RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 obiettivi 85 mm per Canon a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 5 obiettivi 85 mm per Canon a confronto





user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 6:25

@ Giovanni Leoni
Vero Marrano, ma qui qualcuno NON ha ancora CAPITO che le lunghezze focali NON cambiano in ragione dei formati sui quali lavorano! A cambiare sono SOLTANTO gli angoli di campo (ed EVENTUALMENTE le distanze di ripresa, variando le quali NON si provoca l'intervento, nè del medico di famiglia, nè del Parroco, nè del magistrato competente!)! Ciao. GL

Evidentemente il marketing sa fare miracoli!
Ognuno scelga ciò che preferisce.
Meglio non addentrarci nella diatriba meglio APS-C o meglio FF.
Ciao

user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 6:37

@ Ivan Carletta
Certo che la lunghezza focale non cambia, ma chiaramente su aps c per ottenere la stessa inquadratura che potresti ottenere su FF con un 85mm sei costretto ad allontanarti dal soggetto e chiaramente la pdc aumenterà.

L'unica cosa che mi interessa e come sarà su APS-C, non mi interessa nulla di come sarebbe su FF perché non lo uso.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 7:18

Ciao a tutti! Ne manca anche un altro di cui ne sono felicemente possessore: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_85_f1-4
Su mirrorless rinasce e risolve quasi sempre le problematiche di Autofocus. Tridimensionalità e sfuocato poetico allo stato puro! Enorme rapporto QP!

user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 7:58

Su mirrorless rinasce e risolve quasi sempre le problematiche di Autofocus.

Ma funziona sulle mirrorless Canon?

Per il prezzo vedo che su RCE si trova usato a meno di 400 euro.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 12:51

Marrano ciao e piacere di conoscerti! Certo che funziona, io lo uso sulla mia Canon R6, ovviamente con adattatore. Ovvio, come autofocus è ben più performante la versione art, ma come sfuocato a mio parere, non c'è confronto. Nella versione Art mi sembra che il soggetto sia "appiccicato", mentre la versione più vecchia è molto pittorica, soprattutto con le luci giuste, di ambiente! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 14:30

@Ivan. Certo che se CAMBI la DISTANZA di ripresa CAMBIA la PdC!!! Chi l'ha MAI negato? Ma la distanza di ripresa NON è una "k" (COSTANTE)! Non la prescrive, nè la medicina, nè la Religione, nè la Pubblica Sicurezza! Ciao. GL

user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 14:40

Marrano ciao e piacere di conoscerti! Certo che funziona, io lo uso sulla mia Canon R6, ovviamente con adattatore.

Ciao Paolo Ponti, piacere mio, ammetto di non essere molto informato, ma mi sembra di aver letto che la serie R di Canon non permetta l'utilizzo di ottiche di terze parti.
Forse ho frainteso ed è possibile usare ottiche con attacco reflex e adattatore?

user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 14:44

@ Giovanni Leoni
Certo che se CAMBI la DISTANZA di ripresa CAMBIA la PdC!!! Chi l'ha MAI negato? Ma la distanza di ripresa NON è una "k" (COSTANTE)! Non la prescrive, nè la medicina, nè la Religione, nè la Pubblica Sicurezza! Ciao. GL

Ma la distanza di ripresa GIUSTA non è quella del formato FF?
Se così fosse le altre sarebbero tutte sbagliate.
Tanto per scherzare ovviamente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 15:31

@Marrano. No, no! Io ho una ventina di obiettivi Sigma & Tamron e, sulle R, mi funzionano d'incanto! Tutte, TRANNE una: un Tamron della serie G 1, del quale dovrei fare aggiornare il SW c/o una assistenza in Germania o un Slovenia. Non me ne importa: lo lascio così, e lo adopero sulle mie reflex! Ciao. GL

user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 15:39

@ Giovanni Leoni
Ho letto che la serie R di Canon è "chiusa" alle ottiche di terze parti, ma forse si riferiva alle nuove ottiche con attacco R.
Come ho già scritto, so di non essere aggiornato e ben informato.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2025 ore 16:25

Volendo oltre al Canon EF 85 1.2 ci sarebbe anche il Sigma 85 1.4 non Art che tanto male non è e costa poco

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2025 ore 16:31

Ops già detto scusate non avevo visto

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2025 ore 16:33

@ Giovanni Leoni Certo l'inquadratura non è assolutamente una costante ma data la natura del post che nasce da una comparazione fra 5 obiettivi a 85mm io volevo semplicemente dire che data una determinata figura che sia un mezzo busto o piano americano, con un sensore ridotto non sfrutterai tutta la potenzialità dell'avere un f1.4 perchè se vorrai avere 3 cm di profondità piuttosto che 7 non potrai scegliere, per questo motivo ho detto che a mio parere è come avere una una macchina da corsa e non sfruttarne tutta la potenza. Che poi avere 3 cm di pdc non serva a nulla è un altro discorso. Finisco dicendo che se il mio scopo è avere un obiettivo "ideale" a produrre ritratti con un determinato tipo di taglio (in questo caso l'85mm nel video di James Reader) e avessi un sensore a psc opterei per un 50mm

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 16:39

avessi un sensore a psc opterei per un 50mm

Su aps-c Sony ci sono una pletora di 56mm, focale non casuale. ;-)
Su Canon c'è sicuramente il Sigma 56mm, altri non so.

user275666
avatar
inviato il 03 Novembre 2025 ore 18:49

avessi un sensore a psc opterei per un 50mm


Su aps-c Sony ci sono una pletora di 56mm, focale non casuale. ;-)
Su Canon c'è sicuramente il Sigma 56mm, altri non so.


Ho già un 50 mm e vorrei aggiungere un 85 f/1.4.
Da utilizzare entrambi su APS-C.

Si può? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me