RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 11:54

Tra l'altro, rimanendo in tema di fissi 24mm ml ff…
Sony a 700 vende un 2.8 non stabilizzato e non macro, la filosofia della lente è un filo diversa magari (predilige la compattezza, comunque non estrema), ma tra le due ci ballano 1.3 stop, is e macro.
Non è per creare diatribe, sia chiaro, ma Canon probabilmente per decidere il prezzo avrà guardato anche i competitor ;)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 11:55

Il 35 RF nuovo qui su Juza viene dato a 599€ su Amazon
Questo 24 al lancio viene dato attorno ai 700€: mi sembra perfettamente allineato.

Guardavo cosa combinano gli altri brand: Sony ha l'onesto 28 f2 di cui però non ho sentito pareri entusiasti, gli equivalenti Nikon e Panasonic f1,8 costano di più, sono più grossi, non sono macro nè stabilizzati... ripeto, dipende da cosa bisogna farci ma non mi sembra fuori mercato.

Aggiungo anche che la resa del 35 RF la preferisco al 35 Art e anche a quella del 28-70L, ho dei gusti di mer*a e lo so MrGreen ma se questo 24 andasse uguale per me varrebbe assolutamente la spesa.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 11:57

Vabbè Frengod...tra il 24 e il 35 EF che hai citato ballano pure 8 anni di differenza! Non sono esattamente la stessa generazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 11:58

Mi piace distruggere gli assiomi!
Canon EF 24mm f/1.4L II USM: 1.730 euro
Canon EF 35mm f/1.4L II USM: 2.300 euro.

Occhio però frengod, il secondo è di una generazione più nuova e anche la resa è diversa/migliore/moderna!
Il 24 ii è come resa più simile al 35L “old”

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:01

No dai però, su, via, gnamo, l'EF 35 1.4 è come il Giudizio Universale e il 24 come l'Ultima Cena, non puoi affiancarmi le lenti da Povery (TM) con un confronto fra due affreschi rinascimentali della serie L... Sei in fuori gioco di 3 oceani! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:03

Vabbè Frengod...tra il 24 e il 35 EF che hai citato ballano pure 8 anni di differenza! Non sono esattamente la stessa generazione MrGreen

Occhio però frengod, il secondo è di una generazione più nuova e anche la resa è diversa/migliore/moderna! Il 24 ii è come resa più simile al 35L “old”

No dai però, su, via, gnamo, l'EF 35 1.4 è come il Giudizio Universale e il 24 come l'Ultima Cena, non puoi affiancarmi le lenti da Povery (TM) con un confronto fra due affreschi rinascimentali della serie L... Sei in fuori gioco di 3 oceani!

MrGreenVolevo solo dare fastidio all'amico Black MrGreen.

Tornando seri: sono curioso riguardo le performance ottiche.
Se il 24 fornisse immagini paragonabili a quelle del 35 ci penso fra 3 anni. Non e' una focale che uso spesso. Sarebbe la lente che riempirebbe il vuoto fra 16 e 50mm che ho.
Piu' che vuoto e' un black hole!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:03

Ps: ora stuzzicherò diverse antipatie, ma a mio giudizio (non universale stavolta) ci vuol poco a preferire una resa di una lente Canon a quella di una lente Art (Aka "Nytidezzah forevah").

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:04

Mizzega da 16 a 50 non ho osato tanto nemmeno io (vado da 14 a 35 a 50)... è davvero un buco nero super massiccio! :-P

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:06

anfatti!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4286754
Mo mi dedico al 28mm che e' quello che spacca in due il buco.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:29

Dal punto di vista pratico, 24mm è una focale realmente sfruttabile in diversi ambiti. Abbinata ad un'apertura massima di 1.8, alla stabilizzazione, al macro e ad un prezzo ragionevole, diventa molto interessante sia per foto che per video.

Se la resa sarà buona come il fratello 35mm, l'obiettivo è allettante anche per produzioni professionali...

...sempre che tu non sia Hazen Audel in partenza per un documentario di National Geographic nelle foreste subtropicali del Meghalaya! MrGreen Intendo un lavoro "tranquillo", di quelli che puoi fare in camicia diciamo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:37

Intendo un lavoro "tranquillo", di quelli che puoi fare in camicia diciamo...





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 12:47

MrGreen Esatto! Guardalo come è bello pago e giocondo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 13:43

Ma Homer è pago e giocondo anche in mezzo alle scorie radioattive!... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 13:56

Un fisso RF con questa lunghezza focale non mi interessa ma, da quanto ho letto sull'offerta della concorrenza, mi son fatto l'idea che, se le caratteristiche ottiche (vignattatura, nitidezza, distorsione) di questa lente saranno in linea con quelle dell'RF 35mm IS STM (o anche appena inferiori), in realtà non è affatto caro.

Ovviamente, come sempre, è preferibile aspettare almeno un semestre per l'assestamento dei prezzi.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:00

Ridicola questa scelta di escludere o includere un paraluce (costo di produzione forse intorno ai 5 centesimi inclusi energia e costo del lavoro) dipendentemente dalla professionalità del prodotto.

La vera sconfitta per noi consumatori è che questa strategia di segmentizzare in fasce i prodotti dipendentemente dalla presenza di più o meno accessori, funziona alla grande per l industria. Un amico si vantava che il suo cellulare (1200 euro) era addirittura previsto di caricabatterie incluso nella confezione rispetto a quello della concorrenza.
Allibito.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me