi la qualità dei files che offre! Scommetto che rimarrai molto sorpreso ;-)
Spesso la gente trae conclusioni molto affrettate, su una base di dati davvero scarna, tipo l'opinione di qualche fotoamatore che valuta in relazione al fatto che legge sul barilottto dell'obiettivo f/2.8-4 piuttosto che che f/2.8 costante! E senza basarsi su prove e comparazioni, esprimendosi quindi, negativamente sulla reale qualità di un prodotto, su considerazioni che non dimostrano effettivamente nulla!


www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/822-sigma1770284os

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 10:05

Premetto che in questo forum mi trovo benissimo, ogni giorno ho l'occasione di potermi confrontare con gente esperta, che mi insegna veramente tanto; ma in alcuni casi, come dice Ringhjos, mi trovo davanti a considerazioni fatte da alcuni utenti, che mi lasciano letteralmente allibito, del genere: chiedi info su una lente da 400 euro e loro ti tirano in mezzo paragoni col canon 35 1,4 che ne costa 1400 (non è il tuo caso Aalbert, è una considerazione generale la mia); Una volta chiesi un parere su dei filtri da poter usare col tammy 70-300 vc (prezzo 300€) e un utente mi prese per pezzente dicendo "che volevo farmi l'attrezzatura professionale con i buoni della coop", perchè rifiutai il consiglio di abbinare un filtro da 150€ euro ad una lente da 300€... Penso che quando si cerca di dare un consiglio ad una persona, bisognerebbe far riferimento, non alle proprie esigenze e disponibilità economiche, ma a quelle della persona con cui ci si relaziona. Sarebbe un comportamento quantomeno razionale e costruttivo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 11:02

D'accordissimo con te Emanuele, infatti ormai io trovo attendibili, solo consigli dove perlomeno mi venga sottoposta e documentata una attendibile prova di ciò che si afferma sulla qualità di un prodotto!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 13:42

Emanuele85, Ringhjos

Innanzitutto ciao ragazzi.
La colpa di questa incomprensione è mia, dal momento che per pigrizia a volte lascio commenti senza motivare le mie affermazioni, che comunque sono ponderate e non sparate a caso, ve lo garantisco.

comq ora cerchero' di spiegarmi meglio

Partiamo dall'affermazione di Ringhjos: " fatti anche un giro nelle recensioni del sito Juza e vedi la qualità dei files che offre! Scommetto che rimarrai molto sorpreso ;-) "

Vedi Ringh, le foto degli utenti di Juza che usano il 17 70 c sono per il 90% davvero molto belle.
Ti faccio notare pero' che è impossibile valutare la bontà di una lente sulla base delle foto postate, semplicemente non si puo'.
Gli scatti che vedi, per essere postati sul forum, vengono ridimensionati ad una risoluzione attorno a 1,5 megapixel.
Mi spieghi cosa si dovrebbe vedere? Non puoi valutare una lente.

Quello che valuti tu (e che valutiamo tutti) è cosa ben diversa, e cioè la composizione e la bravura del fotografo in postproduzione, non la lente.
In questo forum c'è una concentrazione di fotografi veramente bravi, lo standard è molto alto a mio avviso e c'e' gente capacissima di tirare fuori scatti emozionanti con una bottiglia dell'heineken montata al contrario su anello di inversione.
Oltretutto come dicevo prima, vedere una foto ridimensionata permette di godere appieno delle sensazioni che trasmette perdonando i difetti della lente.

Cosa ben diversa sarebbe decidere di stampare la foto al 100% o visualizzarla a schermo pieno sul pc.
Solo in questi casi i difetti della lente si rendono veramente palesi. capito che intendo?


Emanuele,
purtoppo non lo sai, ma stai parlando con uno che ritiene il 18-55 vr nikon, un ottima lente, per quello che costa ; )
Non ho nessun pregiudizio a priori figurati.


Ragazzi vi dico, questa lente interessava molto anche a me, come piccolo tuttofare comodo da portarsi in viaggio.
Ma poi uno deve fare i conti col tipo di fotografia che fa.... e per come scatto questa lente non va bene, probabilmente.

Mi sono accorto, e parlo di me, di prediligere fondamentalmente focali corte. Scatto poco in tele e non faccio né ritrattstica né caccia fotografica.

Faccio foto di Street e panorami principalmente. Foto di viaggio.
E per questo utilizzo focali medie, corte e cortissime. E in notturna.
Mi piace molto per esempio scattare nei suk dei paesi arabi, oppure la vita che anima Tel Aviv al calar delle tenebre o ancora, la follia di centinaia maggiolini volkswagen verdi che sfrecciano per le rotonde di città del Messico, tanto per rendere l'idea.

