RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale il 24 Gennaio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale il 24 Gennaio





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:53

Maurits Cornelis Escher, Relatività.

Il sistema m4/3 ha molti pro e moltissimi contro in confronto ad un sistema FF. Per il mio utilizzo sono più i pro.
Anche uno smartphone ha molti pro in confronto a una FF. L'importante è trovare il giusto compromesso. Per molti, come me, è il m4/3.
Sarebbe veramente sconvolgente per me se questo sistema chiudesse bottega, anche perché è veramente diverso da un FF. Per adesso godiamoci questa e-m1x che sicuramente porterà moltissime novità, tra cui una stabilizzazione impensabile, per adesso, nel FF.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:55

Ma dai ma per favore...il 100-400 Canon pesa mezzo chilo più del suo omonimo Panasonic...ma adesso scommetto che tutti quelli a bordo pista o in capanno portano macchina e obiettivo attaccato al collo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:00

Il brandeggio rapido (dato da una ottima ergonomia e da una lente corta é leggera) non é paragonabile fra m4/3 é FF....
Esempio:
Sono ad una gata di pallanuoto , seguire la palla diventa molto piú veloce senza l inerzia dei tele grossi, ma ho bisogno ugualmente di una buona impugnatura per imprimere la dovuta forza!
Inoltre non ho bisogno del monopiede é questo permette di cambiare rapidamente la posizione!
Uguale nel beach volley...dove peraltro Sony con la sua finta tropicalizzazione mi va a rischio!
Se poi sono su un gommone per una gara di jetsky o semplici appassionati, dove l equilibrio é fondamentale e dove ti innondano di acqua di mare...direi proprio che la A9 morirebbe in una sola sessione!
Questo lo dico perché a volte non ci si ferma a pensare alle necessitá che si possono avere!
;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:09

Ma infatti ognuno sa quel che gli serve e acquista di conseguenza pero qui il discorso è più ampio.Adesso sembra che il plus del 4/3 siano solo le ottiche più leggere quando non è assolutamente vero.Case come Fuji,Olympus stessa e anche Panasonic hanno fatto fortuna proprio perché hanno proposto macchine compatte che abbinate a ottiche compatte anch'esse fornivano un sistema valido,completo e decisamente meno ingombrante.Per come la vedo io(quindi opinione personale) se facessi i generi di foto citati sopra potrei pensare a una Olympus solo se fosse proposta ad un prezzo concorrenziale,visto che altrimenti potrei prendere il top che attualmente offre il mercato anche a scapito di qualche etto in più di peso nelle ottiche

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:12

Valerioap

L'equivalente al Canon è il Panasonic 45-200, altro che mezzo chilo...
Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:13

@Valerio....quale é il TOP di ML per le condizioni da me citate? Sony? Scordatelo! Ce l ho! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:15

Gobbo eppure l'ho scritto.Mica dico che la A9 è il !meglio per te.Tu sai cosa può essere lo strumento più adatto...il discorso era in generale

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:17

Valerioap

L'equivalente al Canon è il Panasonic 45-200, altro che mezzo chilo...
Ciao


Spero tu stia vivamente scherzando ma ho paura di no....una lente da 300 euro??Pesa si 350 grammi....è un giocattolo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:20

In generale vuoi dire le foto ricordo?
Qui si parla Di un TOP di gamma con destino sport/naturalistica!
Per cose generali che non so cosa voglia dire esiste di tutto!
Non ditemi street per piacere che mi cadono le balle MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:27

Oh allora o non capisci te o mi spiego male io.Sport(auto,moto,calcio),appostamenti in capanno e avifauna in generale....poi non è che hai in mano 100 chili contro 10 che non riesci a seguire un soggetto,parliamo di differenze al massimo di un chilo a parità di lente e obiettivo è nella maggior parte dei casi citati sopra il monopiede è sempre presente)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:32

Poi non ho detto che la Olympus non vale anzi ha delle caratteristiche di tutto rispetto che farebbero la gioia di qualsiasi fotografo ma spero proprio che non ci metta lo stesso errore che fece Sony quando presento la A9...prezzo troppo alto

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:35

dove peraltro Sony con la sua finta tropicalizzazione mi va a rischio.....Se poi sono su un gommone per una gara di jetsky o semplici appassionati, dove l equilibrio é fondamentale e dove ti innondano di acqua di mare...direi proprio che la A9 morirebbe in una sola sessione!


questo fatto della A9 non lo sapevo

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:35

Io dico solo una cosa....se quello montato sulla macchina (e isolato nel primo post di juza) è il 150-400 f4 con il molti integrato....hanno fatto una magia nera MrGreen. A vederlo così sembra più piccolo di un bianchino 70-200!!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:46

l'equivalente in m4/3 del Canon 100-400 è questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica50-200ois

sembra ottimo e pesa 655gr. L'avrei preso per la G9, ma non ha l'attacco per cavalletto e quindi inusabile per i video ed altro.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:48

L'equivalente al Canon è il Panasonic 45-200, altro che mezzo chilo...
Ciao

questa pure è bella



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me