| inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:31
Potrebbe essere forse l'unico motivo per desiderare di nuovo un corpo Full Frame. Ma se sarà, sarà una Leica SL. Ilcatalano |
| inviato il 20 Marzo 2020 ore 23:08
“ Fantastico. Ho anch'io il 9 mm f/2,8 su Fuji e lo adoro. Vedendo questi samples sembra sia simile come qualità ma con un angolo di campo pazzesco. No sarà facile da usare, ma ragazzi, che figata! „ Se lo prenderò, sarà per usarlo con PdR come questi (si vedano i files temporanei nei commenti sottostanti): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484403 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484441 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2494740 Le foto di questo tipo costituiscono un'utilissima documentazione, in quanto rendono evidente l'articolazione spaziale della chiesa con una sola immagine. Ma mi farebbe comodo anche con scatti come questo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484224 con 9mm avrei preso per intero anche i corpi laterali del palazzo (quello è il PdR più lontano in cui è possibile collocarsi). Oppure tenere la macchina in verticale e in bolla, quindi con le linee verticali a piombo, e poi tagliare la parte in basso ed eventualmente anche quella in alto (anche qui sono visibili i files temporanei nei commenti sottostanti): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3484302 Con il Laowa 9mm, in tal modo, avrei un angolo orizzontale equivalente a quello di un 13.5mm, con le verticali già a piombo, senza necessità di raddrizzarle; quindi con una procedura concettualmente analoga a quella che si fa con un Tilt-Shift; che però ha il vantaggio di sfruttare per intero la superficie del sensore. La mia in proposito l'ho detta qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3323637#18602313 P.S.: Qui riassumo la mia idea di fotografia d'architettura: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3363535#18870517 |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:03
Ma non è ancora uscito, giusto? |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 0:23
Giusto. Quelli che si vedono nelle varie foto sono esemplari pre-serie. |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 2:00
Ok grazie |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 6:21
Il techart pro diventa sempre più interessante. Ormai lo uso sempre più spesso. |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 12:10
Ma come fanno a farlo così piccolo? Io ho il Sigma 12-24 Art ed è ENORME. Questo sarà pure fisso, sarà pure "solo" f5.6, ma è piccolissimo. |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 13:19
Sarà appena un po', meno corretto del sigma? |
| inviato il 21 Marzo 2020 ore 13:33
Il 9 f/2,8 x apsc è incredibilmente piccolo ed altrettanto incredibilmente corretto, infatti lo dichiarano "zerod". Ammiro Laowa e la sua guerra al gigantismo, dimostrando che si possono ancora fare "piccoli" capolavori, in tutti i sensi. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 16:34
Impressioni d'uso sia in forma scritta che di video: www.diyphotography.net/laowa-just-made-the-worlds-widest-rectilinear-f E' lungo 6.5 cm e pesa 350g. Pare che la resa ottimale si abbia a f/8. In una foto in controluce si evidenza un interessante effetto stellato ma anche dell'evidente ghosting (difetto anche del Laowa 10-18 e punto di forza del Voigtlander 10). Però ogni foto in quelle condizioni fa storia a sé. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:06
“ Sarà appena un po', meno corretto del sigma? „ Io so che sicuramente il Sigma è per FF, qui il titolo riporta che il Laowa sia per FF, ma sembra per APS-C ... |
user12181 | inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:33
Sulla scala delle distanze vedo che mette a fuoco a 10 cm… Dovrebbe avere un buon RR, o no? |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:34
“ Io so che sicuramente il Sigma è per FF, qui il titolo riporta che il Laowa sia per FF, ma sembra per APS-C ... „ Il Laowa 9mm f/2.8 Zero D è per APS-C. Questo nuovo 9mm f/5.6 è per FF. “ Sulla scala delle distanze vedo che mette a fuoco a 10 cm… Dovrebbe avere un buon RR, o no? „ Confesso di non conoscere il significato della sigla RR. |
| inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:57
credo sia davvero difficile da domare un 9 su FF Ma faccio i complimenti agli ingegneri per essere riusciti a realizzarlo soprattutto così compatto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |