| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:02
Tigre, ho detto MTF, non filmato Youtube. Sei tu che hai tirato in ballo Optical Limits, che come dimostrato più sopra prova l'esatto contrario di quel che sostieni tu. Ripeto, mostrami un MTF di un'ottica che peggiora quando la monti su un sensore più denso. Prove strumentali, non youtubate. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:07
quindi una youtubata che ti smentisce... ovvero quel signore ha provato piu obbiettivi e macchine che tu ( e anche io) vedrai mai... però non vale... ah ora capisco... ti mostra come un super obbiettivo a 24mpx, comincia ad arrancare a 32mpx... diventando "very sharp" a f/4.... dove prima lo era ben prima... eh si hai proprio ragione... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:10
Vabbè Tigre, a te l'orgoglio te se mangia. Come sempre, piuttosto che confrontarti parti insultando quando nessuno ti si calcola, e poi pur di mantenere una posizione priva di ogni fondamento ti infili in qualsiasi cul de sac. Hai scritto che Optical Limits ti dava ragione, ti ho mostrato che il materiale a disposizione su Optical Limits dimostra l'esatto contrario di quel che sostieni. Allora improvvisamente Optical Limits non va più bene, troppo pochi mpx. Ti dico, mostrami questi famosi MTF secondo cui un'ottica peggiora se montata su un sensore più denso. Te ne esci con un video Youtube che non è per nulla dirimente, privo di dati strumentali. Sempre la solita storia. Non ti voglio convincere, so che è impossibile. Ma vorrei almeno che smettessi di fare disinformazione. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:13
La teoria non la conosco lo ammetto, ma col piffero che una lente mediocre rende giustizia con 32mpx! ho avuto m50 e m6 mark 2 in contemporanea anche e no.... solo il 32mm f/1.4 con la m6 mark 2 forse migliorava anche, tutti gli altri solo chiudendo di uno stop aveva lo stesso microcontrasto ( o risolvenza boh) del sensore da 24mpx. Ci vogliono bei vetri per dimostrarti cosa può offrire un sensore del genere, mi ricordo ancora quando provai il 17-70 f/2.8-4 sigma C sulla m6 mark 2 con adattatore.... , ecco questo non fa per lei... invece su m50 non andava poi malaccio ( ma il 17-55 e sigma 17-50 sono un altra cosa). Ripeto io preferirei che spiegaste il perchè allora nella vita reale sia cosi ... e non che un obbiettivo migliora con l'aumentare dei mpx, perchè nella realtà non succede per niente... mtf ecc non so nulla, ma di prove ne ho fatte tante e secondo me il 24mpx basta e avanza su aps-c , l'aumento dei mpx crea solo disagi se cosi si possono chiamare. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:16
Raf, perché è fisica. Punto. Una lente, a parità di output video o stampa, se montata su un sensore più denso o va uguale o migliora. E difatti i test strumentali lo confermano. Ripeto, qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2522997 Ci sono tutti i dettagli, non serve duplicare tutto quanto è già stato scritto Ma fammi capire, quando a scuola ti hanno insegnato il teorema di Pitagora ne hai preso atto o hai preteso che Pitagora venisse a spiegarti il perché della formula? Dai, su... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:18
Addirittura Lookaloopy... scusami ma penso che ogni tanto ti arrampichi anche tu sugli specchi eh... tanto di cappello alle tue foto però... Se ne ho preso atto? certo ma se mi fossi accorto nella vita reale che fosse sbagliato sicuramente lo avrei mostrato... ma non mi avresti creduto!!! |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:19
Raf, ci sono gli MTF nelle pagine precedenti, ci sono pagine e pagine di spiegazioni con spiegazioni tecniche e tutti i dettagli. Chi è davvero interessato se le può andare a leggere. Il resto è noia. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:21
e dai ti sei pure offeso ora.... era una battuta! La tua non è per niente fisica, la vuoi pure spacciare tale... tutto ha un limite , e un ottica non ce l'ha.... azz questa si che è fisica. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:22
Almeno in quelle pagine si parla di sensori nuovi densi oppure sempre con i 3 mpx ? |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:22
Ma andare a leggerle no? |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:47
tigre, ENTRAMBI i siti che hai portato ad esempio ti smentiscono in pieno (non hai neanche perso tempo a verificare le tue teorie) ma vuoi ancora avere ragione e improvvisamente non vanno più bene che un obiettivo funzioni meglio con un sensore più risoluto non significa che lo porti al limite, tra parentesi. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:58
Forse Max ti sei perso un piccolissimo particolare... che non portarlo al limite, vuol dire non risolvere i suoi megapixel... e risolverne meno sicuramente non migliorerebbe il risultato vs un sensore meno denso ma risolto a pieno. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:05
Invece si. Quando va male il dettaglio è lo stesso sia su 24 che su 32. Quindi non peggiora ma raccoglie la stessa quantità di dettaglio. Quando va bene ne raccoglie di più. Fosse anche solo l'1% sarebbe comunque migliorativo rispetto al sensore meno denso. Torniamo al principio. A parità di output, video o stampa, qualsiasi obiettivo montato su un sensore più denso ha prestazioni uguali o migliori rispetto a quando è montato su uno meno denso. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:12
Quindi se un obbiettivo risolve 11mpx su un sensore da 20mpx , e se ne risolve 12 o 13 su 32mpx ... il secondo risultato è migliore?! ma dove siete andati a scuola? In un intero fotogramma ci sono proporzioni... 11 su 20 e 12-13 su 32 non sono proprio la stessa cosa... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:14
“ Quindi se un obbiettivo risolve 11mpx su un sensore da 20mpx , e se ne risolve 12 o 13 su 32mpx ... il secondo risultato è migliore?! ma dove siete andati a scuola? „ E meno male che l'hai scritto. 12 o 13 sono meglio o peggio di 11? Comunque si parla di 24 su 24 che potrebbero essere 25 o 26 o magari 30 su un 32. Se ne risolveva meno anche prima continuerà a risolverne la stessa quantità. Ricordi? O uguale o meglio, di sicuro non peggio. Le proporzioni non c'entrano. Si è detto a parità di output, video o stampa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |