JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Compatta Piccola Ok x semplici Foto ricordo (non per animali in veloce movimento) Mirino Zoom Lungo da safari 24-840mm (su juza viene riportato erroneamente 28-840mm)
Assolutamente necessaria una batteria di riserva (meglio due)
Fuori produzione ma la si trova sia nuova che usata
Ma non è detto, dipende dal tipo di safari, da cosa si vuol fotografare e come; con un 200mm magari non farai scatti a soggetti lontani o piccoli, ma si possono fare moltissimi scatti validi. È un ragazzo che probabilmente fa il suo primo safari e la sua prima esperienza fotografica…e come ho detto dipende dove, perché in alcuni posti il supertele è decisamente meno indispensabile che in altri
Ragazzi ma avete idea di cosa si vede ai safari? Gente che fa foto con ipad, macchine vecchie di decadi, con me ho avuto anche chi ha portato una Leica (e ha fatto le sue foto).
Cerchiamo di non esagerare, certo che un supertele luminoso offre il suo stacco, una supermacchina farà quel tot di scatti in più…ma non diamo per necessarie cose che non lo sono.
Dovendo acquistare appositamente una fotocamera da utilizzarsi per un safari, sarebbe logico optare per un apparecchio tropicalizzato per ovvii motivi. Comunque, ognuno è ovviamente libero di decidere per ciò che più gli aggrada.
“ Ma consigliate le macchine pensando a voi o provate a capire cosa ha chiesto chi ha aperto il post ed ha anche risposto indicando le bridge come eccessivamente ingombranti….??
L'anno scorso a mio nipote di 10 anni gli ho fatto utilizzare per le vacanze estive una kodak Z981 - sensore CCD da 14mpx ISO:64-6400 range focale 26-676mm - F2.8-5.0 e per essere la prima volta, si è divertito così tanto che ora per la cresima ne vuole regalata una dallo zio ahahaha
L'importante è divertirsi
user109536
inviato il 20 Giugno 2022 ore 14:43
Tropicalizzazione indispensabile per il safari: tanta polvere
Madrano forse non ti è chiaro il termine indispensabile. In tutti e dico tutti i safari che si svolgono ovunque in tutto il mondo alcuni partecipanti usano macchine che sono lontanissime da una ipotetica tropicalizzazione. Da apparecchi Leica a compatte di qualsiasi tipo, a vecchie reflex economiche e via dicendo e gli unici problemi legati alla polvere sono quelli legati al sensore sporco, dovuti semplicemente a chi cambia ottiche senza le dovute accortezze.
La polvere la soffi via e poi pulisci con panno umido, fine.
La tropicalizzazione serve se devi lavorare sotto spruzzi di acqua, se VIVI in ambienti ostili, dove è preferibile disporre di macchine adeguatamente resistenti.
“ Tropicalizzazione indispensabile per il safari: tanta polvere „
Si dà il caso che nelle caratteristiche tecniche di una qualsiasi compatta c'è riportata questa frase: ""Anti-polvere: Non necessario (è una fotocamera con obiettivo fisso)"". Quindi come la mettiamo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.