RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio acquisto mirrorless 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio acquisto mirrorless 4/3





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 0:03

@Deno370: """ ragazzi grazie mille a tutti per le risposte... si penso acquisterò la g9 o la Olympus M1 Mark II ...
diciamo da scheda tecnica la g9 è qualche millimetro più grande 137 x 97 x 92 mm contro 134 x 91 x 67 mm della M1
la g9 pesa 658g contro i 574g della M1 quindi neanche 100 grammi di differenza
come obiettivi pensavo di acquistare
Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH
o in alternativa Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH
Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8
Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8 """

----------

Eccellente!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 0:45

TristeBhe se prendi tutti obiettivi Panasonic a questo punto forse è meglio la g9 dato che pur condividendo la baionetta in genere le macchine funzionano al meglio con le Ottiche del proprio brand... Magari qualcun altro più esperto può confermare.
Comunque giusto per precisare qui nessuno pretende che Deno370 smetta di ragionare con la propria testa, piuttosto chiedendo consiglio sul forum lui stesso ha palesato la necessità di maggiori dati su cui ragionare (dato che ha messo nella lista da corpi entry level ai top di gamma passando per midrange) , o magari voleva solo delle conferme... Tutto qui... Siamo grati di esserti stati di aiuto Deno...adesso però la voglio pure io la G9Triste

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 1:36

Panasonic dà meno problemi di AF con ottiche non proprietarie rispetto ad Olympus, per il resto quoto Sebba85 perchè si perdono diverse funzionalità se presenti come pulsanti Fn, ghiera dei diaframmi sull'ottica, autocorrezioni e Dual Is.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 3:03

Oggi ho visto dal vero il 12-100 Olympus, sarà sicuramente un ottimo tuttofare e di ottima fattura, ma è davvero voluminoso ( il Sony fe 24-105 sembrava piccolo il confronto, il che è tutto dire..), a mio parere non è la lente ideale per chi vuole alleggerirsi o fare escursioni in montagna: nello zaino occuperebbe un bel po'.
Valuta anche dei fissi 1.8 per m4/3: la QI è ottima e in un astuccio per occhiali o simili (magari impermeabile) ce ne stanno 2 o 3.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 8:38

Panasonic dà meno problemi di AF con ottiche non proprietarie rispetto ad Olympus, per il resto quoto Sebba85 perchè si perdono diverse funzionalità se presenti come pulsanti Fn, ghiera dei diaframmi sull'ottica, autocorrezioni e Dual Is


Esatto, al di là della marca che tu deciderai di prendere, consiglio di prendere lenti dello stesso marchio così con le lenti stabilizzate sfrutti la doppia stabilizzazione (corpo più lente) invece che una o l'altra quando usi un corpo di una marca e una lente dell'altra.
In genere lenti Olympus su corpi Panasonic vanno leggermente meglio del contrario: ad esempio con corpi Panasonic e lenti Olympus riesci a correggere in camera le aberrazioni cromatiche, cosa non possibile con corpi Olympus e lenti Panasonic.
Fra l'altro il 12-35 ed il 35-70 sono veramente piccoli (rispetto ai vari 24-70 2.8 su fullframe) ed in particolare il 35-70 lo trovo molto nitido (il 12-35 leggermente meno).

Un plus (per me) della Panasonic (probabilmente anche la causa dei pochi mm di differenza rispetto alla M1 II) è la presenza del display superiore, molto comodo per modificare i parametri senza guardare sul retro o nel mirino.
Ma qui entriamo nei gusti e nelle abitudini personali.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 8:43

Prendila tropicalizzatta, come la e-m5 e la g9. Non conosco la gx9, se tropicalizzatta o meno

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 10:35

ragazzi grazie mille a tutti per le risposte... si penso acquisterò la g9 o la Olympus M1 Mark II ...

diciamo da scheda tecnica la g9 è qualche millimetro più grande 137 x 97 x 92 mm contro 134 x 91 x 67 mm della M1

la g9 pesa 658g contro i 574g della M1 quindi neanche 100 grammi di differenza


come obiettivi pensavo di acquistare

Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_7-14

o in alternativa Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica8-18_asph

Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_12-35_f2-8

Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_35-100


da quanto ho letto, meglio l'8-18 rispetto al 7-14, che dicono, a volte produce strani flare.

cmq g9 ed em1 mk2 sono molto simili. Visto che sei orientato verso panasonic con le ottiche, ti consiglio di prendere g9.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 23:09

Per la cronaca: il pulsante Fn degli obiettivi Olympus PRO é programmabile in svariati modi su corpo Panasonic G9. Gli obiettivi Olympus su G9 vanno alla perfezione

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 23:52

Per la cronaca: il pulsante Fn degli obiettivi Olympus PRO é programmabile in svariati modi su corpo Panasonic G9.


idem su GX9

per gli ambiti indicati direi em5 o gx9, piccole, leggere, high res sulla prima, un ottimo sensore da 20 pizze sulla seconda.. fra l'altro fino a fine mese la porti via con 500€ nuova solo corpo, poi il prezzo tornerà sui 700

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 1:03

Il 12-100mm f4 Olympus è grosso e pesante rispetto alle ottiche m4/3, ma non ha equivalenti Full Frame che avrebbero ben altre dimensioni e pesi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 10:39

Gli puoi assegnare il crop on camera per esempio...utile ad eventi sportivi quando vogliono le foto online quasi in diretta senza pasare per PC

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 14:46

Oppure cambiare rapidamente da afs ad aff su corpi Panasonic, oppure impostare l'ingrandimento oppure post focus oppure...quello che ti pare se sei a corto di tast fn sul corpo (difficile con la G9, un po' più probabile con la gx9)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 14:53

Su gx9 4 tasti multi funzione sul pad , tre ghiere, tre tasti fn e altri 4 fn via touch

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 15:49

è un tasto programmabile, puoi associargli qualsiasi funzione

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 18:34

Ok ho ordinato la G9!! :)

Vi farò sapere come va... consigli per obiettivi?

Ah una cosa, l'ho presa con menù in lingua inglese, per me non è un problema, ma per caso sapete se cè un modo per installarci il software in italiano?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me