Quindi spesso mi serve una lente affidabile in lato grandangolo a f2.8

come si evince dalle recensioni anche di Photozone.de e di moltissimi altri, la nitidezza del 17-70 ai bordi , a focale pari a 17, fa piuttosto pena.

Se si passa a 18 o 19 millimetri invece la resa migliora e la qualità si mantiene abbastanza elevata per tutte le altre focali.
sembra una stupidaggine ma scattare a 17 o a 18, 19 cambia le cose, e di molto
Non è come scattare da 200mm a 201mm ;-)
1 mm di differenza sul grandangolo fa molta differenza come angolo di campo.
Ma anche ammettendo di poter usare la lente a 18 o 19, il diaframma ne risente....si chiude, e l'apertura massima non è piu' a 2.8


Insomma, sono piccolezze per alcuni, ma fanno la differenza per altri.
Con questo, e ripeto, mi scuso se avete pensato che giudicassi questa lente una ME**A , non è cosi'.
Penso sia un ottimo tuttofare che rende benissimo, sempre che uno non abbia esigenze particolari.
La colpa è mia che come ripeto, per pigrizia, ho lasciato un commento "fast" e buonanotte.

Se per esempio , il 17-70 c avesse perso, al contrario , nitidezza a f4 a 70mm, questa lente l'avrei già comprata alla velocità della luce ;-)
Ma cosi' non è, quindi non fa per me. Purtroppo... vi garantisco che ci ho pensato tanto prima di scartarla.
(Ps: nemmeno il 16-85 , pur essendo una bellissima lente da viaggio, va bene. troppo buia)
Forse un tamron 17-50 2.8...


Detto questo, il problemino di cui parlo è ben noto a tutti:

Photozone.de
"The only exception are somewhat soft borders and corners at the shortest focal length with large aperture settings."
www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/822-sigma1770284os?sta

Dpreview
"It's not perfect, and in particular may not be the best option if you shoot a lot at wideangle "
?Somewhat weak image quality at wideangle (soft corners and chromatic aberration)
www.dpreview.com/lensreviews/sigma-17-70mm-f2-8-4-os-hsm/5

Flickr
"I am seeing noticeable softness in the left side of my images produced from this lens when shooting at 17mm"
www.flickr.com/groups/1347550@N22/discuss/72157630413585132/

Slrgear
"there is a weakness as this setting, it is the wide end (17mm) where we note some light de-centering and some slightly soft corners."
slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1560

Lenstip
"image quality at 17 mm on the edge of the frame below the decency level"
www.lenstip.com/366.11-Lens_review-Sigma_C_17-70_mm_f_2.8-4.0_DC_Macro


Per la verità mi pacerebbe comunque provarla questa lente, ma non conosco nessuno che la abbia o che me la possa prestare mezz'ora.


Spero di aver chiarito ora la mia posizione in merito, e ripeto, non dico sia una cattiva lente, anzi, è molto sharp e rende bene, ma non alle focali che servono a me.
Comq ripeto, mea culpa, avrei dovuto spiegarmi.

Ciao


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 14:39

Cmq prima ho ammesso che a 17mm e a 2.8 ai bordi non è una lama, e cmq si sta parlando sempre di un obiettivo da 400€ circa! E' ormai risaputo che se si vuole una lente tutta tagliente da bordo a bordo e magari anche luminosa 2.8, dobbiamo sborsare mooolti più soldi della cifra del sigma 17-70. Con questo voglio precisare che è un obiettivo molto buono per quello che costa, soprattutto se confrontato con obiettivi Nikon (Canon conosco poco o nulla) che si collocano nella stessa fascia, ma ad un prezzo molto più alto...es. il 16-85.
In conclusione ribadisco che per costruzione, solidità, schema ottico (siamo ben alla terza versione) sfuocato, colori e resa, Sigma a questa cifra offre un prodotto davvero di qualità imbattibile, come per altro anche il 17-50 2.8 di tamron in entrambe le versioni con e senza VC.
Ma da qui a dire che è una lente di cui si legge male, direi che a mio avviso non è correttissimo, anche perchè hai elencato solo gli aspetti meno prestanti, ma nelle recensioni è ben chiaro che ha anche molti pregi, in primis il rapporto qualità prezzo che è davvero molto alto e il controllo qualità sulle lenti da parte di Sigma che a quanto pare sia migliorato notevolmente (non direi lo stesso di Nikon) e lo considero un giudizio molto importante! Io personalmente mi ci trovo benissimo, mi piace molto, con questo non voglio dire che se un altro utente preferisce il 18-105VR, o il 16-85VR non capisce una mazza, figurati!
Se passi da Milano, te lo faccio provare quanto vuoi! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 15:41

