JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Piuttosto che la K-5 io preferirei la K-3 che è più moderna e completa. Con un sensore ancora ottimo, maggior velocità operativa, miglior autofocus. Una macchina con cui con quelle poche lenti giuste si può fare un po' di "azione".
Ogni obiettivo ha il suo formato è non solo per lo swirl, ma anche x risoluzione e distorsione. Ad es. se provi a mettere un 18 ff su micro 4/3 o su aps vengono fuori distorsioni che non ci sono su ff
Panasonic g9 prima serie Uscita nel 2017/2018 Usata sui 500€ Video 4k 60 FPS 10 bit 20mp High resolution in camera 80mp Funzioni eccezionali Af a contrasto ma ottimo in foto Cosa volete di più? Secondo me la camera più sottovalutata di sempre La posseggo da anni e resta sempre con me, anche quando ho lasciato la Nikon d3, d700, z6 per passare a Sony a7iv, la g9 la uso sempre e con grande soddisfazione
le più vecchie che ho sono Fuji X-Pro1 e Leica X1 che risulta molto ma anche troppo lenta nello scatto e nel salvataggio. Diciamo che a volte è un vantaggio perchè ti concentri sul singolo scatto cercando di non sbagliarlo ma a volte è snervante l'attesa
Sono anni che vorrei prendere una reflex tipo 6D o Canon 5D m1 ma alla fine non credo di riuscire ad adattarmi e quindi sto pensando a una Sony A7 per uso vintage.
la nikon d600 e d610 ai prezzi odierni. già ai tempi con lo scandalo sensore la d600 precipitò di prezzo e divenne una delle reflex più vendute di sempre. poi doppio slot sd, buone specifiche generali. a pari prezzo trovi macchine con slot di memoria strani su cui poi ti tocca spendere troppo imho
Per obiettivi vintage è meglio una ml FF con pochi mpx, Sony a7s sarebbe l'ideale, non conosco le valutazioni, ma avendo usato un po'di vintage su a7( prima serie), spesso con i grandolari si creavano perdite di luce ai bordi con sgradevoli dominanti, dai 35mm in su nessun problema
Per usare ottiche vintage è sicuramente meglio una FF. A quel punto andrei su Nikon D700 (o D800 se trovi una buona occasione), la ragione è semplice: i vecchi Nikkor AI/AIs erano allora il top della produzione giapponese e se ne trovano molti a prezzi ragionevoli.
Concordo con Alessandro82 Pana G9 è veramente una gran macchina. Ho comprato di recente il suo battery grip usato come nuovo ed è diventata, anche come ergonomia, una macchina pro a tutti gli effetti.
Nikon D4/D4S, il favoloso sensore della DF più un AF all'altezza, ormai usate si trovano a prezzi non troppo lontani dalla D3s (a volte la D4 misteriosamente a meno).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.