RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare per Sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tuttofare per Sony a7iii





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:15

Come ho scritto nei post precedenti a risolvenza (ok? ) è "uguale" o migliore.
Quindi confermi quello che dico anche se sono dell'idea che quei test con mille tipi di controlli incrociati servono al 0,1% dell'utenza di questo forum...


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:16

Di rilievo anche il fatto che il Sony ha comandi sul barilotto.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:18

Cosa che ho dimenticato prima, il Tamron è anche un ottimo macro all'evenienza.


avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:27

resistenza al controluce (a me piacciono molto ed il 24_105 è il migliore che ho provato), [...] e qui il Tamron (almeno dalle recensioni, basta vederle qui su Juza) è battuto in toto dal Sony.


Per la verità, stando ad alcune impressioni d'uso, mi sembra che con ghosting e flare se la cavi meglio il Tamron.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:56

Il Tamron 28-75, più che a se stante, io lo vedrei come complementare al 17-28 della stessa serie.
Insieme pesano circa un chilo e costano meno di un solo 2.8 GM.

Ora poi arriva anche il 70-180.

Tutti e tre montano filtri dello stesso diametro, e forse è questo il motivo per cui hanno fatto un 70-180 invece del canonico 70-200 (che probabilmente avrebbe richiesto filtri più grandi).

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:07

inviato il 05 Marzo 2020 ore 10:12

Infatti non sarebbe male coprire tutte le focali con tutte le nuove ottiche Tamron ho un amico che lo sta facendo ed è super soddisfatto.

17-28
28-75
70-200

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 11:31

Stavo valutando pure io uno di questi,le lenti fisse avranno la loro qualita' ma avere un tuttofare sopratutto in montagna o in certe occasioni è una gran cosa,qualcuno ha provato il sigma 24-70?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 12:53

@ Merlino
il 24-70 f2,8 Sigma io l'ho ordinato, dovrebbe arrivare in negozio in questi giorni. E lo terrò assieme al 24-105 Sony, perché ritengo che, date le caratteristiche di entrambi, non si sovrappongano.

user198148
avatar
inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:24

Vedo che il confronto non è solo sulle marche di fotocamere ma anche tra lenti native e lenti di terze parti! MrGreen
Partendo dalla mia convinzione che le buone fotografie le fa prima il fotografo e poi l'attrezzatura (lato lenti soprattutto) mi chiedo in quali condizioni si riescano ad apprezzare le sfumature descritte in merito ai 3 obiettivi oggetti del post considerando che i più visualizzano dei file foto sullo schermo di un tablet, su un monitor PC con risoluzione 1920X1080 e lo stesso dicasi per buona parte dei TV! Della serie mi compro la Ferrari però buona parte delle strade che ho a disposizione sono strette, tortuose e piene di buche! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:34

E poi arriva tuo suocero con un obiettivo di 35 anni fa che restituisce queste foto ... MrGreen

Clicca

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:46

Beh, allora qui c'è una foto notturna eseguita con un "tuttofare" di 102 anni fa... Cool

Clicca

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:59

E poi arriva tuo suocero con un obiettivo di 35 anni fa che restituisce queste foto ...


E' Genova.
L'ho capito dalla Torre Piacentini (dal nome del progettista - realzzato alla fine degli anni '30, era il grattacielo più alto d'Italia e uno dei più alti d'Europa).

Del Nikkor 135mm f/2.8 Ai-S, con cui è stata fatta la foto, ne parlo nei mie tre post in questa pagina:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1405354#8481506

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 15:13

Yes ottimo occhio, fatta ieri sera mentre ero circondato da 4 cinghiali MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 15:24

Partendo dalla mia convinzione che le buone fotografie le fa prima il fotografo e poi l'attrezzatura...


E Monsieur de La Palice quindici minuti prima di morire era ancor vivo...

Dai... diamo per scontato che a questa considerazione ci arriviamo tutti noi presenti in questo topic.

Stiamo, al solito, cazzeggiando con i dati dei test.
Un po' come nelle interminabili discussioni sul calcio (dalle quali sono tagliato fuori perché non mi paice e non lo seguo).

Del resto, a chi ha aperto il topic credo che siano stati forniti i dati per una scelta pondrata; quindi, a questo punto, divagazioni e cazzeggio possono anche starci...

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 15:26

Yes ottimo occhio, fatta ieri sera mentre ero circondato da 4 cinghiali


Intendi cinghiali veri?!?

Praticamente dentro a Genova?!?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me