Ringhjos,

ti ho appena spiegato piu' su che non penso male della lente, e ho scritto che è buona, mi son corretto specificando perché non la consigliassi per certi usi. Ho già detto che son stato pigro nel primo messaggio. Che vuoi di più?
;-)

In realtà penso sia una delle migliori per l'uso generalista, ma allo stesso tempo non riesco proprio a considerarla la lente tuttofare aps-c "definitiva".

Tutte hanno dei "difetti" e "pregi", dipende un po' da come e cosa si scatta.

il 16-85 costa una follia ed è buio, ma molto interessante come range di focali e una buona nitidezza
il 18-105 castrato in grandangolo ma buona resa e costa na cavolata
il 17-70 c è piu' economico del 16-85 e con focali meno wide e meno tele ma piu' luminoso
17-50 tamron abbastanza economico e 2.8 costante ma meno tele .

Insomma ce n'e' davvero per tutti i gusti, ma la lente perfetta ancora nun ce sta ;-)... si tratta sempre di fare una scelta con dei compromessi

dovessi comprare un piccolo tuttofare oggi...mmm.... penso prenderei un tamron... forse... per poi pentirmi della scelta ogni volta che mi servisse un po' di tele in piu'
Come seconda opzione il 17-70 c, ma son pronto a cabiare idea appena riesco a mettere le mani sulla lente e a provarla.

Ho letto che forse vieni a fare un giro alla oasi di torrile. Beh io abito vicino, a Parma.
Se ti va fai un fischio che ci vediamo, ti seguo nelle tue scorribande di avifauna e in quell'occasione mi fai provare il sigma sulla nikon MrGreen

a presto


ps: concordo sul fatto che nikon ultimamente sta un po' skazzando, mentre sigma ha aumentato la qualità dei controlli e tamron offre la sostituzione gratuita dell'ottica in caso di difetti entro i primi due anni (della quale ho usufruito ricevendo una lente nuova in meno di 7 giorniEeeek!!! ) ottimo direi.

speriamo che anche nikon si risvegli dal suo torpore

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 15:45

Aalbert ribadisco che il mio intervento non era rivolto alla tua opinione, ma era di carattere molto generale, volendo dar forza al discorso di Ringhjios il quale sosteneva che, molto spesso, alcuni utenti esprimono giudizi piuttosto approssimativi, basandosi esclusivamente su valori assoluti e non entrando nel merito della discussione.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:12

SI si lele ho capito
Comq è anche vero che col mio primo contributo (se si può chiamare così) sono stato solo distruttivo e non costruttivo.
Spero di aver compensato.

Ciao bello

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:26

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:09

Appurato che a 17mm f2.8 non rende come uno zeiss,ma diaframmato per i paesaggi come si comporta?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:21

Ho letto che forse vieni a fare un giro alla oasi di torrile. Beh io abito vicino, a Parma.


Beh se ne parlerà la prossima primavera, ora sta arrivando la stagione del letargo, faccio davvero poche foto d'inverno, anche perchè la montagna non mi piace!

Cmq dalla prossima primavera, quando decido di capitare da quelle parti, te lo faccio provare volentieri, se non hai nel frattempo già risolto con un acquisto! Sorriso


Appurato che a 17mm f2.8 non rende come uno zeiss,ma diaframmato per i paesaggi come si comporta?


Chiudi un paio di stop a 17mm ed è già molto nitido, se vai sui diaframmi da paesaggio: f/9-f/11 è spettacolare!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 18:42

Bene,siccome entro 2/3 mesi sarà il mio prossimo sudatissimo acquisto.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2013 ore 21:46

@ Fotoddo: un sudatissimo ma meritatissimo e gustosissimo acquisto !!
Fidati, mio fratello (K_project) è proprio contento, ed io penso che magari un domani ammortizzate le spese .....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 0:11



Ho avuto in passato il Sigma 17-70/2.8-4.5, la primissima versione non stabilizzata, ora ho il Canon 15-85, l'omologo del Nikkor 16-85


Ciao Giobol,

sono interessato anch'io a questo 17-70, vorrei cortesemente chiederti, avendo una 600D il motivo per cui l'hai cambiato per il 15-85.

Colori più caldi o grandangolo 15 in più ?





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me