RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: Ancora problemi di inaffidabilità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon: Ancora problemi di inaffidabilità?





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 11:57

Post demoralizzante da parte di un demoralizzato...Sarebbe ridicolo,se non fosse ineluttabilmente triste.

user230517
avatar
inviato il 02 Aprile 2022 ore 12:01

A me invece a parte le guerriglie che si possano fare tra i vari marchi che proprio non me ne frega assolutamente nulla, mi è venuta in mente subito una cosa:
ma è veramente possibile che Nikon non faccia un replacement del prodotto?

Il refund fuori dal periodo di reso si fa solo ed esclusivamente quando un produttore non riesce a risolvere il problema.
Secondo me c'è qualche mancanza in questo racconto e mi piacerebbe anche magari sapere come si è rivolto a loro.

Notare che Nikon si è proposta a riparargliela ma lui non voleva; che poi che caxxo di discorso è...
Se ti si guasta l'auto ne chiedi una nuova? Cioè LoL
Roba di bimbiminkia..
Lui non ha voluto mandargliela a riparare e Nikon gli ha detto, ok ti rimborso e ora se ne vuoi un altra ti rimetti in coda e vai anche a fare in gullo...
Che è quello che gli avrei detto io MrGreen

Oh, capisco che spendere migliaia di euro e avere già problemi ti bruci, però può capitare.
La bontà di una azienda poi si vede quanto fa per riparare al danno.


Acqua everywhere.

p.s. ho cercato velocemente ma su Youtube non ho trovato nulla. Io se devo spalare cacchina lo faccio come si deve con tutte le prove possibili.

Per è un rosicone Canoniano.
Ah, io ho Canon è MrGreen

user215640
avatar
inviato il 02 Aprile 2022 ore 12:26

Autore demoralizzato e demoralizzante per chi legge

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 12:50

A proposito, dopo un anno, come è andata a finire la cosa?


per chi vuole seguire la questione otturatore c'è la pagina facebook
Sony A7III - Shutter Problem
che è costantemente aggiornata.

www.facebook.com/groups/418715925421277/

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 13:10

Ma voi quando andate dal concessionario Renault perché avete un problema con la macchina vi sentite rispondere "beh è vero, ma vuoi mettere quelli della Toyota che pure loro hanno problemi col modello X? E la Wolkswagen che ce li ha col modello Y? E la Ford, beh dai, lasciamo stare eh..."
(marche messe così a caso, eh)

Poi è anche vero che anche se si rompe una sola Renault su un milione (marca sempre a caso) ci sarà sempre quello che "tutte le Renault hanno grossi problemi"...

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 13:34

Ricordo a tutti le prese in giro (soprattutto da parte della solita congrega di fanboy) per la lente crepata nel 100-500 al ritorno di un viaggio in stiva di un Antonov russo…MrGreen
Magari sono gli stessi che ora si stracciano le vesti.
Ps: come allora, penso che una singola Z9 non possa in alcun modo rappresentare un caso.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 13:39

Ricordo a tutti le prese in giro (soprattutto da parte della solita congrega di fanboy) per le lenti crepate nel 100-500 al ritorno di un viaggio in stiva di un Antonov russo…MrGreen
Magari sono gli stessi che ora si stracciano le vesti.
Ps: come allora, penso che una singola Z9 non possa in alcun modo rappresentare un caso.


Otto72,le lenti crepate sono tali, un file che presenta delle linee non è indicativo di nulla,sono 2 cose completamente diverse e non paragonabili, ancor di più visto che anche un utente che partecipa alla discussione su fredmiranda fa notare:

Ho avuto problemi simili in passato con diverse marche di fotocamere durante il download sul disco del mio computer.

Pensavo fosse un problema con la fotocamera, ma alla fine si è perso un problema di traduzione quando Lightroom li stava caricando e salvandoli sul mio computer. Ho reimportato le immagini che avevano problemi e sembravano normali.

