RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il teleobiettivo non schiaccia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il teleobiettivo non schiaccia!





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 9:52

Argomento interessante, bene averlo messo in risalto.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 9:54

@-zeppo-
La questione che ho sollevato è per dire che, prima, il teleobiettivo non schiaccia i piani e non modifica la prospettiva, quindi, fotografando dallo stesso punto di ripresa la prospettiva non cambia.
Diversamente, se cambio punto di ripresa per avere la stessa inquadratura da un grandangolo ed un tele ovvio che la prospettiva cambia.
Ti invito a leggere le ottime ed esaurienti risposte di Ooo

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:09

Ho sentore che ci si potrebbe anche portare fino alle 15 pagine e allora provo a buttare li una previsione basandomi su "fatti" già accaduti:

Durante tutta la fase al teleobiettivo verrà tolta e data la capacità di schiacciamento, ci saranno fasi in cui una delle due ipotesi sarà abbastanza sostenuta dai partecipanti, poi arriverà un gruppetto che con l'intento di ribaltare la tendenza non sosterrà la teoria contraria ma si asterrà solamente dall'esprimersi, lo "schiacciamento" si troverà in forte bilico per effetto degli astinenti che sono in disparte i quali valuteranno su quale delle due teorie buttarsi prossimamente, la decisione finale non sarà certo dipendente dalla teoria precedentemente sostenuta.Cool

Sistema già testato e utilizzato anche di recente, "pare" funzioni.CoolMrGreen



avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:12

@SaroGrey
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user28347
avatar
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:16

funkyimg.com/i/2kzn4.jpg per me da 135 in su non deforma

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:27

sì è vero, lo schiacciamento prospettico non esiste !! MrGreen



avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:40

La questione che ho sollevato è per dire che, prima, il teleobiettivo non schiaccia i piani e non modifica la prospettiva, quindi, fotografando dallo stesso punto di ripresa la prospettiva non cambia.
Diversamente, se cambio punto di ripresa per avere la stessa inquadratura da un grandangolo ed un tele ovvio che la prospettiva cambia.

ma che discorso è ?!?
se punti un 15mm ed un 300mm dalla stessa distanza del soggetto, per avere tutti e due inquadrati, col 15 il soggetto sarà invisibile (a meno che non scatti con un medio formato da 10terapixel e poi croppi fino a farlo 'comparire'), viceversa avrai col 300mm la radiografia molecolare dei suoi peli del naso ; )

oppure questo è un post filosofico youporn alla 'ooo', e allora... che ognuno dica la sua e via alla follia :-P

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:48

+1
credo che chiunque su questo forum usa/deve usare, un TELE per avere L'EFFETTO schiacciamento dei piani e un WIDE se vuole averne una dilatazione......

Altrimenti ditemi chi riesce a fare sta foto con un 12mm senza usare PS o andare a LUBJANA e poi croppare MrGreen MrGreen

thumbs.dreamstime.com/z/castello-di-miramar-con-le-alpi-italiane-nel-f




user207512
avatar
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 10:50

Infatti il discorso andrebbe fatto esclusivamente a parità di campo inquadrato, quindi per fare la stessa foto devi avvicinarti con il grandangolo e stare lontano con il tele. Solo dopo aver fatto questo si valuta il risultato finale.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:08

fotografando dallo stesso punto di ripresa la prospettiva non cambia


Con una macchina da uno yottapixel (un quadrilione di pixel) abbinata ad un grandangolo dalla risolvenza infinita che in commercio, ancora, non esistono.

Tutto questo ragionamento per arrivare dove?

Questa discussione è ciclica su Juza e riempie (con identici toni) 15 pagine in pochissime ore e, storicamente, non ho mai visto un "negazionista" dell'assunto del titolo dire al termine del 3d " Ok, mi avete convinto! ".

E sarà così anche stavolta.


schiacciamento dei piani... questione di focale o questione di distanze? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2246444

Crop per simulare diverse lunghezze focali: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2004820&show=1

Crop per correzione della distorsione prospettica www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3363535&show=2

Un 35mm non diventerà mai un 50mm!!! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1746989

La discrezione del 600 mm nel ritratto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3755881&show=1

Per gli esperti di prospettiva, 24ts vs 14 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2002244&show=2

Ritratto: rapporto tra lunghezza focale e distanza dal soggetto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3704842&show=3



Già nel 2014 il Mod Cusufai aveva pubblicato un 3d molto interessante sull'argomento

Focali e prospettiva www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=909030

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:18

Dai che siamo già a pagina 4;-) entro stasera siamo a pagina 15; poi tra un paio di settimane si ricominciaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:19

@Andrea
@SaroGrey
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


Dimenticavo, il tutto potrebbe anche essere deciso dai pochi "utenti a vita", talmente zelanti da uscire perfino dal sepolcro per dare il loro voto.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:12

il tele schiaccia senza se e senza ma, questa e fatta adesso per prova con un 40 a 1.4 ad 1 metro





per avere la stessa PDC ci vuole un 300 f4 a 4,5 metri, verrebbe uguale, con il piffero, verrebbe piu schiacciata, almeno io le ho sempre viste uscire cosi


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:24

Ma siete seri? MrGreen

Ma che grande ovvietà che viene più schiacciata con un 300 f4 a 4,5 metri, cambi PDR!

Sebbene posso dar ragione che tutto questo discorso non abbia gran senso, a parità di PDR, distanza soggetto e successivo sfondo che uno scatta con grandangolo o con tele avrà lo stesso "schiacciamento" dei piani.
Con un "piccolo dettaglio", ossia che se nella foto scattata con il tele il soggetto riempie il fotogramma, nella foto scattata con il grandangolo il soggetto sarà un puntino.

Posto questo possiamo parlarne all'infinito, ma questo discorso è incontrovertibile. Non sto a scrivere oltre, già altri prima mi hanno preceduto con ampie spiegazioni, ma la sintesi è quella di Otto72, non vedo cosa ci sia da discutere oltre Sorriso

Lo schiacciamento dei piani è dato solo dal rapporto della distanza fotografo/soggetto e soggetto/sfondo.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:35

_zentropa_ e Lomography, a parità di distanza, cioè dallo stesso punto di ripresa, la prospettiva NON CAMBIA!
Se voglio ottenere la stessa inquadratura, variando l'ottica, la prospettiva è diversa.
Una foto fatta allo stesso soggetto, con due ottiche diverse e dallo stesso punto di ripresa, vedrà il crop fatto dala file dell'ottica più corta IDENTICO, come prospettiva, a quello fatto con l'ottica più lunga.
Chiaro sto fatto? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me