RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prime foto della E-M1x Parte due


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Le prime foto della E-M1x Parte due





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:00

Antonio, prendo per buone le tue parole: che sia utilizzabile a TA potrà sicuramente essere utilizzato, che sia altrettanto buono a 6-7-800 mm a TA consentimi qualche dubbio.

Ma non l'ho provato, quindi mi astengo.

La review che ho visto in rete, però, diceva esattamente questo: che andava diaframmato.

Resta che si tratta di un bestione...

E, proprio come diceva il boss Olympus, qui c'è spazio per ottiche nuove e più leggere.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:03

Antonio, prendo per buone le tue parole: che sia utilizzabile a TA potrà sicuramente essere utilizzato, che sia altrettanto buono a 6-7-800 mm a TA consentimi qualche dubbio.

Ma non l'ho provato, quindi mi astengo.


Io invece l'ho usato

La review che ho visto in rete, però, diceva esattamente questo: che andava diaframmato.


Online si legge di tutto. E poi ripeto erano tempi con "basse" risoluzioni.

Resta che si tratta di un bestione...


Indubbiamente si, pesantissimo e anche sbilanciato. O treppiedi o niente.

E, proprio come diceva il boss Olympus, qui c'è spazio per ottiche nuove e più leggere.


Certo ma anche progettualmente diverse e più semplici da realizzare. Quindi forza Olympus datti na mossaMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:14

Sarà perchè non riesco ad immaginare un altro motivo per costruire una fotocamera così brutta...
ma credo che dai tele e dalla stabilizzazione cooperativa (sensore+obbiettivo) conditi con una spruzzatina di I.A. presto arriveranno interessanti novità, spero che questa volta Olympus approfitti dell'uscita di questa EM1x per lanciarle e pubblicizzarle.
Personalmente difficilmente comprerò una EM1x, ma approfitterò sicuramente delle ricadute tecnologiche sulle altre fotocamere e sui tele che saranno sicuramente molto interessanti!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:15

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_300-800

Uhe, Antò: si fa per perdere due minuti, eh? Sorriso

Però anche qui i recensori di Juza dicono esattamente quanto sosteneva anche il recensore nel video.

Del resto, è abbastanza normale che gli zoom vadano diaframmati più in là si va.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 19:18

Sarà perchè non riesco ad immaginare un altro motivo per costruire una fotocamera così brutta...
ma credo che dai tele e dalla stabilizzazione cooperativa (sensore+obbiettivo) conditi con una spruzzatina di I.A. presto arriveranno interessanti novità, spero che questa volta Olympus approfitti dell'uscita di questa EM1x per lanciarle e pubblicizzarle.
Personalmente difficilmente comprerò una EM1x, ma approfitterò sicuramente delle ricadute tecnologiche sulle altre fotocamere e sui tele che saranno sicuramente molto interessanti!;-)


MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:17

Ma poi è confermato che il nuovo zoom pro avrà anche il moltiplicatore incorporato? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 22:16

Ho avuto per qualche tempo una Canon 1D mk3.
Tra bg fisso e asportabile c' è un abisso a vantaggio della prima soluzione, visto in ottica professionale.
Per me la macchina è belissima.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 23:40

Io penso che con 6000€ si comprerà tutto, fotocamera e il 150-400.
Si accettano scommesse.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 23:57

Sei mila è miaaaaaMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 5:54

Per me il nuovo 150-400 f4 costerà lo stesso 6.000 euro

per me un 30-40% in più di un classico canon 100-400. di fatto per materiali e progetto somiglia molto di più a questo...è più luminoso ma sarà sicuramente più piccolo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 7:11

Così dice il buon senso ma i produttori apsc e m4/3 "di solito replicano i prezzi del full frame

Basta guardare quanto costa il 200 f2 fuji o il 300 f4 olympus

Su Amazon vedo il 300 f4 IS pro a 2500 euro (costerà meno da altre parti probabilmente), questo è uno zoom e arriva a 400 f4, quindi a mio avviso costerà almeno il doppio

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 12:35

Se prendiamo buono l'esempio del sistema 4/3 reflex Olympus,le lenti TOP PRO avevano una qualità eccellente ma dei prezzi davvero importanti..
E so che ai giapponesi l'effetto vintage piace parecchioMrGreen
..se uno più uno fa due...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 14:18

Se è vero che con la EM1x vogliono portar via clienti alla concorrenza, considerato che c'è una guerra in corso e che, oltre al peso, sarà soprattutto il prezzo dei supertele a convincere più di qualcuno a provare ad affiancare alla FuFu una EM1x con supertele...
credo/spero che nel formulare i prezzi dei nuovi obbiettivi quelli di Olympus si dovranno dare una regolata!;-)
Anche se a me che al momento non ho grosse pretese basterebbe l'annuncio di un nuovo 40-150pro stabilizzato così potrebbe calare in fretta il prezzo di quello normale sia nuovo che usato!Cool

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 16:55

www.43rumors.com/ft5-the-olympus-e-m1x-also-has-a-live-nd-filter/

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:05

Evvai!! Speriamo che esca presto anche per EM5-II un bell'aggiornamentino firmware MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me