Alla fine ho pensato che non fosse la fotocamera. Quando li ho riprodotti / rivisti sulla mia fotocamera non hanno mostrato alcun problema, quindi stava succedendo qualcosa durante il trasferimento.










avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 14:29

Un caso è sempre un caso e non fa statistica; il resto sono chiacchiere.
Ed è diverso da altri, quindi non è che se un altro utente con un'altra fotocamera ha avuto problemi di importazione dei file in LR, debba per forza essere la stessa cosa per il caso oggetto della discussione.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 14:40

"Un caso è sempre un caso e non fa statistica; il resto sono chiacchiere."

Otto72, questa sotto era la discussione delle lenti crepate nel Canon RF 100 500, cosa ben diversa del problema riscontrato nella discussione riguardante la Z9 su Fredmiranda.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3848738

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 14:41

per chi vuole seguire la questione otturatore c'è la pagina facebook


Dal momento che l'hai tirata in ballo tu, credevo fossi a conoscenza degli sviluppi, da parte mia non avendo quella fotocamera lascio ad altri l'interesse e meno ancora sono interessato alle sorti di quel social

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 14:45

"Dal momento che l'hai tirata in ballo tu, credevo fossi a conoscenza degli sviluppi, da parte mia non avendo quella fotocamera lascio ad altri l'interesse e meno ancora sono interessato alle sorti di quel social"

Cavolo1, vista la tua spasmodica ricerca della seconda rondine, ti ho indicato uno stormo di passeri.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 15:49

Otto, però devi valutare anche il contesto delle loro affermazioni. In quel periodo erano alla canna del gas.

PS. Dio solo sa quanto sarebbe utile tutto quel gas oggi

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 16:22

Alla fine di 100-500 rotti non se ne è più avuta notizia. Quindi il problema non era tale.

Sono pronto a scommettere che per la Z9 e questo presunto difetto, accadrà la stessa cosa.

user92328
avatar
inviato il 02 Aprile 2022 ore 16:28

Le righe si presentano in fotografia statica, sembrano errori di scansione del sensore, problemi di lettura delll'otturatore elettronico (avranno quindi fatto bene ad eliminarlo del tutto? è lecito chiederselo quando si spendono 6100 euro) dice di aver fatto solo 700 scatti da quando la possiede.

Sembra quindi un difetto del sensore, che non si capisce se congenito, o successivo e dovuto all'utilizzo.

L'utente ha richiesto la sostituzione, ma Nikon Usa, pare gli abbia proposto un rimborso, non gestendo il cambio fisico della fotocamera in quanto si tratta di prodotto molto richiesto, pare sia quindi infattibile.

Quindi non sono nemmeno in grado di fornirgli un'altra macchina, facendolo rimettere in coda ad aspettare il suo turno (ripoarti quindi dal Via).

Dopo gli riferiscono che il rimborso non è più disponibile e che la macchina và mandata in riparazione.

Ma non dovrebbero sostituirla in garanzia? Brutta storia per chi si trova in una situazione simile:

In realtà oggi mi inviano un messaggio affermando che non saranno in grado di inviarmi un RMA. COSÌ non mi rimborseranno soldi. Hanno detto che l'unica opzione è inviarlo per farlo riparare. Amico, sono così incazzato. Ho detto loro che non permetterò mai a un tecnico a New York di fare a pezzi la mia fotocamera e indagare sul problema, o forse di scattare qualche migliaia di foto per trovare qualche problema con una. Ho intensificato il caso di nuovo. Questo fa schifo!

“ manca questa parte, nikon ha deciso di fare il refund alla fine dopo due settimane di lotta ?
Eeeek!!!Eeeek!!! Ops..:!!!Eeeek!!!Eeeek!!! si spera veramente che rimanga un caso isolato, altrimenti sarebbe una grossa batosta per Nikon e Nikonary, e un problema di queso tipo potrebbe risultare più fastidioso della perdita di olio sul sensore su modelli precedenti, perchè qui c'è solo l'otturatore elettronico, di conseguenza il problema sarebbe parecchio grave....
Spesso la premura in fase progettuale è cattiva consigliera... speriamo bene altrimenti sarebbe una grandissima botta, l'ennesima botta....Triste

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 17:22

Hoo povero salvo non essere così dispiaciuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me