RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni AF panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Impostazioni AF panasonic





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:25

Se metto la visione a mirino in b&n allora cosa fa? Le canna tutte?


Cosa c'entra il colore con il contrasto?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:44

Quello che "vede" il sensore è sempre lo stesso, quello che vedi tu a mirino/monitor o nel jpeg è frutto di un'elaborazione successiva. Non penso che la fase di messa a fuoco sia successiva all'elaborazione per la visualizzazione.

Concordo. Per variare la prestazione occorre eventualmente agire su altri parametri, non certo quelli del JPEG.

user207512
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:46

Anche a me pare strano, io scatto RAW +JPEG con contrasto a -3, mai avuto problemi di sorta con autofocus a prescindere dal corpo macchina (GX8, GX9, G9)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:47

Quindi ci sarebbe un JPEG intermedio tra il raw e il JPEG visualizzato a monitor, che viene usato dal sistema di maf?

user207512
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:52

Credo che il JPEG e i suoi settaggi non incidano sulla resa dell'autofocus, ma non ho basi tecniche per affermare il contrario.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 12:26

Devo dire che nel video postato da centauro si centra alla perfezione il problema. Mi conforta (fino a un certo punto) il fatto che sia una problematica comune. Purtroppo, nella fotografia da capanno, il suo metodo di puntare l'obiettivo su un soggetto con un maggior contrasto, prossimo a quello che si intende scattare, per poi tornare sul soggetto che interessa fotografare, lo trovo meno efficace di quello di passere in manuale e avvicinare la MAF, se non altro perché in una situazione in cui bisogna limitare i movimenti al massimo, muovere l'obiettivo che esce dal capanno potrebbe far scappare il soggetto. In altre situazioni, invece, è sicuramente la soluzione ideale. Inoltre le impostazioni che lui va a modificare, fatta eccezione per la sensibilità AF, non mi pare siano presenti della g80. In molti consigliano di rimpicciolire il punto di maf, e questa è una cosa che sicuramente proverò.
Gianni, non ho mai agito sul pattern, ora provo a cercarlo tra le impostazioni.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 12:38

In molti consigliano di rimpicciolire il punto di maf, e questa è una cosa che sicuramente proverò.

andando per logica però, più lo rimpicciolisci e meno area da analizzare hai.
Comunque è una prova che va fatta sicuramente

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:28

Devo dire che nel video postato da centauro si centra alla perfezione il problema.

Sò fatto così, niente mezze misure, centro il problema o vado clamorosamente off topic MrGreen


Dunque... i limiti della messa fuoco solo a contrasto ci sono, le Olympus, alcune Olympus vanno meglio in queste situazioni e il viziaccio di mettere a fuoco lo sfondo ce l'hanno pure le Panasonic FF. Comunque, ero andato a cercare un pò di cosine su juza, tra cui mi è saltato all'occhio un commento di Gobbo (che è un professionista e ha avuto G9 e ora ha E-M1 mark iii):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2653710
settaggi Panasonic soggetti in volo/in movimento
Priorità di af
Tutti i punti su sfondo uniforme, come potrebbe essere il cielo
Afc
Però ci deve essere inevitabilmente un buon contrasto!
Mentre per avifauna, che non é assolutamente il mio territorio, ho avuto problemi, e quello che mi ha permesso di ottenere, qualche scatto é il punto singolo, ma é difficile ugualmente agganciarlo!
Sicuramente bisogna limitare l ottica nella mf, per evitare che cercando faccia tutta l escursione! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 18:54

Le regolazioni dell'Autofocus per G80 si trovano nel menù con la chiave inglese e la C e sono:

Pag. 1
Blocco AF/AE
Mant. blocco AF/AE
AF pulsante scatto
AF puls. scatto


Pag. 2
AF rapido
AF sensore occhi
Tempo AF precisa
Visualiz. AF precisa


Pag. 3
Luce assist AF
Area fuoco dir.
Priorita focus/rilascio
Sensibilità AF
AF+MF


Pag. 4
Assist. MF
Guida MF
Peaking


Quindi ce n'è a sufficienza per confondere le idee a chiunque.

Penso che i più utili siano:
Blocco AE/AF
AF rapido
Tempo di AF precisa
Sensibilità AF


Su AF rapido e sensibilità AF ho provato a smenettare un po ma non è che ci siano delle enormi differenze.
Ad esempio diminuendo il tempo di AF precisa o aumentando la sensibilià AF in alcuni casi si può peggiorare il risultato.

In sostanza la macchinetta ha i suoi limiti che vengono evidenziati in molti tutorial e/o recensioni.

;-)




avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 16:50

Ragazzi torno dopo un po' di tempo a darvi notizie (non belle MrGreen). Le ho provate tutte: dalle impostazioni AF, giocando con decine di combinazioni, alla riduzione delle dimensioni del punto singolo... e il problema c'è sempre. Evidentemente è una caratteristica negativa di questo AF a 49 punti.
Chissà se passando ad un corpo macchina olympus con AF a 121 punti o ad una lente con il limitatore AF si riscontra lo stesso problema.

user207512
avatar
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 17:51

Prendi una G9, usata ormai è sui 650

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 15:53

Chissà se passando ad un corpo macchina olympus con AF a 121 punti o ad una lente con il limitatore AF si riscontra lo stesso problema.

Oggi ho visto per caso che sulla G9 c'è un'apposita opzione per settare il fuoco vicino o lontano, potrebbe fare al caso tuo nel caso decidessi di prenderla come ti ha suggerito Gianni.

AF-ON: Near Shift] and [AF-ON: Far Shift] functions have been added. [AF-ON: Near Shift] preferably focuses on a subject nearby while [AF-ON: Far Shift] preferably focuses on a subject far away.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 13:18

Grazie ragazzi. Una volta piazzata la G80, farò questo passaggio.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 16:27

A causa vostra sto per andare in negozio a ritirare una g9. Vergognatevi MrGreen MrGreen MrGreen

Stavo per prendere una om1 M2, ma sono riuscito a trovare una g9 demo ad un prezzo ottimo.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 9:38

Alla luce della prima intensa giornata con la g9, che ho subito aggiornato alla versione 2.3, mi sorge spontanea una domanda: come faccia Panasonic a presentare in fotocamere che non si differenziano tantissimo nel prezzo, penso alla g90 (af a 49 punti) e g9 (af a 225 punti), degli autofocus con delle differenze così abissali?
Per quelle che sono le mie esperienze (i 6 corpo macchina che ho cambiato in questi 14 anni di hobby fotografico) non ho mai visto un AF peggiore di quello a 49 punti che avevo nella g80 e uno migliore di questo a 225 punti che utilizza la g9.
Visto che hanno le tecnologie potrebbero offrire qualcosa di meglio nei loro prodotti di fascia media.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me