RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - Parte ottava





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 13:05

ricondizionati.mediaworld.it/product/canon-eos-r8-body-407068.html?_gl
MW ricondizionati 1134.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 14:19

buona notizia

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 13:24

www.mediaworld.it/it/product/_canon-eos-r8-2450-219230.html
1381 col 24-50

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 15:16

Ottimo prezzo... 300 euro di cashback ci sono ora vero?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 18:18


avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:54

Ultimamente mi da problemi con l'esposizione... in scene un po' contrastate mi sovraespone tantissimo. Uso M e autoIso ma oggi ho dovuto impostare io gli iso altrimenti ciao. Provato con diverse modalità di valutazione esposizione ma sempre uguale, se sposto solo leggermente la camera mi cambia completamente l'esposizione, così mi ritrovo un attimo sovraesposto di brutto, subito dopo esposizione ok, poi si ritorna sovraesposti. Magari è normale ma non mi era ancora capitato così tanto.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 9:02

Nelle scene contrastate sovraespone anche le zone d'ombra, o quelle vengono bene? Perché se brucia solo le alte luci, è abbastanza normale come cosa.
Prova con la misurazione spot, vedi un po' come si comporta in quel caso.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 9:17

Io suo sempre misurazione Spot... Ma ho provato anche le altre modalità ma non mi ci trovo. Le ombre non sono bruciate, ci mancherebbe ma avere la faccia di mio figlio bruciata che non si recupera non è il massimo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 10:51

un esempio?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 11:11

Ora provo a fare delle foto che quelle che ho non le posso pubblicare

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:45

Ho da un bel pò la R8 e mi ci trovo bene. L'unico appunto è che i profili colore della macchina (fedele, naturale, standard etc) su camera raw (prima che domandiate qualunque cose è aggiornata all'ultima versione) hanno le ombre mooolto chiuse e pare che si mangino anche un pò di luce, circa un terzo di stop, rispetto ai profili normali di adobe. Voi che usate in genere? Io appena ho tempo mi faccio un profilo custom come base di partenza nel convertitore raw.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 12:51

Io uso DxO Pl5 / 7.
Facendo principalmente ritratti uso Rendering Canon 1Ds
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4663058

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 14:16

Grazie! Dxo non lo uso, cmq andrò anche io per un preset. Da notare che su Canon DPP4 la situazione migliora, rallenta un po' il flusso di lavoro ma a mio modo di vedere interpreta meglio il raw.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:45

@Enrico. Le ombre non si bruciano: si tappano, ... si chiudono. Bruciate sono le alte luci (eventualmente). Ciò doverosamente precisato, posso solo soggiungere (NON per fare polemica!) che, quando scatto ritratti, misuro (spot) l'esposizione sul mio soggetto che, di conseguenza, risulta sempre correttamente esposto. Eventualmente, bruciate o tappate sono le alte o le basse luci sullo sfondo, ma ... un pò di contrasto solitamente NON guasta all'economia generale dell'immagine. Gli automatismi, insomma, sono pure cosa "buona & giusta", ma io (personalmente) non mi affido mai, negli scatti che "mi interessano", ad essi!; Preferisco "fare da me" (magari persino sbagliando), che lasciar fare al softwarista Canon di turno! Gusti, passioni, ecc.! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 16:26

Giovanni Leoni, tutto si può bruciare, dipende quanto sovraespone la fotocamera! Volevo capire se fosse una sovraesposizione "fisiologica" fatta dalla fotocamera appunto per non chiudere troppo le ombre, a discapito, ovviamente, delle alte luci, o se fosse effettivamente completamente impazzita, con valori di sovraesposizione immotivati ed elevati.
Enrico non ha detto una sciocchezza, ha risposto alla mia domanda, dove appunto gli avevo chiesto se fossero bruciate solo le alte luci, o anche le ombre (ovvero: c'è qualcosa di correttamente esposto nella foto, o è tutto patologicamente sovraesposto?)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me