| inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:33
Guardate che la ciotola non tocca terra perché c'è il limite inclinazione gambe |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:37
Per il rasoterra al volo anche un Platypod originale o self made: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4211494 Vendo Platypod autocostruito usato Oldbab 03 Aprile 2022 Un "platypod" (denominazione commerciale) è un accessorio piuttosto costoso (oltre i 100 euro) utile come sostituto, d'emergenza o meno, di un minitreppiede. E' inoltre vantaggioso in tutte le situazioni di riprese "tabletop" o rasoterra (es. certe macro). E' piccolo, leggero e facilmente trasportabile. Inoltre è piuttosto duttile, può essere usato con quattro o tre piedini, muniti di zoccoletti in plastica (uso generico su superfici delicate) o punta d'acciaio (su rocce o superfici irregolari). Munito di attacco da 3/8" UNC (attacco foto grande) può montare qualsiasi testa del commercio o che già avete oppure altri accessori (schermi riflettenti, illuminatori, bracci ausiliari, ecc.). Questo in vendita è stato presentato nel forum di Juzaphoto (rif. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4079781&show=12). E' stato costruito utilizzando materiali pregiati aeronautici (lastra di alluminio a nido d'ape) ed il prezzo richiesto copre a malapena i costi dei materiali. Lo vendo perché ne ho costruiti almeno cinque (per me e per gli amici) e questo mi è rimasto. Scambio a mano a Torino oppure aggiungere le spese postali (circa 9 euro). P.S.: le due maniglie si possono spostare sulla faccia inferiore o addirittura togliere (servono per poter legare il platypod ad un ramo, un palo, ecc.) Dimensioni: cm 19 x 12 Prezzo: 40 € Zona: Torino |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:22
“ Giusto , e io che amo scattare da basso non lo troverei comodo per nulla A sto punto niente ciotolame , tripod classico „ Su molti modelli Innorel/Articise ti danno sia la ciotola sia la base normale, quindi sta poi a te usare quella che ti piace o serve di più. Guarda bene le immagini del cavalletto che ti interessa e vedrai che trovi l'informazione. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:27
“ Guardate che la ciotola non tocca terra perché c'è il limite inclinazione gambe „ Sul mio, le gambe diventano praticamente orizzontali, la base per la testa praticamente sfiora terra quindi il manico della ciotola darebbe fastidio. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:28
Il mio ad esempio ha entrambe. Uso la ciotola perché molto più comoda e non ho mai riscontrato come farla toccare terra, se ci riuscite fate vedere |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 16:09
Per fare foto rasoterra non sarebbe meglio usare una staffa ad L? Questo sei si vuole stare il più rasoterra possibile. Oppure invertire una colonna centrale. Il Platypod ci guardai a suo tempo, ma non mi ha convinto del tutto: ci si mette un po' a regolare l'altezza dei vari "piedini" se sei leggermente in pendenza. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:13
Il Platypod a me attira perchè lo vedo un accrocchio da poter tenere appeso allo zaino all'esterno nelle escursioni in bici. Con i soliti velcro strap diventa anche un valido sostituto del pedco ultrapod ii che già uso. O.T. leofoto ha clonato pure la magic ball della novoflex www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4218586#24997182 |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:16
Sì, il vantaggio di poterlo "appendere" con un velcro a qualcosa puù essere interessante e per il fatto che è piatto. Per il resto non saprei... Il Pedco com'è? Lo trovi valido? |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 19:17
Valido solo per pesi leggeri. Facessero una versione per carichi alti la prenderei al volo! |
user231747 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 21:53
per scatti rasoterra...inverto la colonna e via... |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 22:00
Alcuni cavalletti, soprattutto i più grandi, non hanno la colonna e questo proprio per andare raso-terra aprendo al massimo le gambe. Esempio:
 |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 22:56
In quel caso non esisterebbero dei sistemi per montare direttamente la testa al. Cavalletto senza colonna centrale? Cioè io ho un cavalletto con colonna centrale però vorrei usarlo senza la colonna e avvitarci sopra la testa |
user231747 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 23:34
Genesis C3, per scattare rasoterra permette 2 modalità 1- colonna invertita:
 2- con un accessorio in dotazione, permette di montare direttamente la testa senza la colonna:
 |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 6:54
Soluzioni interessantissime, vere novità |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 8:22
“ In quel caso non esisterebbero dei sistemi per montare direttamente la testa al. Cavalletto senza colonna centrale? Cioè io ho un cavalletto con colonna centrale però vorrei usarlo senza la colonna e avvitarci sopra la testa „ Scusa eh, ma io cosa ho appena postato, se non un cavalletto con la testa montata direttamente sulle gambe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |