RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 da affiancare a z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 da affiancare a z6





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 16:12

Si meglio una z50 non si sa mai che provando il M4/3 Ti tocca cambiare sistemaSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 16:35

Provato praticamente tutto il micro. Da due anni uso Fuji. La differenza in qualità del file checche se ne dica c'è eccome. Mi trovo bene e ho imparato ad usarlo. I fissi sono veramente spaziali. Gli zoom si difendono. Ora mi tenta il nikon Z. Se mi capiteranno buone occasioni penso che lo proverò. Ma due sistemi li ho provati ai tempi del 4/3 con una d800 nikon e non mi ha convinto. Quando avevo foto che mi interessavano volevo essere leggero, portavo la oly e poi avevo un file che mi soddisfava meno. L'unico sistema che al momento mi attira è nikon Z. Lespauly tu come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:35

Em10 mk IV.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:08

Lespauly tu come ti trovi?


molto bene. Purtroppo non ho molte occasioni per usarla ma posso solo parlarne bene.
La z6II è una macchina fotografica essenziale per la fotografia (io non ho grosse pretese video). Ottimo AF, ottima costruzione, ottima raffica, IBIS efficace, un display tra i migliori e anche il mitrino è di ottimo livello (pur non avendo la risoluzione dei migliori non sfigura minimamente confrontato alla r5 o alla a7rIV). Se nel corredo ci sono le lenti che interessano (nel mio caso il solo 14-30 mi ha spinto nella scelta) per me ha tutto quello che occorre e anche di più. Vero, le top di gamma del m43 hanno qualche features in più come il live comp ecc ma alla fine non le uso mai... troppe distrazioni. L'af è decisamente migliore rispetto alla pur ottima em1mkIII. La costruzione mi pare ottima (ma non è mia abitudine tirare per terra la macchina per poi lavarla in lavastoviglie).
Il tutto ad un prezzo più che ragionevole.

Alla z50 manca qualcosina in più (doppio slot, ibis su tutto, joystick) ma è comunque una signora macchina. File eccelso per una aps. Purtroppo manca la consistenza di un corredo dedicato ma sono rimasto stupito dei due plasticati del kit. Ovvio, la sola z50 non può competere con la vastità del corredo m43 ma secondo me è stata una mossa giusta inserirla per chi vuole un corpo croppato in aggiunta alle Z5/6/7.

Il discorso è questo... vuoi il m43? Giusto... non mi oppongo certo io che lo conosco. Vuoi il corredo m43 per spendere poco e ti aspetti di diventare Lazzaro, Isacchi o Nicolò? Non hai capito una fava. Punto. Che poi si possa usare professionalmente mi pare non sia neanche un discorso da cominciare.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 21:29

Questo è il 70 art ,ottica con pochi eguali,IMPARAGONABILE ad un Z 16-50 o 24-200, sulla a6600 ( sensore molto simile a quello dell z50 )


La differenza dell'ottica (imparagonabile) si somma a quella del sensore.
Lo scatto Sony è molto avanti, la em1 ha piallato tutte le sfumature della ringhiera.
Però il gap è talmente grande che suppongo una differente riduzione del rumore tra i due scatti.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 22:59

Vabbè dai, ma c'è da discuterne?MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:05

Fino a qua… OK

Il discorso è questo... vuoi il m43? Giusto... non mi oppongo certo io che lo conosco. Vuoi il corredo m43 per spendere poco e ti aspetti di diventare Lazzaro, Isacchi o Nicolò? Non hai capito una fava. Punto. Che poi si possa usare professionalmente mi pare non sia neanche un discorso da cominciare.
ora ti riconosco Sorriso




P.S. Volendo potete diventare Gobbo o Lucio Busa mica dovete per forza andare per vulcani, ghiacciai e boschi eh? MrGreen
m4/3 e fotografia professionale
il micro 4/3 non e' un sistema per professionisti

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:45

@Centauro... il problema è sorto quando per una em1x qualcuno ha speso quasi 3000 €. anche la em1mkiii a 1600 è una discreta bestemmia.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 0:52

In condizioni di buona luce e con ottiche buone la qualità è molto simile al ff

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 9:11

@Centauro... il problema è sorto quando per una em1x qualcuno ha speso quasi 3000 €. anche la em1mkiii a 1600 è una discreta bestemmia.

Pazzesco, non che non le valga però si sa che i corpi si svalutano e vanno presi un po' dopo l'uscita. Ora poi si vende più o meno al prezzo della iii. Quello è un prezzo affare.


P.S. per chi usa professionalmente il m43 per moda e matrimoni:
cortesemente fate fa fare prove di agility a modelle e spose per testare la tenuta del tracking dell'occhio; per non essere criticati, mi raccomando fate fare almeno una capriola all'indietro e un doppio carpiato, il semplice saltino non basta! Se sentite lontane bestemmie e siete in chiesa, fatte finta di niente.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 12:21

Scusate se rispondo solo ora.

@campos_85 la differenza è molto evidente devo dire!

Comunque diciamo la scelta Iniziale era sul 4/3 in quanto dovendola usare senza pretese puntavo ad ottiche come il pana 14 2.5, o il 17 mm 1.7 usato o un eventuale 12-45 f4 che abbinato ad una em10 mk2 / gx80 non sarebbe una spesa così eccessiva.
La z6 comunque non è tanto il problema "peso" che col 24-70 suo non pesa gran che. È più il fattore "non mi va di portarmi quella buona e costosa che mi sono strasudato da studente (che uso anche per lavoricchiare nelle cerimonie come secondo fotografo) oggi che magari andiamo anche in spiaggia con la ragazza e devo lasciare lo zaino incustodito, o magari che devo stare in una zona non proprio bellissima ecc..." insomma, pensieri e situazioni che poi mi fanno dire, vabbè godiamoci la giornata poi se capita la foto pazienza, fa nulla. La oly con queste ottiche invece me la porterei più spensierato in quanto direi" vabbè dai almeno non ci ho rimesso l' attrezzatura buona e posso continuare a scattare in quelle situazioni dove la qualità viene prima". Chiaro che non pretendo la qualità di Lazzaro, cavallaro ecc... Però mi aspetto di avere qualcosa migliore della foto col cellulare che puntualmente mi fa schifo ogni volta, anche perché non spendo per cellulari top gamma ecc.
La z6 invece me la porto ad esempio tutte le volte che vado in montagna o con amici a fotografare appositamente, e non mi pesa affatto, anzi la adoro e non la sostituirei mai.

In quest' ottica ecco che mi avete illuminato con la z50, che non solo avrei un secondo corpo da usare con spensieratezza con il suo 16-50, ma avrei anche un secondo corpo con il crop per quando farei fauna e con le ottiche pienamente compatibili.

Discorso compatta:
Quanta differenza avrei rispetto ad una oly/pana con le ottiche citate prima?
Tra le compatte ho adocchiato anche la Fuji xf10 che sembra davvero interessante.

Grazie comunque a tutti per le ottime considerazioni che state facendo!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 12:53

Per quanto riguarda le compatte ti suggerisco di dare un'occhiata a questo topic appena concluso
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4009993

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 13:12

Anche la xf10 è una valida alternativa. Realmente tascabile e con ottima qualità.
Buona la qualità persino se usata a 35 o 50mm.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 15:45

Ragazzi, in un matrimonio di quest' estate ho portato la z6 con il 35 e la em10 MK2 con il 45 1.8...
Siate sinceri ... Se vedeste questa foto senza conoscerne la macchina o la lente con cui è stata scattata , pensereste che è una foto di una qualità non adeguata ?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3978134&l=it

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 15:51

Il giorno prima ad uno shooting con una modella ho scattato ogni cambio di abito con una z6 e con la stessa em10 MK2 con il 45 , la sera sono andato da un mio amico fotografo (fotografo da 30 anni) fa almeno 100 matrimoni l anno!
Ho preparato due cartelle nella sd (macchina 1 e macchina 2) sapeva solo che una era una z6 ...
Abbiamo visionato i jpg con il suo monitor 4k... Pensava che l altra macchina (quella a lui sconosciuta ) fosse una z7... Dopo che ha visionato le foto 15 minuti di fila gli ho svelato che l altra macchina era una em10 MK2...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me